da DavideCutugno | Gen 2, 2023 | Marzo 2023, ArcheoTrekking, Montagna, weekend, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche Carbonaie....
da DavideCutugno | Feb 1, 2023 | Marzo 2023, ArcheoTrekking, Per cominciare, Per i più piccoli, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo l’area...
da DavideCutugno | Dic 16, 2022 | Marzo 2023, ArcheoTrekking, weekend, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Bellissima ed inedita escursione in una delle zone più remote del Lazio, alla scoperta di uno dei più interessanti siti archeologici tra la Tuscia e i Monti della Tolfa: San Giovenale, dominato dalla Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni 60 da Gustavo...
da DavideCutugno | Gen 11, 2023 | Marzo 2023, ArcheoTrekking, weekend, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
da DavideCutugno | Dic 30, 2022 | Marzo 2023, ArcheoTrekking, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Suggestiva escursione volta alla scoperta delle Mole di Oriolo e Ceccarelli, dove percorreremo un’antica strada romana, attraverseremo il fiume Mignone e lo visiteremo nei suoi antri più nascosti, scoveremo un antico ponte romano, la solfatara e tante altre meraviglie...
da DavideCutugno | Gen 11, 2023 | Marzo 2023, ArcheoTrekking, weekend, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Grandioso giro che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando lungo le rive del torrente Vesca e del Mignone per arrivare al sito di Luni, uno dei quattro scoperti negli anni 60 da Gustavo Adolfo di Svezia e che si...