da 7691396 | Giu 10, 2022 | Luglio 2022, Naturalistiche, Montagna, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...
da 7691396 | Giu 10, 2022 | Luglio 2022, Naturalistiche, Montagna, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Il Monte Tarino è una splendida cresta rocciosa che sovrasta il cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini. La sua vetta non raggiunge per pochissimo i 2000 metri, ma permette di godere di una bellissima vista sulle montagne incontaminate ed ammantate da boschi e...
da 7691396 | Giu 10, 2022 | Luglio 2022, Naturalistiche, Montagna, Per cominciare, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...
da 7691396 | Giu 15, 2022 | Luglio 2022, Montagna, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Il Monte Orsello domina la Piana di Campo Felice, circondato dai massicci del Velino e del Gruppo Monte Ocre – Monte Cagno, dai quali lo dividono vasti pianori e ampie vallate. La sua posizione un pò isolata e la notevole altitudine (2043 m.), consentono alla...
da 7691396 | Giu 15, 2022 | Luglio 2022, Naturalistiche, Montagna, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...
da 7691396 | Giu 21, 2022 | Luglio 2022, Naturalistiche, Montagna, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Escursione piuttosto facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica! Una faggeta tra le più belle del Sirente Velino. Insomma...