gli eventi

Notturna alle pendici del Monte Turchio – 21 luglio 2023

Notturna alle pendici del Monte Turchio – 21 luglio 2023

  Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi del nostro paese e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di...

San Giovenale al Tramonto tra gli Etruschi – 15 luglio 2023

San Giovenale al Tramonto tra gli Etruschi – 15 luglio 2023

  Bellissima ed inedita escursione in serale e notturna alla scoperta di uno dei più interessanti siti archeologici tra la Tuscia e i Monti della Tolfa: San Giovenale, dominato dalla Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni 60 da Gustavo Adolfo di...

Gran Sasso:  il Monte Archetto – 15 luglio 2023

Gran Sasso: il Monte Archetto – 15 luglio 2023

    Un’ escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il...

Wild Trek in Majella – dal 11 al 13 luglio 2023

Wild Trek in Majella – dal 11 al 13 luglio 2023

🏞️ Il grande mito del viaggio con lo zaino sulle spalle... ...in territori isolati e remoti, zone dove a farla da padrone di casa è ancora la natura.... Tutto questo non è un'esclusiva di paesi lontani o di film tipo "into the wild". Le mete selvagge esistono ancora!!...

Il Monte degli Elci al Tramonto – 9 luglio 2023

Il Monte degli Elci al Tramonto – 9 luglio 2023

  Il monte degli Elci è la montagna di Fara Sabina: un piccolo colle, inserito tra la Valle del Farfa e la Via Salaria, che divide i massicci montuosi dei Lucretili e dei Sabini. La sua posizione, un po' isolata rispetto alle altre montagne, fa si che, nonostante...

Gran Sasso: Il Monte Camicia – 9 luglio 2023

Gran Sasso: Il Monte Camicia – 9 luglio 2023

    Meravigliosa escursione sulla vetta del Monte Camicia a 2564m slm, la cui imponente mole svetta nella parte orientale della grande piana di Campo Imperatore. Arrivare su quella cima e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà...

La Valle Scura del Terminillo – 8 luglio 2023

La Valle Scura del Terminillo – 8 luglio 2023

  Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i Monti Reatini e la loro...

Il Tramonto all’Antica Monterano – 8 luglio 2023

Il Tramonto all’Antica Monterano – 8 luglio 2023

    Un giro all’ Antica Monterano, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo e nel cuore dell’omonima riserva, stavolta tutto al tramonto: il percorso si svolgerà tra la cascata della Diosilla, le due solfatare, il capanno dei butteri ed il Mignone, e...

Gran Sasso: Tramonto a Rocca Calascio – 8 luglio 2023

Gran Sasso: Tramonto a Rocca Calascio – 8 luglio 2023

    Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove...

Gran Sasso: il Monte Brancastello – 7 luglio 2023

Gran Sasso: il Monte Brancastello – 7 luglio 2023

  Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter...

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2023

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2023

  Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un po' più elevati. Da un altro versante, invece, il Monte...

Le Gole del Sagittario – 1 luglio 2023

Le Gole del Sagittario – 1 luglio 2023

  Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario...

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 29 giugno 2023

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 29 giugno 2023

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...

MercolediTrek alle Gole del Farfa – 28 giugno 2023

MercolediTrek alle Gole del Farfa – 28 giugno 2023

  Esperienza alla scoperta dell'ambiente fluviale che prevede un percorso risalendo le acque del fiume alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un'attività particolarmente suggestiva e adatta alle calde giornate estive. Grazie all'accordo di fiume che...

Mindful Trek e tramonto sul Monte Soratte – 25 giugno 2023

Mindful Trek e tramonto sul Monte Soratte – 25 giugno 2023

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati. Queste...

ANNULLATO MercolediTrek sul Monte Semprevisa – 21 giugno 2023

ANNULLATO MercolediTrek sul Monte Semprevisa – 21 giugno 2023

  Il Monte Semprevisa (1541 mt) è il rilievo più alto dei Monti Lepini. Si tratta di un percorso ad anello molto suggestivo, ad alto intereste paesaggistico che ci permette di affacciarci su tutto l'agropontino. Tutto il percorso è costellato da grandi formazioni...

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 18 giugno 2023

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 18 giugno 2023

Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo...

ANNULLATO MercolediTrek sul Monte Serra – 14 giugno 2023

ANNULLATO MercolediTrek sul Monte Serra – 14 giugno 2023

Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano, una zona ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti, lontana da escursioni e cime più frequentate. Un escursione in cui avremo modo di godere appieno la sensazione di ''wilderness'' che ancora si...

Tutti i segreti tra Poggio Mirteto e Bocchignano – 10 giugno 2023

Tutti i segreti tra Poggio Mirteto e Bocchignano – 10 giugno 2023

Itinerario inedito che abbraccia la campagna di Poggio Mirteto permettendoci di scoprire la villa romana dei Casoni, una villa rustica che aveva la funzione di azienda agricola. L’itinerario prosegue tra strade vicinali, sentieri, uliveti, vigneti, fino a costeggiare...

MercolediTrek a Vallepietra e Serra del Dragone – 7 giugno 2023

MercolediTrek a Vallepietra e Serra del Dragone – 7 giugno 2023

I Simbruini, le cui fitte faggete si estendono a perdita d'occhio,oltre ad essere un vero e proprio polmone verde alle porte di Roma, sono sempre pronti a regalare panorami unici e ad offrire angoli selvaggi e nascosti. Sub Imbribus, significa letteralmente “sotto le...

ANNULLATO Gran Sasso: Rocca Calascio – 3 giugno 2023

ANNULLATO Gran Sasso: Rocca Calascio – 3 giugno 2023

  Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte...un luogo dove poter...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 3 giugno 2023

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 3 giugno 2023

  Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 2 giugno 2023

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 2 giugno 2023

  Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche...

ANNULLATO Gran Sasso: il Monte Archetto – 2 giugno 2023

ANNULLATO Gran Sasso: il Monte Archetto – 2 giugno 2023

Un’escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del Gran...

ANNULLATO MercolediTrek sul Monte San Giovanni – 31 maggio 2023

ANNULLATO MercolediTrek sul Monte San Giovanni – 31 maggio 2023

Siamo all’interno della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia dove, dal pittoresco borgo di COLLALTO SABINO con di fronte il versante più spettacolare del Monte Cervia, attraversando castagneti con esemplari centenari e fiancheggiando torrenti, giungeremo sulla...

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 28 maggio 2023

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 28 maggio 2023

Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 28 maggio 2023

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 28 maggio 2023

  Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla,...

Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 27 maggio 2023

Decima Malafede: il Paradiso all’ Improvviso – 27 maggio 2023

Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...

MercolediTrek tra Capranica e Sutri – 24 maggio 2023

MercolediTrek tra Capranica e Sutri – 24 maggio 2023

Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....

RINVIATO Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 21 maggio 2023

RINVIATO Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 21 maggio 2023

    Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle...

Birdwatching tra Castel di Guido e Maccarese – 14 maggio 2023

Birdwatching tra Castel di Guido e Maccarese – 14 maggio 2023

  Maggio è un mese eccezionale per l'osservazione dell'avifauna, molte delle specie estive sono ormai arrivate e sono in grande fermento per l'attività di allevamenteo della prole; altre specie sono ancora nel loro percorso di migrazione e sostano nei luoghi...

Mindful Trekking in Caffarella – 13 maggio 2023

Mindful Trekking in Caffarella – 13 maggio 2023

Una giornata tra natura e benessere nella Valle della Caffarella, all’interno del meraviglioso paesaggio Parco Regionale dell’Appia Antica, raccontato anche dai viaggiatori del Grand Tour. Storia, archeologia, campagna e presenza mentale faranno da cornice alla...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Piazza Leone Orsini 1, 02048 – Stimigliano (RI)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat