Alessandro Ammann

ALESSANDRO AMMANN

Chi sono

Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese

Esperienze

La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.

TIPO DI ESCURsIONI

Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.

contattami

 

Cell – 3397116706

E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Pagina personale Facebook  

le mie prossime escursioni:

Esploriamo insieme la primavera! 🌿

Esploriamo insieme la primavera! 🌿

Esploriamo insieme la primavera! 🌿 La nuova stagione porta con sé giornate più lunghe e perfette per scoprire sentieri ricchi di storia, natura e panorami straordinari. Dai borghi incantati della Tuscia alle faggete della Tolfa, dalle montagne selvagge ai boschi...

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 6 aprile 2025

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 6 aprile 2025

  Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste...

Birdwatching ai piedi del Monte Velino – 13 aprile 2025

Birdwatching ai piedi del Monte Velino – 13 aprile 2025

Birdwatching ai piedi del Monte Velino - Una facile escursione ai piedi del Velino, dedicata all'osservazione della straordinaria fauna che popola questa montagna. L'avvistamento più probabile è quello dell'avvoltoio Grifone che ha una importante colonia non lontano...

Escursioni tra borghi, boschi e fiumi!

Escursioni tra borghi, boschi e fiumi!

Escursioni tra borghi, boschi e fiumi! - La primavera è alle porte e con lei arrivano nuove esplorazioni tra storia, natura e panorami sorprendenti! Dai sentieri etruschi alle cascate nascoste, dalle vie dei minatori alle meraviglie fluviali, il nostro calendario è...

Monte Guardia: nel Cuore Selvaggio dei Lucretili – 9 marzo 2025

Monte Guardia: nel Cuore Selvaggio dei Lucretili – 9 marzo 2025

Il Parco Regionale dei Monti Lucretili 🏞️ è stato istituito nel 1989, garantendo la tutela di paesaggi e boschi 🌲🌳 che fino ad allora erano rimasti quasi incontaminati. Il nostro itinerario ha come meta una cima secondaria del massiccio 🏔️ e si sviluppa nel cuore più...

Alla Scoperta della Valle del Sorbo – 8 marzo 2025

Alla Scoperta della Valle del Sorbo – 8 marzo 2025

  🌿 Escursione ad anello nel Parco di Veio 🌳✨ Ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera 🌊. 🏰 Visiteremo i resti della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei 🐺 lupi, in un bellissimo bosco...

Dove ci portano i sentieri questa settimana?

Dove ci portano i sentieri questa settimana?

🌿 Dove ci portano i sentieri questa settimana? 🌿 Cari Camminesploratori, questa settimana vi portiamo tra grotte misteriose, cascate incantevoli, necropoli antiche e boschi selvaggi! Dalla dolina carsica del Revotano al cuore del Parco dell’Appia Antica, fino ai...

Dove camminiamo questa settimana? Scoprilo qui!

Dove camminiamo questa settimana? Scoprilo qui!

Dove camminiamo questa settimana? Scoprilo qui! Con l'arrivo di marzo, la natura comincia a cambiare volto: le giornate si allungano, i primi fiori colorano i sentieri e l’aria diventa perfetta per nuove avventure all’aria aperta. Abbiamo preparato un ricco calendario...

Monte Gemma: Il Cuore Panoramico dei Monti Lepini – 2 marzo 2025

Monte Gemma: Il Cuore Panoramico dei Monti Lepini – 2 marzo 2025

Alla scoperta di una delle principali vette del massiccio dei Monti Lepini: Il Monte Gemma. Un bellissimo giro che ci consentirà di godere di panorami straordinari, tra le vette del Parco Nazionale d'Abruzzo e gli altri massicci dell'Appennino, i Monti Ausoni e...

Marzo con i Camminesploratori: la natura si risveglia! 🌿

Marzo con i Camminesploratori: la natura si risveglia! 🌿

Marzo con i Camminesploratori: la natura si risveglia! 🌿 Con l’arrivo della primavera, i sentieri si riempiono di colori e profumi nuovi! Marzo è il mese perfetto per rimettersi in cammino e scoprire le meraviglie della natura con le nostre guide. Dalle colline ai...

Tra cascate e borghi antichi: un febbraio di avventure!

Tra cascate e borghi antichi: un febbraio di avventure!

Tra cascate e borghi antichi: un febbraio di avventure! Cari Camminesploratori, questa settimana vi invitiamo a esplorare paesaggi suggestivi, tra borghi senza tempo, cascate spettacolari e luoghi avvolti nella storia. Dai Monti Sabini alla Valle del Tevere, passando...

Birdwatching lungo il Sentiero dell’Aquila – 16 febbraio 2025

Birdwatching lungo il Sentiero dell’Aquila – 16 febbraio 2025

Birdwatching lungo il Sentiero dell'Aquila - Il sentiero dell'Aquila 🦅 si snoda a mezza costa sotto il monte Pero 🏞️, lungo la valle del fosso Castiglione, che lo separa dalle ripidi pendici e dalle pareti di roccia del Monte Pellecchia 🏔️, la più alta cima dei monti...

Le cascate di Rioscuro lungo il sentiero Coleman – 15 febbario 2025

Le cascate di Rioscuro lungo il sentiero Coleman – 15 febbario 2025

Le cascate di Rioscuro lungo il sentiero Coleman - Alle pendici dei Monti Lucretili 🏞️, tra i graziosi borghi di Cineto Romano 🏘️ e Riofreddo, il sentiero Coleman costeggia il torrente Rioscuro 🌊 e offre splendidi scorci panoramici verso il borgo di Cineto, i monti...

Tutte le Escursioni di Febbraio 🤗

Tutte le Escursioni di Febbraio 🤗

Tutte le Escursioni di Febbraio 🤗 Care amiche e cari amici, febbraio porta con sé un calendario ricco di escursioni tra luoghi nascosti e panorami suggestivi. Tornano le uscite del mercoledì, perfette per una pausa rigenerante a metà settimana. E un’anticipazione per...

Febbraio in Cammino: Scopri le Nostre Escursioni 🤗

Febbraio in Cammino: Scopri le Nostre Escursioni 🤗

Febbraio in Cammino: Scopri le Nostre Escursioni 🤗 Cari amici esploratori, Preparate gli scarponi e la macchina fotografica! 📸👢 Questa settimana vi portiamo tra montagne, cascate e antichi borghi. Ecco le prossime escursioni: 🗓️ Mercoledì 5 Febbraio Il Monte Tancia,...

Birdwatching al Parco Nazionale del Circeo – 2 febbraio 2025

Birdwatching al Parco Nazionale del Circeo – 2 febbraio 2025

  Birdwatching al Parco Nazionale del Circeo - 🌍 In occasione della Giornata Europea delle Zone Umide, andremo a scoprire l'avifauna 🦅 che popola il meraviglioso Parco Nazionale del Circeo 🏞️, l'area protetta con maggiore estensione di zone umide della Regione...

Percile e i suoi Laghetti – 1 febbraio 2025

Percile e i suoi Laghetti – 1 febbraio 2025

Percile e i suoi Laghetti – Due graziosi laghetti 🏞️ incastonati tra i monti 🏔️, paesaggi incontaminati 🌿, lo sguardo libero di spaziare verso le principali cime dei Lucretili ⛰️ e dei massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia 🏘️ e le rovine di...

Ultime avventure di gennaio tra cammini e ciaspolate!

Ultime avventure di gennaio tra cammini e ciaspolate!

Ultime avventure di gennaio tra cammini e ciaspolate! Cari amici Camminesploratori, questa settimana ci aspetta un ricco calendario di avventure tra neve, storia e paesaggi spettacolari! Cominceremo Venerdì 24 gennaio sul Colle Campitellino , un’esperienza perfetta...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat