gli eventi
ANNULLATO Gran Sasso: il Monte Archetto – 2 giugno 2023
Un’escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del Gran...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 2 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 2 giugno 2023
Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 3 giugno 2023
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
ANNULLATO Gran Sasso: Rocca Calascio – 3 giugno 2023
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte...un luogo dove poter...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 3 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
ANNULLATO Gran Sasso: il Canyon dello Scoppaturo e Monte Bolza – 4 giugno 2023
Il Monte Bolza ad un primo sguardo potrebbe sembrare una di quelle cime "minori", in impari competizione con le alte cime che si ergono di fronte. Eppure appena raggiungiamo la sua cresta ci accorgiamo che questo è il perfetto punto di osservazione per il paesaggio...
ANNULLATO Il Borgo Fantasma di Rocchettine, le Gole dell’Aia e la Grotta Campaone – 4 giugno 2023
Bel giro alla scoperta di una parte interessante della Sabina che partirà dal paese di Rocchette, antico e caratteristico borgo, frazione di Torri in Sabina e con pochissimi abitanti, per poi salire sulle colline, fino ad arrivare quasi ai confini con l’Umbria...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 4 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
MercolediTrek a Vallepietra e Serra del Dragone – 7 giugno 2023
I Simbruini, le cui fitte faggete si estendono a perdita d'occhio,oltre ad essere un vero e proprio polmone verde alle porte di Roma, sono sempre pronti a regalare panorami unici e ad offrire angoli selvaggi e nascosti. Sub Imbribus, significa letteralmente “sotto le...
Le Notti Fatate delle Lucciole nella Riserva Tevere Farfa – 9 giugno 2023
Escursione notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell'area protetta. Sarà possibile cenare presso l’Ecoturismo Tevere Farfa, una struttura all'interno della Riserva Naturale. Dopo cena, quando...
Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 10 giugno 2023
Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave...
Tutti i segreti tra Poggio Mirteto e Bocchignano – 10 giugno 2023
Itinerario inedito che abbraccia la campagna di Poggio Mirteto permettendoci di scoprire la villa romana dei Casoni, una villa rustica che aveva la funzione di azienda agricola. L’itinerario prosegue tra strade vicinali, sentieri, uliveti, vigneti, fino a costeggiare...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 10 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 11 giugno 2023
Una bellissima escursione, che partirà da Poggio Mirteto scalo (quindi comoda per chi vuole spostarsi in treno) e andrà alla scoperta di una zona ai confini tra la provincia di Roma e quella di Rieti tutta da scoprire, ed in particolare due borghi della Valle del...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 11 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
MercolediTrek sul Monte Serra – 14 giugno 2023
Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano, una zona ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti, lontana da escursioni e cime più frequentate. Un escursione in cui avremo modo di godere appieno la sensazione di ''wilderness'' che ancora si...
Le Notti Fatate delle Lucciole nella Riserva Tevere Farfa – 16 giugno 2023
Escursione notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell’area protetta. Sarà possibile cenare presso l’Ecoturismo Tevere Farfa, una struttura all’interno della Riserva Naturale. Dopo cena, quando...
Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 17 giugno 2023
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 17 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 18 giugno 2023
Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 18 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
MercolediTrek sul Monte Semprevisa – 21 giugno 2023
Il Monte Semprevisa (1541 mt) è il rilievo più alto dei Monti Lepini. Si tratta di un percorso ad anello molto suggestivo, ad alto intereste paesaggistico che ci permette di affacciarci su tutto l'agropontino. Tutto il percorso è costellato da grandi formazioni...
Esperienza Notturna all’Eremo di San Leonardo – 23 giugno 2023
L'estate porta con se il caldo e diventa più piacevole ritrovarsi per delle passeggiate serali che ci permettono di godere del fresco della sera, di godere dei lunghi tramonti e di vivere l'esperienza di camminare al buio. Roccantica, con il suo piccolo borgo...
Le Cascate di MonteGelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 24 giugno 2023
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca,...
Passeggiata serale, birdwatching ed apericena nella Valle del Mignone – 24 giugno 2023
Il Mignone è uno dei fiumi piu incontaminati del Lazio e il suo corso attraversa una delle aree più selvagge della Regione, un vero paradiso per la fauna e per l'avifauna in modo particolare. La zona è straordinaria per l'osservazione di tantissime specie di uccelli,...
Luni sul Mignone, Fosso della Vite e la Tomba delle Cariatidi – 25 giugno 2023
Grandioso ed insolito giro che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando prima sui terreni più nascosti dell’Università Agraria di Blera (il fosso della Vite), per passare poi lungo le rive del torrente Vesca e del...
Mindful Trek e tramonto sul Monte Soratte – 25 giugno 2023
Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati. Queste...
MercolediTrek alle Gole del Farfa – 28 giugno 2023
Esperienza alla scoperta dell'ambiente fluviale che prevede un percorso risalendo le acque del fiume alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un'attività particolarmente suggestiva e adatta alle calde giornate estive. Grazie all'accordo di fiume che...
Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 29 giugno 2023
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...
Le Gole del Sagittario – 1 luglio 2023
Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario...
Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2023
Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un po' più elevati. Da un altro versante, invece, il Monte...
Corviano, la Selva di Malano e la Cascata del Martelluzzo – 2 luglio 2023
Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell’antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come...
Gran Sasso: il Monte Brancastello – 7 luglio 2023
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter...
Gran Sasso: Tramonto a Rocca Calascio – 8 luglio 2023
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove...
La Valle Scura del Terminillo – 8 luglio 2023
Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i Monti Reatini e la loro...
Gran Sasso: Il Monte Camicia – 9 luglio 2023
Meravigliosa escursione sulla vetta del Monte Camicia a 2564m slm, la cui imponente mole svetta nella parte orientale della grande piana di Campo Imperatore. Arrivare su quella cima e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà...
Tramonto all’Eremo di San Leonardo e festa dell’Amatriciana – 22 luglio 2023
L'estate porta con se la magia delle feste di paese, Roccantica, nella sua speciale veste estiva anima le sue piazze con la Festa dell'Amatriciana, musica e folclore locale, una perfetta occasione per venire a scoprire una delle sue bellezze. La passeggiata al...
MercolediTrek alle Gole del Farfa – 26 luglio 2023
Esperienza alla scoperta dell’ambiente fluviale che prevede un percorso risalendo le acque del fiume alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un’attività particolarmente suggestiva e adatta alle calde giornate estive. Grazie all’accordo di fiume che...
Foreste, Castelli e Sapori della Baviera – dal 30 luglio al 6 agosto 2023
Il Parco Nazionale della Foresta Bavarese è la più grande superficie boschiva dell'Europa centrale una foresta senza tempo ricopre maestosa colline e montagne, interrotta solo da grandi radure e piccoli villaggi. Percorreremo gli ombrosi i sentieri sotto i faggi, gli...
Il Gran Paradiso: I selvaggi paesaggi delle alte quote – dal 20 al 27 agosto 2023
Un viaggio alla scoperta dei sentieri spettacolari e meno affollati nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un territorio incantato, poco antropizzato, dove vivere la montagna più autentica. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo Parco Nazionale ad...
Week End sulla Costiera Amalfitana: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere – dal 2 al 3 settembre 2023
Uno straordinario week end con due meravigliose escursioni: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere CON LA COMODITA' DI BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA. Siamo nel bellissimo scenario della costiera Amalfitana, dove la forza della Terra incontra la...
ANNULLATO MercolediTrek sul Monte San Giovanni – 31 maggio 2023
Siamo all’interno della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia dove, dal pittoresco borgo di COLLALTO SABINO con di fronte il versante più spettacolare del Monte Cervia, attraversando castagneti con esemplari centenari e fiancheggiando torrenti, giungeremo sulla...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 28 maggio 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 28 maggio 2023
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 28 maggio 2023
Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla,...
Monte Fogliano, Eremo di S.Girolamo e il Convento di S.Angelo – 27 maggio 2023
Bellissima escursione che si svolgerà sul lato ovest del lago di Vico. Dal punto di partenza si lascia l’auto e ci si dirige in direzione del Convento Sant’Angelo, da li si sale fino all’Eremo di San Girolamo e ritorno. Tutto su strada o sentieri comodi, il...
Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 27 maggio 2023
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
MercolediTrek tra Capranica e Sutri – 24 maggio 2023
Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....
Il Gigante Addormentato: Weekend sul Vesuvio – dal 20 al 21 maggio 2023
Un Week end assolutamente da non perdere CON LA COMODITA’ DI UN BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA! Quel magico golfo che tutto il mondo invidia, che tutto il mondo ama: il Golfo di Napoli. Un luogo unico, che ha ispirato pittori e poeti che hanno cercato di...
RINVIATO Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 21 maggio 2023
Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle...
RINVIATO Le Cascate di MonteGelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 20 maggio 2023
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca,...
Birdwatching tra Castel di Guido e Maccarese – 14 maggio 2023
Maggio è un mese eccezionale per l'osservazione dell'avifauna, molte delle specie estive sono ormai arrivate e sono in grande fermento per l'attività di allevamenteo della prole; altre specie sono ancora nel loro percorso di migrazione e sostano nei luoghi...
Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso di Settevene – 14 maggio 2023
Un'escursione insolita e selvaggia alla scoperta dei segreti tra Vejano, Bassano Romano ed Oriolo! Un giro in cui, partendo dal borgo di Vejano andremo sull’altura de il Teto, alla scoperta del suo antico "Castrum", dopo essere passati per la fonte dell’Acqua...
Mindful Trekking in Caffarella – 13 maggio 2023
Una giornata tra natura e benessere nella Valle della Caffarella, all’interno del meraviglioso paesaggio Parco Regionale dell’Appia Antica, raccontato anche dai viaggiatori del Grand Tour. Storia, archeologia, campagna e presenza mentale faranno da cornice alla...
RINVIATO Luni sul Mignone, Fosso della Vite e la Tomba delle Cariatidi – 13 maggio 2023
Grandioso ed insolito giro che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando prima sui terreni più nascosti dell'Università Agraria di Blera (il fosso della Vite), per passare poi lungo le rive del torrente Vesca e del...
ANNULLATO MercolediTrek al Parco Marturanum – 10 maggio 2023
Bellissimo archeotrekking con partenza dal Centro Storico di Barbarano, che si dirigerà verso le gole del Biedano, dove potremo ammirare la particolarissima vegetazione tipica della forra, e che poi passando per una via cava arriverà alla necropoli etrusca del Parco...
Lungo la via dei Lupi: Camerata vecchia e l’altopiano di Camposecco – 7 maggio 2023
Una bellissima escursione ricca di spunti interessanti nel Parco Regionale dei Monti Simbruini. E' questa la più grande area protetta del Lazio, famosa per i suoi immensi boschi, i suoi pianori, la ricchezza d’acqua; culla del monachesimo occidentale, ospita una fauna...
Tutti i Segreti tra Blera e Vetralla – 7 maggio 2023
Un bellissimo giro tutto intorno a Blera, città dalle origini etrusche e romane, volto alla scoperta dei principali siti archeologici e naturalistici: da uno splendido mausoleo romano alla necropoli del Terrone, fino al monumentale complesso Pian del Vescovo e di...
Colle di Mandra Murata: una nuova casa per il Camoscio d’Abruzzo – 6 maggio 2023
Il colle di Mandra Murata è l’inizio della spettacolare e dolomitica cresta nord del massiccio del Sirente, nel Parco Regionale Sirente Velino. Qui è stato recentemente avviato un progetto per reintrodurre il Camoscio d’Abruzzo. Il camoscio d’Abruzzo (Rupicapra...


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Piazza Leone Orsini 1, 02048 – Stimigliano (RI)
P.iva 01066810571