gli eventi
Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 1 aprile 2023
Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....
Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 1 aprile 2023
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
Monte Cacume: un’ Ascesa verso il Paradiso – 1 aprile 2023
“Il sentiero di Dante”, “il sentiero delle fonti”: sono questi alcuni dei nomi con cui viene definito il percorso che porta verso la vetta della montagna più meridionale dei Monti Lepini. Intorno alla cima sono infatti presenti diversi fontanili, situazione anomala...
La Campagna di Castel Cellesi: la Cascata, i Mulini, gli Acquedotti – 2 aprile 2023
Questa escursione si sviluppa intorno alle campagne di Castel Cellesi, deliziosa frazione di Bagnoregio (VT). Il percorso ci porterà ad ammirare dapprima la Cascata del Rio Chiaro, immersa in una natura incontaminata, con la ferriera; vedremo poi il mulino più...
ANNULLATO Il Borgo di Titignano, il Lago di Corbara e le Gole del Forello – 2 aprile 2023
All'interno del Parco Fluviale del Tevere, l'itinerario ad anello inizia dall'antichissimo Castello di Titignano al ridosso del quale nasce il piccolo borgo omonimo nato intorno all'anno 1000 luogo di contesa tra i Guelfi ed i Ghibellini. Da qui ci si addentra...
Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto – 2 aprile 2023
Magnifica escursione in uno dei posti più belli del nostro appennino. Il panoramico sentiero che percorreremo è sicuramente tra i più suggestivi della Riserva "Zompo lo Schioppo", sia per i panorami sia per l'emergenza architettonica che raggiunge:la bellissima...
MindfulTrek nella Riserva Tevere Farfa – 2 aprile 2023
Cammineremo e praticheremo la meditazione di consapevolezza nella Riserva Naturale Tevere Farfa coltivando l’intenzione di mantenere uno stato di presenza, interesse, cura e gentilezza nei confronti dell’esperienza del momento presente. Con un po' di fortuna...
MercolediTrek sul Monte Navegna – 5 aprile 2023
Il monte Navegna, con i suoi 1508 mt slm, è l’unica cima dei Monti Carseolani dalla quale si posso scorgere contemporaneamente i laghi del Salto e del Turano. Un itinerario dal grandissimo pregio naturalistico e paesagistico che partendo da piccolo borgo di Ascrea, ci...
Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 8 aprile 2023
Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave e...
L’Antica Monterano, i Laghi della Mercareccia, la Necropoli dei Grottini – 9 aprile 2023
Una “lunga marcia” tra Monterano e i suoi dintorni più nascosti! Escursione di tipo “ad anello”, volta alla scoperta del borgo fantasma di Monterano, distrutto agli inizi del XIX secolo, e set cinematografico di numerosi film quali “Guardie e Ladri” o “Il Marchese del...
Mercoleditrek alle Cascate di MonteGelato – 12 aprile 2023
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca,...
Monte Fogliano, Eremo di S.Girolamo e il Convento di S.Angelo – 15 aprile 2023
Bellissima escursione che si svolgerà sul lato ovest del lago di Vico. Dal punto di partenza si lascia l’auto e ci si dirige in direzione del Convento Sant’Angelo, da li si sale fino all’Eremo di San Girolamo e ritorno. Tutto su strada o sentieri comodi, il...
La Pineta di Castel Fusano – 15 aprile 2023
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si...
Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 15 aprile 2023
Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago di Martignano, da dove lo...
Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 16 aprile 2023
Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, dove racconteremo la storia di Luciano Bonaparte alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi mulini, le...
Passeggiata di Birdwatching nella Maremma Laziale – 16 aprile 2023
Una giornata immersi tra paesaggi selvaggi e ancora in gran parte incontaminati, per scoprire l'avifauna che popola una delle zone più interessanti della nostra Regione: i Monti della Tolfa. Visiteremo una delle località più note per la ricchezza di uccelli rapaci e...
MercolediTrek alla Valle delle Cannuccete – 19 aprile 2023
Escursione alla scoperta di una valle ricca di natura incontaminata, attraversata dalle limpide acque del fosso delle Cannuccete che forma, lungo il suo percorso, cascatelle, pozze e giochi d'acqua. Il corso d'acqua scorre all'interno di un'antica foresta piena di...
L’ Abbazia di Piantangeli, il Cerro Bello e Grasceta dei Cavallari – 22 aprile 2023
UN’ ABBAZIA DIMENTICATA… in un itinerario incredibile nei Monti della Tolfa. Siamo sul versante nord rispetto al paese di Tolfa, all’interno dell’Università Agraria. Faremo una facile e interessante escursione sui Monti della Tolfa che andrà alla scoperta del Tempio...
Trekking da Assisi a Gubbio a passo di ….asinello! – dal 22 al 25 aprile 2023
Non puoi dire di aver conosciuto una terra se prima non l'hai fatta veramente tua, "attraversandone" l'anima dei luoghi, con il ritmo lento dei tuoi passi. L'Umbria avrebbe veramente bisogno di poche presentazioni...una terra generosa a cui il creato sembra aver dato...
I magici colori del Monte Conero – dal 22 al 25 aprile 2023
Quattro giorni tra l'azzurro dell'Adriatico, il bianco delle falesie che si gettano a picco sul mare, il verde delle estese leccete che si sviluppano nell'entroterra e il giallo dei campi coltivati che conservano ancora un paesaggio tradizionale: ci dedicheremo...
La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 23 aprile 2023
Un bellissimo giro ai piedi dei monti della Tolfa, all’interno della riserva di Rota, dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare poi al Borgo di Rota, importante centro abitato tra Tolfa e l’Antica Monterano, assaltato dai napoleonici,...
Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 25 aprile 2023
UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino nell’Area del Tufo, attraverso le vie cave di san Giuseppe, la Cascata del Londini sottostante Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe (con...
La Valle della Dogana e Monte Cesalarga – 29 aprile 2023
Magnifico itinerario che ci porterà a scoprire la Valle della Dogana, tra faggete e ampie radure in questa spettacolare parte di territorio dove il Lazio si sposa con gli Abruzzi. Nascosta dal Monte Cesalarga e dalla cima di Vallevona, la valle della Dogana si aprirà...
Sirente Velino: Monte La Torricella – 29 aprile 2023
Escursione abbastanza facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 metri raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica, con concrete possibilità di avvistare Grifoni e di...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 29 aprile 2023
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
L’ Antica Ferento, il Casale Ferriera, la Mola e il Teatro – 30 aprile 2023
UN BEL GIRO NELLE CAMPAGNE VITERBESI ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA CITTA’ DI FERENTO - Partiremo da Grotte Santo Stefano, per andare alla scoperta dell’antica Ferriera; di seguito passeremo poi per il Teatro di Ferento, antico abitato romano e medievale che presenta,...
Sirente Velino: Il Monte Etra, la Terra dei Grifoni – 30 aprile 2023
Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 1 maggio 2023
Una bellissima escursione, che partirà da Poggio Mirteto scalo (quindi comoda per chi vuole spostarsi in treno) e andrà alla scoperta di una zona ai confini tra la provincia di Roma e quella di Rieti tutta da scoprire, ed in particolare due borghi della Valle del...
Le Gole del Sagittario – 1 maggio 2023
Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...
MercolediTrek sul Monte Gennaro – 3 maggio 2023
Itinerario alla scoperta di una delle vette più conosciute del Parco dei Monti Lucretili: la cima del Monte Gennaro. Un percorso ad Anello straordinario per la sua unicità che sorprende l'escursionista con la meraviglia tra valli di alta quota, pascoli, canali...
Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 6 maggio 2023
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in esclusiva...
Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 6 maggio 2023
Spettacolare anello che ci permetterà di attraversare le Gole dell'Obito tra alte pareti rocciose, panorami mozzafiato e castagneti secolari. Siamo nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un vero "gioiello" da valorizzare per le sue caratteristiche...
Tutti i Segreti tra Blera e Vetralla – 7 maggio 2023
Un bellissimo giro tutto intorno a Blera, città dalle origini etrusche e romane, volto alla scoperta dei principali siti archeologici e naturalistici: da uno splendido mausoleo romano alla necropoli del Terrone, fino al monumentale complesso Pian del Vescovo e di...
MercolediTrek al Parco Marturanum – 10 maggio 2023
Bellissimo archeotrekking con partenza dal Centro Storico di Barbarano, che si dirigerà verso le gole del Biedano, dove potremo ammirare la particolarissima vegetazione tipica della forra, e che poi passando per una via cava arriverà alla necropoli etrusca del Parco...
Luni sul Mignone, Fosso della Vite e la Tomba delle Cariatidi – 13 maggio 2023
Grandioso giro che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando prima sui terreni più nascosti dell'Università Agraria di Blera (il fosso della Vite), per passare poi lungo le rive del torrente Vesca e del Mignone e per...
Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso di Settevene – 14 maggio 2023
Un'escursione insolita e selvaggia alla scoperta dei segreti tra Vejano, Bassano Romano ed Oriolo! Un giro in cui, partendo dal borgo di Vejano andremo sull’altura de il Teto, alla scoperta del suo antico "Castrum", dopo essere passati per la fonte dell’Acqua...
Le Cascate di MonteGelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 20 maggio 2023
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca,...
Il Gigante Addormentato: Weekend sul Vesuvio – dal 20 al 21 maggio 2023
Un Week end assolutamente da non perdere CON LA COMODITA’ DI UN BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA! Quel magico golfo che tutto il mondo invidia, che tutto il mondo ama: il Golfo di Napoli. Un luogo unico, che ha ispirato pittori e poeti che hanno cercato di...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 28 maggio 2023
Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da li...
Il Gran Paradiso: I selvaggi paesaggi delle alte quote – dal 20 al 27 agosto 2023
Un viaggio alla scoperta dei sentieri spettacolari e meno affollati nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un territorio incantato, poco antropizzato, dove vivere la montagna più autentica. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo Parco Nazionale ad...
MercolediTrek Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 29 marzo 2023
Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo...
Anello del Monte La Macchia: alla scoperta dei Monti Ruffi – 26 marzo 2023
I monti Ruffi sono un piccolo e poco noto massiccio montuoso che si trova compreso tra i monti Simbruini, i Lucretili e i Prenestini, nella Valle dell’Aniene. Il nostro itinerario raggiunge il Monte La Macchia e altre cime secondarie, con un percorso ad anello...
ANNULLATO Tuscania segreta tra Necropoli, Abbazie ed Eremi – 26 marzo 2023
Nel cuore della Tuscia, proponiamo questa bellissima ed inedita escursione nella campagna di Tuscania, alla scoperta di tante e dimenticate emergenze archeologiche: la necropoli di Sasso Pizzuto e San Potente, l'Ara del Tufo, ma soprattutto il magnifico Eremo del...
Sulle tracce di Demetra: il Tempio, il Bosco e le Tombe perdute – 26 marzo 2023
Un giro ad Anello che avrà per tema la scoperta di tombe etrusche, come la Thansinas, che di solito non andiamo a visitare al Parco Marturanum; poi la bellissima Tomba Margareth, con le sue colonne e il suo ambiente rimasto intatto, e il Tempio di Demetra, incastonato...
Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 25 marzo 2023
Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell’Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa...
Manziana segreta: l’ Ipogeo, Macchia grande, Ponte del Diavolo e la Caldara – 25 marzo 2023
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all’abitato di Manziana: si attraverserà il bosco di Macchia Grande, si visiteranno il misterioso ipogeo di santa Pupa, il ponte del Diavolo e infine la Caldara, residuo di una intensa...
MercolediTrek sul Monte Soratte – 22 marzo 2023
Proponiamo il Monte Soratte in una versione integrale. Un itinerario ad anello che ci permette di scoprire i molteplici punti di interesse che caratterizzano la riserva scoprendo le cavità carsiche denominate "MERI", i molteplici eremi e di attraversare la...
AL COMPLETO Roccantica: l’eremo, la mola, la dolina e la Sagra del frittello – 19 marzo 2023
A Marzo ricorre la celebrazione di San Giuseppe il Frittellaro, tutto il borgo di Roccantica si anima per accogliere i visitatori che si mettono in fila per degustare la famosa ricorrenza del frittello salato di Roccantica, un impasto fritto e fragante che accoglie il...
AL COMPLETO Luni sul Mignone, la Vesca e la Tomba delle Cariatidi – 19 marzo 2023
Grandioso giro che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando lungo le rive del torrente Vesca e del Mignone per arrivare al sito di Luni, uno dei quattro scoperti negli anni 60 da Gustavo Adolfo di Svezia e che si...
AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 18 marzo 2023
Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...
Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 18 marzo 2023
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in esclusiva...
AL COMPLETO Maremma! Weekend al Parco dell’Uccellina – 25/26 marzo 2023
Immagina per un momento una terra senza fretta, una terra senza tempo dove antiche tradizioni si fondono col presente creando alchimie uniche di gusti e sapori, una terra dove la vastità dei boschi lambisce la costa, gareggiando con l'immensita' del mare, in un'eterna...
AL COMPLETO La costa dei Trabocchi: La magia di una storia di mare – dal 8 al 10 Aprile 2023
Tre giorni di escursioni in riva al mare, per scoprire la bellezza dei paesaggi e della natura della costa dei Trabocchi. I Trabocchi, solitari guardiani della costa abruzzese, ci raccontano una civiltà profondamente legata al mare. Si tratta di “macchine da pesca”...
AL COMPLETO Week End sulla Costiera Amalfitana: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere – dal 17 al 18 giugno 2023
Uno straordinario week end con due meravigliose escursioni: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere CON LA COMODITA' DI BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA. Siamo nel bellissimo scenario della costiera Amalfitana, dove la forza della Terra incontra la...
AL COMPLETO Week End sulla Costiera Amalfitana: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere – dal 24 al 25 giugno 2023
Uno straordinario week end con due meravigliose escursioni: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere CON LA COMODITA' DI BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA. Siamo nel bellissimo scenario della costiera Amalfitana, dove la forza della Terra incontra la...
AL COMPLETO Corso base di Escursionismo – dal 29 marzo al 14 maggio 2023
🚶♀️️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per godere appieno dell’ambiente, in...
MercolediTrek a Norchia – 15 marzo 2023
Alla scoperta della vasta e misteriosa necropoli etrusca, nei suoi angoli più nascosti! Escursione totalmente dedicata a Norchia, sito archeologico etrusco e medievale, in cui visiteremo colombari, i ruderi di un brorgo medievale con la chiesa, cammineremo...
CanoaTrek sul Tevere – 12 marzo 2023
Il fiume Tevere, antico canale di scambio, ha influenzato la vita delle popolazioni del territorio che attraversa adesso come in passato. Nella valle del Tevere, in Sabina il suo letto è sinuose e il suo scorrimento lento. Questa valle ricca di acqua è difficile...
MediTrek alla Valle del Sorbo – 12 marzo 2023
Una giornata all’insegna della natura, della meditazione e della esplorazione di ciò che visitiamo, fuori e dentro di noi. Abbinare la meditazione di consapevolezza ad un’escursione in un paesaggio bucolico, permette lo sviluppo della presenza mentale tramite il...
Il Mignone nascosto: Le Mole di Oriolo e Ceccarelli, la Solfatara, Fontiloro – 12 marzo 2023
Suggestiva escursione volta alla scoperta delle Mole di Oriolo e Ceccarelli, dove percorreremo un’antica strada romana, attraverseremo il fiume Mignone e lo visiteremo nei suoi antri più nascosti, scoveremo un antico ponte romano, la solfatara e tante altre meraviglie...


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Piazza Leone Orsini 1, 02048 – Stimigliano (RI)
P.iva 01066810571