Alessandro Ammann

ALESSANDRO AMMANN

Chi sono

Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese

Esperienze

La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.

TIPO DI ESCURsIONI

Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.

contattami

 

Cell – 3397116706

E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Pagina personale Facebook  

le mie prossime escursioni:

Escursioni tra luglio e agosto 🌞

Escursioni tra luglio e agosto 🌞

  Luglio sta volgendo al termine, e con il caldo abbiamo tante proposte, serali e in montagna! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 23 e 24 luglio altre due escursioni sul Sirente Velino: Monte la Torricella e Lago della Duchessa ⛰️; sempre il 23 luglio...

Sirente Velino: Il Monte Etra, Terra di Grifoni – 17 luglio 2022

Sirente Velino: Il Monte Etra, Terra di Grifoni – 17 luglio 2022

Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...

Escursioni Estive con i Camminesploratori 🌞

Escursioni Estive con i Camminesploratori 🌞

Proseguono le nostre escursioni estive, tra il Sirente Velino e tante altre proposte tra questo fine settimana e gli inizi di agosto 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 16 e il 17 luglio due belle escursioni sul Sirente Velino: Monte Orsello e Monte Etra ⛰️;...

Il Monte Soratte al Tramonto – 10 luglio 2022

Il Monte Soratte al Tramonto – 10 luglio 2022

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Monte Tarino: A Walk On the Wild Side – 9 luglio 2022

Monte Tarino: A Walk On the Wild Side – 9 luglio 2022

Il Monte Tarino è una splendida cresta rocciosa che sovrasta il cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini. La sua vetta non raggiunge per pochissimo i 2000 metri, ma permette di godere di una bellissima vista sulle montagne incontaminate ed ammantate da boschi e...

Camminiamo anche a Luglio! 🌞

Camminiamo anche a Luglio! 🌞

Visto anche il grande successo ottenuto, proseguono le nostre escursioni di luglio, con tante belle novità... uscite in notturna o in montagna per goderci il fresco! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 9 luglio una inedita escursione serale a San Giovenale con...

Mindful Trek e tramonto alla Caffarella – 3 luglio 2022

Mindful Trek e tramonto alla Caffarella – 3 luglio 2022

Una giornata tra natura e benessere nella Valle della Caffarella, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. Inizieremo la serata con una passeggiata ad anello, in cui saranno illustrati gli aspetti naturalistici e storici dell’area. Cammineremo nelle ore più...

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2022

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2022

Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...

Monte Autore: In Volo sui Monti Simbruini – 29 giugno 2022

Monte Autore: In Volo sui Monti Simbruini – 29 giugno 2022

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Le escursioni estive di luglio 🌞

Le escursioni estive di luglio 🌞

Per voi abbiamo programmato una serie di escursioni adatte al periodo più caldo dell'anno, soprattutto serali o in alta montagna... Come sempre raccomandiamo,  per vivere al meglio una bella esperienza, di portare molta acqua, di munirsi di un cappellino e...

Le ultime uscite di giugno, e tante notturne! 🌞

Le ultime uscite di giugno, e tante notturne! 🌞

Stiamo arrivando alla fine di giugno, con l'inizio ufficiale dell'estate, per questo le nostre proposte saranno più "fresche", soprattutto a luglio con diverse escursioni notturne e in montagna; munitevi quindi di torcia frontale e di pile di ricambio per partecipare...

Il Monte Soratte al Tramonto – 19 giugno 2022

Il Monte Soratte al Tramonto – 19 giugno 2022

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Escursioni in montagna ed archeologiche! 🌞

Escursioni in montagna ed archeologiche! 🌞

Per il prossimo fine settimana tante belle escursioni tra natura, archeologia e montagna! Ne abbiamo quindi per tutte le esigenze: per chi è alle prime esperienze e per chi vuole scoprire nuovi posti! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Per il 17 giugno faremo la...

L’estate è già arrivata, tante uscite per voi! 🌞

L’estate è già arrivata, tante uscite per voi! 🌞

Quest'anno l'estate è arrivata con un certo anticipo, e noi abbiamo tante proposte a giugno ( e qualcuna già a luglio) per farvi fare tante belle esperienze nella natura! Date le alte temperature, ci permettiamo di darvi alcuni consigli: - Portate più acqua...

Anello dei Prati di Cottanello – 5 giugno 2022

Anello dei Prati di Cottanello – 5 giugno 2022

Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel mezzo dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui una strada ci conduce verso la nostra escursione che si svolge su comode strade e senza difficoltà tra pascoli,...

Tutte le nostre uscite di giugno! 🌞

Tutte le nostre uscite di giugno! 🌞

Ci avviciniamo all'estate e anche per giugno abbiamo in programma tante belle escursioni giornaliere! Abbiamo per voi tutti gli ingredienti necessari per farvi trascorrere delle giornate in serenità e per togliervi eventuali dubbi se non avete ancora fatto una...

Percile e i suoi Laghetti – 28 maggio 2022

Percile e i suoi Laghetti – 28 maggio 2022

  Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili ed i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Maggio sta terminando.. Ma non le escursioni! 🌞

Maggio sta terminando.. Ma non le escursioni! 🌞

Questo fine settimana abbiamo avuto un nutrito numero di partecipanti alle nostre escursioni giornaliere e ai nostri viaggi, e di questo non possiamo che esservi infinitamente grati! Per coloro che hanno voglia di venire ma hanno ancora dei dubbi, contattateci...

Tutte le escursioni tra maggio e giugno! 🌞

Tutte le escursioni tra maggio e giugno! 🌞

Maggio sta volgendo al termine, e ci sono tante belle escursioni in programma in questo periodo di belle giornate! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 21 maggio giro nel Parco del Treja alle Cascate di Montegelato 🏺️, e la montagna del Semprevisa ⛰️; domenica...

L’avifauna delle Gole di Celano – 14 maggio 2022

L’avifauna delle Gole di Celano – 14 maggio 2022

  Uscita didattica, finalizzata all'osservazione ed alla conoscenza dell'avifauna che popola le bellissime Gole di Celano. Partendo poco sopra Celano seguiremo un sentiero sotto la Serra di Celano (che in parte corrisponde al sentiero per raggiungere la cima...

Le prossime uscite di primavera! 🌻

Le prossime uscite di primavera! 🌻

Proseguono senza sosta le nostre uscite nel mese di maggio... e sono già in programma quelle per giugno! Alcune raccomandazioni per affrontare le giornate più calde e godere al meglio delle esperienze che vi offriamo: portate con voi sempre molta acqua, cappellino e...

Percile e i suoi Laghetti – 8 maggio 2022

Percile e i suoi Laghetti – 8 maggio 2022

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili ed i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Il nostro maggio in escursione 🌻

Il nostro maggio in escursione 🌻

Nei giorni in cui la primavera ci stupisce con colorate e bellissime fioriture... abbiamo per voi tante proposte e qualche novità! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 7 maggio giro a Manziana con il bosco di Macchia Grande e la Caldara 🏺️, passeggiata alla...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat