Alessandro Ammann
ALESSANDRO AMMANN
Chi sono
Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese
Esperienze
La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.
contattami
Cell – 3397116706
E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com
Pagina personale Facebook
Parco Nazionale del Gran Paradiso: I selvaggi paesaggi delle alte quote – 21/28 agosto 2022
Un viaggio alla scoperta dei sentieri spettacolari e meno affollati nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un territorio incantato, poco antropizzato, dove vivere la montagna più autentica. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo Parco Nazionale ad...
Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 3 settembre 2022
Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...
Anello del Lago della Duchessa – 4 settembre 2022
Bellissimo ed impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa (reso noto dal rapimento di Aldo Moro), con la conca carsica dove è collocato il lago, la parete di roccia del...
Luna piena e battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 10 settembre 2022
Escursione pomeridiana e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, in coincidenza con un plenilunio molto particolare, quello in cui la luna sorge appena il sole tramonta. Veniva, infatti, chiamata la luna piena del raccolto perchè consentiva di proseguire il...
Birdwatching Serale all’Oasi Lipu di Ostia – 11 settembre 2022
Una serata per scoprire la natura e l'avifauna di una piccola Oasi ricostruita dal nulla che è diventata in poco tempo un piccolo paradiso ornitologico: il Centro Habitat Mediterraneo, Oasi Lipu di Ostia nato a seguito di una battaglia ambientalista, che ha...
Il bramito del Cervo – Parco Nazionale d’Abruzzo – dal 17 al 18 settembre 2022
Due giorni di totale immersione nella natura più selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo! Un fine settimana di facili escursioni ed appostamenti per osservare la fauna. Andremo in cerca dei cervi che in questi giorni attraversano il periodo degli amori, ascolteremo i...
La Costa dei Trabocchi: La Magia di una Storia di Mare – dal 23 al 25 settembre 2022
I Trabocchi, solitari guardiani della costa abruzzese, ci raccontano una civiltà profondamente legata al mare. Si tratta di “macchine da pesca” utilizzate dai pescatori più poveri, per procurarsi il cibo e che spesso venivano utilizzati anche come case. La storia di...
Corso Base di Escursionismo – dal 5 ottobre al 4 dicembre 2022
Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in...
Buon Ferragosto! E le prossime uscite 🌞
I Camminesploratori vi augurano un Buon Ferragosto, e con l'occasione sono a ricordarvi le restanti uscite per questo mese e quelle per gli inizi di settembre 🌞️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Dal 19 al 21 agosto tre escursioni nel cuore del Parco Nazionale...
Le escursioni intorno a Ferragosto 🌞
Le escursioni intorno a Ferragosto... e non solo! Per questa settimana abbiamo in programma Il 10 agosto la notturna sul Monte Elci 🌅️ e il 12 Canoatrek sul Tevere al Tramonto 🌅️. 🚶♀️️ A seguire: Dal 19 al 21 agosto tre escursioni nel cuore del Parco Nazionale...
Tutte le escursioni di agosto! 🌞
Agli inizi di agosto tante belle escursioni, soprattutto in Abruzzo, e qualche serale per goderci il tramonto 🙂 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Si comincia venerdì 5 sul Gran Sasso con il Monte Brancastello 🏞️; il 6 ritorno alle Cascate di Cerveteri ⛲️ e il 7...
MediTrek e tramonto sul Monte Soratte – 31 luglio 2022
Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Piazza Leone Orsini 1, 02048 – Stimigliano (RI)
P.iva 01066810571