da DavideCutugno | Mar 1, 2023 | Aprile 2023, Montagna, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
“Il sentiero di Dante”, “il sentiero delle fonti”: sono questi alcuni dei nomi con cui viene definito il percorso che porta verso la vetta della montagna più meridionale dei Monti Lepini. Intorno alla cima sono infatti presenti diversi fontanili, situazione anomala...
da DavideCutugno | Feb 20, 2023 | Aprile 2023, Montagna, weekend, Elisa Pellirossi, Home, Tutti gli Eventi
All’interno del Parco Fluviale del Tevere, l’itinerario ad anello inizia dall’antichissimo Castello di Titignano al ridosso del quale nasce il piccolo borgo omonimo nato intorno all’anno 1000 luogo di contesa tra i Guelfi ed i...
da DavideCutugno | Feb 26, 2023 | Aprile 2023, Montagna, weekend, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Magnifica escursione in uno dei posti più belli del nostro appennino. Il panoramico sentiero che percorreremo è sicuramente tra i più suggestivi della Riserva “Zompo lo Schioppo”, sia per i panorami sia per l’emergenza architettonica che...
da DavideCutugno | Feb 20, 2023 | Aprile 2023, Montagna, infrasettimanale, Elisa Pellirossi, Home, Tutti gli Eventi
Il monte Navegna, con i suoi 1508 mt slm, è l’unica cima dei Monti Carseolani dalla quale si posso scorgere contemporaneamente i laghi del Salto e del Turano. Un itinerario dal grandissimo pregio naturalistico e paesagistico che partendo da piccolo borgo di Ascrea, ci...
da DavideCutugno | Gen 3, 2023 | ArcheoTrekking, Montagna, weekend, Davide Cutugno, Febbraio 2023, Home, Tutti gli Eventi
Bellissima escursione che si svolgerà sul lato ovest del lago di Vico. Dal punto di partenza si lascia l’auto e ci si dirige in direzione del Convento Sant’Angelo, da li si sale fino all’Eremo di San Girolamo e ritorno. Tutto su strada o sentieri comodi, il...
da DavideCutugno | Feb 14, 2023 | Aprile 2023, Montagna, Viaggi, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Quattro giorni tra l’azzurro dell’Adriatico, il bianco delle falesie che si gettano a picco sul mare, il verde delle estese leccete che si sviluppano nell’entroterra e il giallo dei campi coltivati che conservano ancora un paesaggio...