Nov 5, 2023 | Dicembre 2023, weekend, Montagna, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Facile salita su una delle vette più panoramiche della Sabina. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d’Abruzzo. Il giro sarà accompagnato da Mauro...
Nov 5, 2023 | Dicembre 2023, weekend, Per cominciare, Per i più piccoli, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Escursione alla scoperta di un bellissimo settore della campagna romana, rimasto, nonostante la vicinanza di Roma, totalmente incontaminato. Visiteremo il settore della Tenuta di Castel di Guido diventata un’Oasi Lipu proprio per il grandissimo valore...
Nov 5, 2023 | Dicembre 2023, weekend, Montagna, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Le Sorgenti del Velino: Pochi di voi forse avranno sentito parlare del Monte Pozzoni…in effetti siamo in una zona poco conosciuta dal punto di vista escursionistico, lontani da cime più blasonate. Alto poco più che 1900 metri, la sua cima si trova sulla linea...
Dic 4, 2023 | News, Dicembre 2023, infrasettimanale, weekend, Viaggi, Corsi, ArcheoTrekking, Montagna, Per cominciare, Per i più piccoli, Alessandro Ammann, Davide Cutugno, Elisa Pellirossi, Mauro Cappelletti
🍁️ Si avvicina l’inverno, e per voi abbiamo in programma tanti bei cammini nel Lazio! Mercoledì prossimo uscita sul Monte Gennaro alle porte di Roma, per l’8 dicembre sono previste l’escursione archeologica nella necropoli di Norchia con tutti...
Nov 15, 2023 | Dicembre 2023, weekend, Per cominciare, Per i più piccoli, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Il Parco dell’Appia Antica: Una giornata alla scoperta di alcuni bellissimi lembi di campagna romana ancora presenti all’interno del raccordo! Visiteremo tre splendide tenute: Caffarella, Tormarancia e Farnesiana. Quest’ultima, che normalmente non è...
Nov 5, 2023 | Dicembre 2023, weekend, Montagna, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Il Monte Semprevisa è la cima più alta dei Monti Lepini (1536 m slm) e offre agli escursionisti panorami e sentieri di notevole bellezza. L’itinerario qui proposto è un anello molto interessante, dal punto di vista naturalistico, geologico e paesaggistico: troveremo,...