gli eventi
Escursione Via Amerina: Cavo degli Zucchi, Tagliata Fantibassi – 14 dicembre 2019
LA VIA AMERINA COME NON L'AVETE MAI VISTA Una escursione che si svolgerà lungo il percorso della Via Amerina, nei pressi del comune di Fabrica di Roma. Percorreremo il Fosso di Rio Maggiore, la monumentale Via Cava di Fantibassi, attraverseremo un guado, passeremo per...
Escursione all’Antica Ferento e al Casale Ferriera – 15 dicembre 2019
UN BEL GIRO NELLE CAMPAGNE VITERBESI ALLA SCOPERTA DELL'ANTICA CITTA' DI FERENTO Partiremo da Grotte Santo Stefano, per andare alla scoperta dell'antica Ferriera; di seguito passeremo poi per il Teatro di Ferento, antico abitato romano e medievale che presenta, ancora...
Itinerario del Capraro: Eremo S. Leonardo, il Revotano – 15 dicembre 2019
Alle pendici dei Monti Sabini, un percorso ad Anello che abbraccia il borgo medioevale di Roccantica passando per vecchie strade e sentieri dimenticati anticamente utilizzate per la pastorizia. Una giornata alla scoperta di un itinerario tematico, nato dai racconti e...
MercoledìTrekk Monte Tancia: balcone sull’appennino centrale – 18 dicembre 2019
Il monte Tancia (1292 mt slm) un balcone sull'appennino centrale è la vetta più alta dei Monti Sabini posizionato tra la piana reatina e la valle del Tevere offre una vista che a oriente spazia prevalentemente sul Terminillo e sul Navegna, mentre a occidente, oltre la...
Escursione al Bosco del Serraglio e al Monte Casoli – 21 dicembre 2019
L'ALTRA FACCIA DI BOMARZO, QUELLA MENO CONOSCIUTA! Questa escursione andrà alla scoperta dell'altra parte delle Selva di Malano che ancora non abbiamo esplorato a Corviano; vedremo il Bosco del Serraglio, per arrivare all'Ara Coebius e al Sasso del Predicatore,...
Anello del lago di Alviano – 21 dicembre 2019
Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...
Monte Pizzuto, il tetto dei Sabini – 21 dicembre 2019
Il Monte Pizzuto, suoi Monti Sabini, si presenta come un'enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l'inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d'inverno molto spesso si presenta come un' sola tra un mare infinito...
Pranzo di Natale dei Camminesploratori – 22 dicembre 2019
Quest'anno i Camminesploratori saranno ospiti dell'Associazione ALA che si occupa di promozione territoriale e sviluppo locale e gestisce le strutture ricettive Ostello del tempo perso e Rifugio Cognolo,per festeggiare tutti insieme il Natale 2019, che si terrà...
Capodanno nel Parco Nazionale d’Abruzzo – 28 dicembre 2019/ 1 gennaio 2020
VIAGGIO CONFERMATO! ULTIMI POSTI DISPONIBILI!! Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei primi Parchi Nazionali istituiti in Italia ed uno dei più importanti, sia per i valori naturalistici, che per le politiche di conservazione che ha adottato. Si tratta...
Escursione Monte Fogliano: Eremo S.Girolamo, Convento S.Angelo – 29 dicembre 2019
Bellissima escursione che si svolgerà sul lato ovest del lago di Vico. Dal punto di partenza si lascia l'auto e ci si dirige in direzione del Convento Sant'Angelo, da li si sale fino all'Eremo di San Girolamo e ritorno. Tutto su strada o sentieri comodi, il percorso...
Escursione sul Monte Soratte e all’Eremo di San Silvestro – 5 gennaio 2020
Una "classica" che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, che verrà aperto per l'occasione con una piccola visita guidata da parte delle guida locale. 🌄 Guida: Davide Cutugno (guida ambientale...
Escursione alle Cascate di Cerveteri e Via degli Inferi – 16 febbraio 2020
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben cinque Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l'Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l'area...
Escursione al Lago di Nemi e al Tempio di Diana – 23 febbraio 2020
Bellissimo percorso ad anello sul Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, la cittadina di Nemi e visitando il Tempio di Diana, aperto per l'occasione. Infine, andremo a visitare l'ingresso dell'affascinante emissario artificiale. 🌄 Guida: Davide Cutugno...
Una Giornata con Pasolini: Giro tra Bomarzo e Chia – 7 marzo 2020
Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, a 44 anni dalla morte, in un bellissimo percorso ad anello che passrà per il noto "sasso del predicatore" (più noto come "piramide etrusca"), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il...
Escursione da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 14 marzo 2020
Una antica via, la Francigena, verrà impegnata partendo da Capranica, proprio accanto alla ex fabbrica del Chinotto Neri, alla volta dell'Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio, con all'interno tutta una serie di meraviglie: un...
Escursione a Tarquinia: Ara della Regina, Santa Restituta – 22 marzo 2020
Il nostro giro nei dintorni di Tarquinia, l'antica Corneto: passaggio per la città, visiteremo il Tumulo Luzi , i Tumuli della Doganaccia, passeremo per vastissimi campi attraversati da un antico acquedotto, fino ad arrivare all'Ara della Regina e alla chiesa rupestre...
Escursione tra Pitigliano e Sovana, le vie Cave – 29 marzo 2020
UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino attraverso le vie cave di san Giuseppe, le cascatelle sottostanti Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il tutto nel panorama suggestivo...
Escursione sul Revotano ed Eremo di San Leonardo – 12 aprile 2020
Una bellissima escursione sui monti della Sabina, un percorso ad Anello che toccherà il "Revotano", una enorme e spettacolare depressione carsica, per poi proseguire verso l'Eremo di San Leonardo, angolo nascosto e molto suggestivo nei pressi del paese di Roccantica....
Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 8 dicembre 2019
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partiremo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il monumento Naturale...
Escursione alle Rovine di Cencelle – 8 dicembre 2019
Bellissima e facile escursione con percorso ad anello lungo la tenuta di Ripa Maiale, volta alla scoperta delle rovine dell'antico abitato di Cencelle, passando infine per un tratto della antica ferrovia Civitavecchia - Capranica. Al termine, degustazione di prodotti...
Escursione alle Cascate del Picchio e Vie Cave di Nepi – 7 dicembre 2019
Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant' Elia, con una magnifica cascata! A seguire, risalita sull'altopiano della Felceta attraverso le vie Cave. 🌄 Guida: Davide Cutugno (guida ambientale escursionistica LAGAP n. 185 operante ai sensi...
Monte Gennaro, il sentiero dei grandi faggi – 7 dicembre 2019
Classicissima escursione alla scoperta del Monte Gennaro, una delle montagne più vicine alla capitale, ma nonostante questo, straordinariamente selvaggia! Attraverseremo la spettacolare faggeta della valle Cavalera, con faggi di enormi dimensioni, caratterizzati da un...
Mercoledì Trekk alle Cascate di Montegelato – 4 dicembre 2019
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. in versione ridotta. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un'antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola...
Escursione tra Eremi, Abbazie e Borghi – 1 dicembre 2019
Percorso ad anello che abbraccia i borghi di Fara in Sabina, Toffia, Farfa andando a scoprire parte del percorso degli eremi sulla cima del Monte Acuziano, con visita guidata al Museo Civico Archeologico e al Museo del Silenzio di Fara in Sabina. E visita alla Casa...
Escursione da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 1 dicembre 2019
Una antica via, la Francigena, verrà impegnata partendo da Capranica, proprio accanto alla ex fabbrica del Chinotto Neri, alla volta dell'Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio, con all'interno tutta una serie di meraviglie: un...
Escursione alle Cascate di Cerveteri e Via degli Inferi – 30 novembre 2019
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben cinque Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l'Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l'area...
Escursione al Lago di Nemi e Tempio di Diana – 24 novembre 2019
Bellissimo percorso ad anello sul Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, la cittadina di Nemi e visitando il Tempio di Diana, aperto per l'occasione. Infine, andremo a visitare l'ingresso dell'affascinante emissario artificiale. 🌄 Guida: Davide Cutugno...
Monte Soratte tra Natura e Spiritualità – 24 novembre 2019
Un luogo di sacro e un luogo ricco di biodiversità: questo è il monte Soratte: un’isola di un antico mare che ancora oggi appare come tale: un blocco di calcare che si erge in mezzo alla valle del Tevere! Per certi aspetti ricorda Ulruru o Ayers rock, il famoso...
La natura in autunno e giro in battello a Tevere Farfa – 23 novembre 2019
Una giornata alla scoperta della natura protetta nella Riserva naturale Tevere Farfa, faremo una passeggiata per scoprire la vita in autunno, tra i pioppi ormai spogli e le querce ancora con i colori dell’autunno andremo a conoscere la fauna che ha deciso di svernare...
Escursione alla Caldara di Manziana e Bosco di Macchia Grande – 23 novembre 2019
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all'abitato di Manziana: si attraverserà il bosco di Macchia Grande, si visiteranno l'ipogeo di santa Pupa, il ponte del Diavolo e infine la Caldara, residuo di una intensa attività vulcanica...
Mercoledì Trekk alle Cascate di Cerveteri e Via degli Inferi – 20 novembre 2019
ESCURSIONE DI MERCOLEDI', PER UN ESPERIENZA PIU' "INTIMA" Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben cinque Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l'Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere...
Escursione a Tarquinia: Ara della Regina, Santa Restituta -10 novembre 2019
Il nostro primo giro nei dintorni di Tarquinia, l'antica Corneto: passaggio per la città, visiteremo il Tumulo Luzi, i Tumuli della Doganaccia, passeremo per vastissimi campi attraversati da un antico acquedotto, fino ad arrivare all'Ara della Regina e alla chiesa...
Mitologia degli alberi e battello a Tevere Farfa – 10 novembre 2019
Un viaggio alla scoperta di un mondo fantastico, creato dalla fantasia e dall’ammirazione umana verso la natura, popolato da eroi, divinità capricciose, meravigliose ninfe e altre creature mitologiche. Ci immergeremo in un contesto spettacolare, il sentiero natura...
Monte Soratte, tra natura e spiritualità – 2 novembre 2019
Un luogo di sacro e un luogo ricco di biodiversità: questo è il monte Soratte: un’isola di un antico mare che ancora oggi appare come tale: un blocco di calcare che si erge in mezzo alla valle del Tevere! Per certi aspetti ricorda Ulruru o Ayers rock, il famoso...
Anello del lago di Alviano – 1 novembre 2019
Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...
Autunno sul monte Autore – 27 ottobre 2019
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...
Escursione da Pitigliano a Sovana – 27 ottobre 2019
UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino attraverso le vie cave di san Giuseppe, le cascatelle sottostanti Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il tutto nel panorama suggestivo...
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Matera e le Gravine – 31 Ottobre / 3 Novembre 2019
Un territorio eccezionale, caratterizzato da spazi immensi che si perdono nell'orizzonte, reso sinuoso da alture collinari che raggiungono anche 600 m di quota. Un territorio a volte solcato da profonde lame e imponenti doline, scolpito dal...
Escursione alle due Mole Oriolo e Ceccarelli, Fontiloro – 26 ottobre 2019
ESCURSIONE IN NUOVA VERSIONESuggestiva escursione volta alla scoperta del Parco della Mola, nei pressi di Oriolo Romano, dove percorreremo un'antica strada romana, attraverseremo il fiume Mignone, un antico ponte romano, la solfatara e tante altre meraviglie naturali....
Ecotrek, pranzo e battello nella Riserva di Tevere Farfa – 26 ottobre 2019
Una giornata per scoprire la Riserva Naturale di Tevere Farfa da tutti i punti di vista. L’appuntamento sarà alla stazione dei treni di Poggio Mirteto, per permettere a chi lo volesse di arrivare con il Treno (Linea Orte – Fiumicino). Da lì ci sposteremo a piedi fino...
Escursione dalle Grotte di S.Leonardo all’ Eremo di S. Lorenzo – 20 ottobre 2019
Una bella escursione, nell'area tra Vallerano e Monte Venere sul lago di Vico, per visitare le grotte di San Leonardo, abitato rupestre a funzione monastica, il tutto passando in un bellissimo castagneto. Ci dirigeremo poi verso il Santuario del SS. Crocifisso ed...
Escursione a Luni sul Mignone e Tomba delle Cariatidi – 19 ottobre 2019
Giro ad anello che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, per passare lungo le rive del Mignone ed arrivare al sito di Luni, uno dei quattro scoperti negli anni 60 da Gustavo Adolfo di Svezia. Visiteremo anche la stazione abbandonata di Monte Romano con il...
I colori dell’Autunno nel Parco Nazionale d’Abruzzo – 19/20 ottobre 2019
Due giorni alla scoperta di un vero gioiello della natura! Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si estende su 44.000 ettari, a cavallo delle Regioni che ne danno il nome. Insieme al Gran Paradiso sono i primi Parchi Nazionali ad essere...
Escursione alle Cascate di Montegelato (short version) – 13 ottobre 2019
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. in versione ridotta.Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un'antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola...
Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 13 ottobre 2019
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partiremo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il monumento Naturale...
Ecotrek, pranzo, battello nella Riserva naturale di Tevere Farfa – 12 ottobre 2019
Una giornata per scoprire la Riserva Naturale di Tevere Farfa da tutti i punti di vista. L’appuntamento sarà alla stazione dei treni di Poggio Mirteto, per permettere a chi lo volesse di arrivare con il Treno (Linea Orte – Fiumicino). Da lì partirà la nostra...
Escursione a Corviano e alla Selva di Malano – 12 ottobre 2019
ALLA SCOPERTA DEL MONUMENTO NATURALE DI CORVIANO E DELL'ARA DEL PREDICATORE Bella escursione in una zona che si estende per circa 70 ha. Questa camminata è estremamente peculiare sia sotto il profilo naturalistico che per le emergenze...
Infrasettimanale al Parco di Veio, Ponte Sodo e Fosso Olmetti – 9 ottobre 2019
Questa escursione, interamente nel Parco di Veio, andrà alla scoperta dei numerosi resti archeologici, come l'antro della Regina o la Tomba Campana, camminando su facili sentieri. Visiteremo poi il Fosso degli olmetti con il bellissimo stagno...
Escursione a Borgo Rota e Pian della Conserva – 6 ottobre 2019
IN ESCLUSIVA PER I CAMMINESPLORATORI Un bellissimo giro ai piedi dei monti della Tolfa, all'interno della riserva di Rota, dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare poi al Borgo di Rota, importante centro abitato...
Anello del Rifugio Sebastiani nel periodo degli amori dei cervi – 6 ottobre 2019
Escursione dai paesaggi straordinari nel Parco Regionale del Sirente Velino, che dai Piani di Pezza ci porterà fino al colle dell'Orso (2175 m.) e al Rifugio Sebastiani. Saremo circondati da bellissime montagne e scenari quasi dolomitici. Osserveremo il Velino, in...

