gli eventi

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 1 aprile 2023

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 1 aprile 2023

Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....

Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 1 aprile 2023

Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 1 aprile 2023

Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...

Monte Cacume: un’ Ascesa verso il Paradiso – 1 aprile 2023

Monte Cacume: un’ Ascesa verso il Paradiso – 1 aprile 2023

“Il sentiero di Dante”, “il sentiero delle fonti”: sono questi alcuni dei nomi con cui viene definito il percorso che porta verso la vetta della montagna più meridionale dei Monti Lepini.  Intorno alla cima sono infatti presenti diversi fontanili, situazione anomala...

Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto  – 2 aprile 2023

Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto – 2 aprile 2023

  Magnifica escursione in uno dei posti più belli del nostro appennino. Il panoramico sentiero che percorreremo è sicuramente tra i più suggestivi della Riserva "Zompo lo Schioppo", sia per i panorami sia per l'emergenza architettonica che raggiunge:la bellissima...

MindfulTrek nella Riserva Tevere Farfa – 2 aprile 2023

MindfulTrek nella Riserva Tevere Farfa – 2 aprile 2023

  Cammineremo e praticheremo la meditazione di consapevolezza nella Riserva Naturale Tevere Farfa coltivando l’intenzione di mantenere uno stato di presenza, interesse, cura e gentilezza nei confronti dell’esperienza del momento presente. Con un po' di fortuna...

MercolediTrek sul Monte Navegna – 5 aprile 2023

MercolediTrek sul Monte Navegna – 5 aprile 2023

Il monte Navegna, con i suoi 1508 mt slm, è l’unica cima dei Monti Carseolani dalla quale si posso scorgere contemporaneamente i laghi del Salto e del Turano. Un itinerario dal grandissimo pregio naturalistico e paesagistico che partendo da piccolo borgo di Ascrea, ci...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 8 aprile 2023

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 8 aprile 2023

  Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave e...

Mercoleditrek alle Cascate di MonteGelato – 12 aprile 2023

Mercoleditrek alle Cascate di MonteGelato – 12 aprile 2023

  ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca,...

La Pineta di Castel Fusano – 15 aprile 2023

La Pineta di Castel Fusano – 15 aprile 2023

    Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si...

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 15 aprile 2023

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 15 aprile 2023

Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago di Martignano, da dove lo...

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 16 aprile 2023

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 16 aprile 2023

Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, dove racconteremo la storia di Luciano Bonaparte alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi mulini, le...

Passeggiata di Birdwatching nella Maremma Laziale – 16 aprile 2023

Passeggiata di Birdwatching nella Maremma Laziale – 16 aprile 2023

Una giornata immersi tra paesaggi selvaggi e ancora in gran parte incontaminati, per scoprire l'avifauna che popola una delle zone più interessanti della nostra Regione: i Monti della Tolfa. Visiteremo una delle località più note per la ricchezza di uccelli rapaci e...

MercolediTrek alla Valle delle Cannuccete – 19 aprile 2023

MercolediTrek alla Valle delle Cannuccete – 19 aprile 2023

Escursione alla scoperta di una valle ricca di natura incontaminata, attraversata dalle limpide acque del fosso delle Cannuccete che forma, lungo il suo percorso, cascatelle, pozze e giochi d'acqua. Il corso d'acqua scorre all'interno di un'antica foresta piena di...

I magici colori del Monte Conero – dal 22 al 25 aprile 2023

I magici colori del Monte Conero – dal 22 al 25 aprile 2023

  Quattro giorni tra l'azzurro dell'Adriatico, il bianco delle falesie che si gettano a picco sul mare, il verde delle estese leccete che si sviluppano nell'entroterra e il giallo dei campi coltivati che conservano ancora un paesaggio tradizionale: ci dedicheremo...

La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 23 aprile 2023

La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 23 aprile 2023

Un bellissimo giro ai piedi dei monti della Tolfa, all’interno della riserva di Rota, dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare poi al Borgo di Rota, importante centro abitato tra Tolfa e l’Antica Monterano, assaltato dai napoleonici,...

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 25 aprile 2023

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 25 aprile 2023

UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino nell’Area del Tufo, attraverso le vie cave di san Giuseppe, la Cascata del Londini sottostante Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe (con...

La Valle della Dogana e Monte Cesalarga – 29 aprile 2023

La Valle della Dogana e Monte Cesalarga – 29 aprile 2023

Magnifico itinerario che ci porterà a scoprire la Valle della Dogana, tra faggete e ampie radure in questa spettacolare parte di territorio dove il Lazio si sposa con gli Abruzzi. Nascosta dal Monte Cesalarga e dalla cima di Vallevona, la valle della Dogana si aprirà...

Sirente Velino: Monte La Torricella – 29 aprile 2023

Sirente Velino: Monte La Torricella – 29 aprile 2023

Escursione abbastanza facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 metri raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica, con concrete possibilità di avvistare Grifoni e di...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 29 aprile 2023

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 29 aprile 2023

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Le Gole del Sagittario – 1 maggio 2023

Le Gole del Sagittario – 1 maggio 2023

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...

MercolediTrek sul Monte Gennaro – 3 maggio 2023

MercolediTrek sul Monte Gennaro – 3 maggio 2023

Itinerario alla scoperta di una delle vette più conosciute del Parco dei Monti Lucretili: la cima del Monte Gennaro. Un percorso ad Anello straordinario per la sua unicità che sorprende l'escursionista con la meraviglia tra valli di alta quota, pascoli, canali...

Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 6 maggio 2023

Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 6 maggio 2023

Spettacolare anello che ci permetterà di attraversare le Gole dell'Obito tra alte pareti rocciose, panorami mozzafiato e castagneti secolari. Siamo nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un vero "gioiello" da valorizzare per le sue caratteristiche...

Tutti i Segreti tra Blera e Vetralla – 7 maggio 2023

Tutti i Segreti tra Blera e Vetralla – 7 maggio 2023

Un bellissimo giro tutto intorno a Blera, città dalle origini etrusche e romane, volto alla scoperta dei principali siti archeologici e naturalistici: da uno splendido mausoleo romano alla necropoli del Terrone, fino al monumentale complesso Pian del Vescovo e di...

MercolediTrek al Parco Marturanum – 10 maggio 2023

MercolediTrek al Parco Marturanum – 10 maggio 2023

Bellissimo archeotrekking con partenza dal Centro Storico di Barbarano, che si dirigerà verso le gole del Biedano, dove potremo ammirare la particolarissima vegetazione tipica della forra, e che poi passando per una via cava arriverà alla necropoli etrusca del Parco...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 28 maggio 2023

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 28 maggio 2023

Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da li...

Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 25 marzo 2023

Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 25 marzo 2023

  Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell’Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa...

MercolediTrek sul Monte Soratte – 22 marzo 2023

MercolediTrek sul Monte Soratte – 22 marzo 2023

Proponiamo il Monte Soratte in una versione integrale. Un itinerario ad anello che ci permette di scoprire i molteplici punti di interesse che caratterizzano la riserva scoprendo le cavità carsiche denominate "MERI", i molteplici eremi e di attraversare la...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 18 marzo 2023

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 18 marzo 2023

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

MercolediTrek a Norchia – 15 marzo 2023

MercolediTrek a Norchia – 15 marzo 2023

  Alla scoperta della vasta e misteriosa necropoli etrusca, nei suoi angoli più nascosti! Escursione totalmente dedicata a Norchia, sito archeologico etrusco e medievale, in cui visiteremo colombari, i ruderi di un brorgo medievale con la chiesa, cammineremo...

CanoaTrek sul Tevere – 12 marzo 2023

CanoaTrek sul Tevere – 12 marzo 2023

Il fiume Tevere, antico canale di scambio, ha influenzato la vita delle popolazioni del territorio che attraversa adesso come in passato. Nella valle del Tevere, in Sabina il suo letto è sinuose e il suo scorrimento lento. Questa valle ricca di acqua è difficile...

MediTrek alla Valle del Sorbo – 12 marzo 2023

MediTrek alla Valle del Sorbo – 12 marzo 2023

Una giornata all’insegna della natura, della meditazione e della esplorazione di ciò che visitiamo, fuori e dentro di noi. Abbinare la meditazione di consapevolezza ad un’escursione in un paesaggio bucolico, permette lo sviluppo della presenza mentale tramite il...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Piazza Leone Orsini 1, 02048 – Stimigliano (RI)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat