Alessandro Ammann
ALESSANDRO AMMANN
Chi sono
Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese
Esperienze
La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.
contattami
Cell – 3397116706
E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
Dove andremo a maggio? 🌻
. Maggio è solitamente il mese più temperato, quando la natura si è già risvegliata, si può contemplare il paesaggio con più calma e senza dover rientrare di fretta! Tante belle uscite in programma per questo mese, tutto ciò che occorre sono uno buono zaino, delle...
AL COMPLETO Trekk degli Aironi e Battello nella Riserva Tevere Farfa (pomeridiano) – 23 aprile 2022
Escursione pomeridiana e serale immersi nella natura della Riserva Naturale Tevere Farfa. Visiteremo il bosco di Meana, dove ci fermeremo per un pò ad osservare la colonia di aironi impegnati nella cura dei loro piccoli; passeggeremo lungo l'argine del...
Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 25 aprile 2022
Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell'Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa una zona...
Escursioni Primaverili nei Giorni di Festa! 🌻
Tante belle uscite in occasione delle festività del 25 aprile e del primo maggio, di tutti i tipi e per tutte le esigenze! Farà più caldo, raccomandiamo di portare sempre molta acqua; per ogni domanda rivolgetevi sempre alle guide, i loro contatti sono indicati nei...
Pasqua sulla Costa dei Trabocchi: La Magia di una Storia di Mare – 16/18 aprile 2022
Tre giorni di escursioni in riva al mare, per scoprire la bellezza dei paesaggi e della natura della costa dei Trabocchi. I Trabocchi, solitari guardiani della costa abruzzese, ci raccontano una civiltà profondamente legata al mare. Si tratta di “macchine da...
Le escursioni di Pasqua e delle varie festività 🌼
Per le varie festività di Pasqua non ci fermiamo, ed anzi vi proponiamo tante belle uscite in natura! Vediamo quali 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 16 aprile il giro tra Capranica e l'Antichissima Città di Sutri 🏺️, mentre la giornata di Pasqua la...
AL COMPLETO Trekk degli Aironi e Battello nella Riserva Tevere Farfa (replica) – 9 aprile 2022
Una giornata immersi nella natura della Riserva Naturale Tevere Farfa. Visiteremo il bosco di Meana, dove ci fermeremo per un pò ad osservare la colonia di aironi impegnati nella cura dei loro piccoli; passeggeremo lungo l’argine del fiume costeggiando...
Le Escursioni di Aprile.. E non solo! 🌻
Tante escursioni in programma, e per il mese di aprile sono pubblicate tutte le nostre uscite nella sezione "eventi" del nostro sito... Le escursioni del 2 aprile che sono state annullate sono state tutte riprogrammate in altra data. Per il resto, vediamo quali sono...
RINVIATA PER MALTEMPO Percile e i suoi Laghetti – 2 aprile 2022
Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili ed i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...
Le prossime escursioni con le belle giornate! 🌻
E' arrivata la primavera! Con le giornate più lunghe possiamo permetterci di camminare con meno fretta... Tante belle uscite da fare! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 2 aprile il lungo giro archeologico tra Capranica e Sutri 🏺️ e il ritorno alla Riserva di...
Birdwatching al Lago di Alviano – 27 marzo 2022
Una giornata dedicata alla scoperta dell'avifauna di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Faremo soste ai capanni dove osserveremo e impareremo a riconoscere gli animali presenti in un periodo molto particolare. Alle...
Le cascate di Rioscuro e il Sentiero Coleman – 26 marzo 2022
Alle pendici dei Monti Lucretili,tra i graziosi borghi di Cineto Romano e Riofreddo, il sentiero Coleman costeggia il torrente Rioscuro ed offre splendidi scorci panoramici verso il borgo di Cineto, i monti Ruffi e i monti Prenestini, attraversando un territorio...
Corso di Birdwatching – dal 24 marzo al 24 aprile 2022
IMPARIAMO A RICONOSCERE GLI UCCELLI DEL LAZIO IN 7 INCONTRI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a riconoscere le principali specie di uccelli presenti nella Regione Lazio. Ci concentreremo in particolare su quelle specie particolarmente...
Escursioni e tanto altro tra marzo e aprile! 🌼
Grande partecipazione durante il fine settimana appena passato, e pian pianino si allungano le giornate! I Camminesploratori propongono tante escursioni adatte a questo periodo! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 26 marzo ritorno alle cascate di...
AL COMPLETO Trekk degli Aironi e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 20 marzo 2022
Una giornata immersi nella natura della Riserva Naturale Tevere Farfa. Visiteremo il bosco di Meana, dove ci fermeremo per un pò ad osservare la colonia di aironi impegnati nella cura dei loro piccoli; passeggeremo lungo l'argine del fiume costeggiando...
AL COMPLETO Gli Alberi Monumentali dei Monti Sabini e Pranzo in Rifugio – 19 marzo 2022
Percorso ad anello, tra splendidi boschi, sorgenti e vasti panorami sui monti Sabini, fino al Rifugio Cognolo, dove si potrà pranzare con prodotti tipici locali e autoprodotti. Partiremo nei pressi di Casperia, nel cuore della Sabina e ci inoltreremo...
Iniziano le escursioni di Primavera! 🌻
Finalmente arriva la primavera, e ci sono tante uscite in programma per voi, per tutte le esigenze! Vediamo quali 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 19 marzo la dolina carsica del Revotano con l'eremo di San Leonardo 🏞️ , escursione sui Monti sabini con...
Il Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 12 marzo 2022
Escursione naturalistica nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi ed incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e creste...
Le escursioni con la primavera all’orizzonte! 🌄
Continuano le nostre uscite, camminando ed esplorando verso la primavera! Tante le proposte per questa e le prossime settimane... Se siete alla prima esperienza, non esitate a contattare le guide che sapranno aiutarvi a scegliere l'equipaggiamento idoneo e le...
AL COMPLETO Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 5 marzo 2022
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il...
Tante escursioni ad inizio marzo! ❄️
Stiamo per entrare nel mese di marzo, e ci sono tante belle uscite in programma, con qualche escursione "particolare" in luoghi poco conosciuti 🐾️ 🚶♀️️ Le uscite del prossimo fine settimana: Il 5 marzo: il bellissimo giro tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo...
AL COMPLETO Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 27 febbraio 2022
Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell'Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario,...
AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 26 febbraio 2022
Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili ed i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di...
Tra febbraio e marzo tante escursioni, viaggi, corsi! ❄️
Tante nuove e interessanti proposte per le nostre uscite tra febbraio e marzo, vediamo quali! 🐾️ 🚶♀️️ Le uscite del prossimo fine settimana: Il 26 febbraio la particolarissima escursione all'abitato rupestre di Corviano, 🏺️ mentre ci sarà la replica per il magnifico...
Parco dell’Appia Antica: tra Caffarella e Tormarancia – 19 febbraio 2022
Una giornata alla scoperta di alcuni bellissimi lembi di campagna romana ancora presenti all'interno del Raccordo! Visiteremo tre splendide tenute: Caffarella, Tormarancia e Farnesiana, quest'ultima, normalmente non accessibile, sarà aperta per l'occasione! Un giro ad...
Un febbraio con un programma più insolito! ❄️
Le prossime uscite di febbraio e degli inizi di marzo saranno all'insegna di escursioni meno conosciute: è nostra intenzione portarvi, secondo lo spirito del nostro gruppo, in luoghi remoti che nascondono preziosi tesori. Seguiteci quindi nelle prossime avventure 🐾️...
AL COMPLETO Birdwatching sul sentiero dell’Aquila – 12 febbraio 2022
Il sentiero dell'aquila, si snoda a mezza costa sotto il monte Pero, lungo la valle del fosso Castiglione, che lo separa dalle ripidi pendici e dalle pareti di roccia del Monte Pellecchia, la più alta cima dei monti Lucretili. Queste pareti sono da...
Sempre nuove escursioni per febbraio! ❄️
Ancora un fine settimana passato con il tutto esaurito per tutte le escursioni! Grazie a tutti! Ecco a voi le proposte in programma da qui a fine mese! 🐾️ 🚶♀️️ Le prossime proposte: il 12 febbraio poi torneremo alle Cascate di Cerveteri 💦️, ci sarà anche la giornata...
Monte Tancia: i Sentieri dei Partigiani – 6 febbraio 2022
Percorso ad anello, non particolarmente impegnativo, che conduce alla vetta del Monte Tancia, la cima più alta dei monti Sabini. Famosa per le battaglie condotte dai partigiani, questa montagna è anche ricca di valori naturalistici al punto da rientrare nella Rete...
AL COMPLETO Anello delle Gole del Farfa – 5 febbraio 2022
Le Gole del Farfa si presentano come un Monumento Naturale, massima espressione della forza che l'acqua esercita sulla roccia scolpendola e modellandola a suo piacimento. Giochi d'acqua e di luce rendono questa vallata unica tra colline ed uliveti tipico...
Le prime escursioni di febbraio! ❄️
L'ultimo weekend di gennaio ha visto ancora una volta una grande partecipazione, e nel ringraziare tutti coloro che ci hanno scelto, siamo qui a segnalarvi le prossime uscite per febbraio!🐾️ 🚶♀️️ Le prossime proposte: Il 5 febbraio lo splendido giro dei due borghi...
Birdwatching al Circeo – 30 gennaio 2022
Una giornata dedicata all'osservazione e al riconoscimento dell'avifauna che, in questo periodo, frequenta il Parco Nazionale del Circeo. Visiteremo la zona dei laghi per l'osservazione degli uccelli acquatici e dei rapaci.Successivamente ci sposteremo nell'area di...
AL COMPLETO Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 29 gennaio 2022
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il...
Corso Base di Escursionismo – dal 27 gennaio al 13 marzo 2022
Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali,...
Quali Escursioni nei giorni della Merla? ❄️
Nei giorni più freddi dell'anno faremo giri prevalentemente poco impegnativi, qualcuno adatto a chi vuole cominciare, e con qualche bella novità. Chiamate sempre le guide di riferimento per maggiori info (i contatti sono in ogni evento). 🐾️ 🚶♀️️ Le prossime proposte:...
AL COMPLETO Da Castelnuovo di Porto alla Rocca di Belmonte – 23 gennaio 2022
Un'antico insediamento che si staglia su una stretta cresta di tufo; forre profonde attraversate da corsi d'acqua; ampi pianori erbosi che offrono una vista straordinaria, per queste quote, che si estende fino agli appennini; sono queste le principali...
AL COMPLETO Parco dell’Appia Antica: tra Caffarella e Tormarancia – 22 gennaio 2022
Una giornata alla scoperta di alcuni bellissimi lembi di campagna romana ancora presenti all'interno del Raccordo! Visiteremo tre splendide tenute: Caffarella, Tormarancia e Farnesiana, quest'ultima, normalmente non accessibile, sarà aperta per l'occasione! Un...
Cosa c’è da qui a fine gennaio? ⛄
Ci avviamo alla fine del mese, e abbiamo in serbo tante escursioni in programma, alcune messe da poco, per tutte le esigenze: in pianura, in montagna, nella campagna... Grande il successo di quest'ultimo weekend, nel ringraziarvi di aver partecipato numerosi vi...
Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri (REPLICA) – 16 gennaio 2022
Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. Percorreremo il sentiero natura, con...
Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 15 gennaio 2022
Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. Percorreremo il sentiero natura, con...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571