gli eventi

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 23 settembre 2023

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 23 settembre 2023

  Una uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per il Parco delle Cascatelle con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa, uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come...

Anello del Lago della Duchessa – 24 settembre 2023

Anello del Lago della Duchessa – 24 settembre 2023

Anello del Lago della Duchessa! Bellissimo e impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi, a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa, con la conca carsica dove è collocato lo specchio d'acqua, la parete di roccia del...

MercolediTrek sul Monte Navegna – 27 settembre 2023

MercolediTrek sul Monte Navegna – 27 settembre 2023

Un mercoleditrek dal grandissimo pregio naturalistico e paesaggistico che partendo dal piccolo borgo di Ascrea, ci permette di raggiungere la vetta, immergersi nelle vallate, scoprire i resti di un antico abitato (Borgo di Mirandella) e passare nelle vicinanze delle...

Anello delle Gole del Sagittario – 30 settembre 2023

Anello delle Gole del Sagittario – 30 settembre 2023

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno dei...

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 1 ottobre 2023

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 1 ottobre 2023

Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, la città di Papa Paolo III Farnese  e di Luciano Bonaparte, alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi...

Rocca Calascio: un tuffo nel medioevo – 1 ottobre 2023

Rocca Calascio: un tuffo nel medioevo – 1 ottobre 2023

  Famosa per essere stata il set di tantissimi film, tra cui "Ladyhawke" e "Il Nome della Rosa", la fortezza di Rocca Calascio si erge alle pendici del Gran Sasso, in un favoloso contesto paesaggistico, tra antiche coltivazioni e pascoli. Non lontano si trova il...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 7 ottobre 2023

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 7 ottobre 2023

    Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate lungo il Fosso della Mola tra Cerveteri e Castel Giuliano, passando per le Antiche Ferriere. Al ritorno andremo al Belvedere del Principe e alla Via degli...

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 7 ottobre 2023

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 7 ottobre 2023

Una serata alla scoperta di gufi, civette e gli abitanti notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi valloni e da un'alternarsi di...

Corso Base di Escursionismo – dal 11 ottobre al 26 novembre 2023

Corso Base di Escursionismo – dal 11 ottobre al 26 novembre 2023

    🏞️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti...

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 22 ottobre 2023

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 22 ottobre 2023

    Le Doline Carsiche dei Monti Sabini : Un Itinerario ad Anello molto suggestivo che abbraccia i territorio Montani dei borghi di Roccantica e Poggio Catino, dandoci modo di scoprire il "Revotano" e il "Catino" manifestazione dell'erosione carsica in...

Sulla cima del Monte Lupone – 28 ottobre 2023

Sulla cima del Monte Lupone – 28 ottobre 2023

    Il Monte Lupone fa parte dei Monti Lepini. Con i suoi 1378 metri non è certo un gigante ma a dispetto di questo, la sua mole svetta "insolente" a guardia dei tanti borghi e paesini in questa parte del Lazio. Un'isola felice se pensiamo anche che qui c'e'...

Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 18 novembre 2023

Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 18 novembre 2023

Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...

Sulle Creste del Monte Cervia – 19 novembre 2023

Sulle Creste del Monte Cervia – 19 novembre 2023

  Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica per salire sulla cima del Monte Cervia, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano e di abbracciare gran parte dei massicci dell'appennino centrale: il Monte...

Gli Asinelli del Monte Tuscolo – 25 novembre 2023

Gli Asinelli del Monte Tuscolo – 25 novembre 2023

  Gli Asinelli del Monte Tuscolo - Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l’escursione per voi!A pochi km dall’Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un’epoca pre-romana e la cui...

La Pineta di Castel Fusano – 26 novembre 2023

La Pineta di Castel Fusano – 26 novembre 2023

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Birdwatching sul Monte Circeo – 10 settembre 2023

Birdwatching sul Monte Circeo – 10 settembre 2023

Birdwatching sul Monte Circeo: L'incanto della migrazione Settembre è il mese in cui molti uccelli compiono il loro viaggio di migrazione per tornare in Africa. Ci sono luoghi, lungo la penisola italiana, strategici per l'osservazione di questo fenomeno: il monte...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 10 settembre 2023

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 10 settembre 2023

Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da li...

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 9 settembre 2023

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 9 settembre 2023

  Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 3 settembre 2023

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 3 settembre 2023

    Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 3 settembre 2023

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 3 settembre 2023

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...

Anello dei prati di Cottanello – 2 settembre 2023

Anello dei prati di Cottanello – 2 settembre 2023

Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partità la nostra escursione che si svolge, senza difficoltà, tra pascoli, boschi di querce e piccoli borghi...

La Superluna nella Riserva Tevere Farfa – 31 agosto 2023

La Superluna nella Riserva Tevere Farfa – 31 agosto 2023

Escursione serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, in coincidenza con il plenilunio, per godere della magica atmosfera della luce lunare tra i boschi e lungo il fiume. Questa luna piena sarà anche una Superluna, di dimensioni quindi particolarmente...

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 27 agosto 2023

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 27 agosto 2023

  Una uscita in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come “Piramide Etrusca di Bomarzo”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa...

Il Tramonto all’Antica Monterano – 26 agosto 2023

Il Tramonto all’Antica Monterano – 26 agosto 2023

    Un giro all’ Antica Monterano, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo e nel cuore dell’omonima riserva, stavolta tutto al tramonto: il percorso si svolgerà tra la cascata della Diosilla, le due solfatare, il capanno dei butteri ed il Mignone, e...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 13 agosto 2023

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 13 agosto 2023

    Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave...

Esperienza Serale a Norchia – 5 agosto 2023

Esperienza Serale a Norchia – 5 agosto 2023

  Una inedita escursione serale e notturna a Norchia! Dopo aver fatto un rinfresco presso l’azienda che ci ospita ci cimenteremo in un giro nelle forre del Pile e dell’Acqualta alla scoperta di una delle più vaste necropoli della zona, con le tombe a frontone e...

I Panorami Straordinari del Monte Nuria – 30 luglio 2023

I Panorami Straordinari del Monte Nuria – 30 luglio 2023

  Il monte Nuria, con i suoi 1888 metri è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio ancora poco frequentato, ma dal grande fascino, per i paesaggi che permette di osservare e la bellezza degli ambienti naturali che si attraversano!...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 29 luglio 2023

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 29 luglio 2023

    Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi,...

Il Monte Soratte al Tramonto – 29 luglio 2023

Il Monte Soratte al Tramonto – 29 luglio 2023

  Il monte Soratte al tramonto è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile anche da lunghe distanze e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini,...

MercolediTrek alle Gole del Farfa – 26 luglio 2023

MercolediTrek alle Gole del Farfa – 26 luglio 2023

  Esperienza alla scoperta dell’ambiente fluviale che prevede un percorso risalendo le acque del fiume alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un’attività particolarmente suggestiva e adatta alle calde giornate estive. Grazie all’accordo di fiume che...

Sulla Vetta del Monte Godi – 23 luglio 2023

Sulla Vetta del Monte Godi – 23 luglio 2023

Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...

L’Anello di Lago Vivo – 22 luglio 2023

L’Anello di Lago Vivo – 22 luglio 2023

Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Piazza Leone Orsini 1, 02048 – Stimigliano (RI)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat