Alessandro Ammann

ALESSANDRO AMMANN

Chi sono

Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese

Esperienze

La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.

TIPO DI ESCURsIONI

Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.

contattami

 

Cell – 3397116706

E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Pagina personale Facebook  

le mie prossime escursioni:

Le Prossime Uscite d’Inverno! ⛄

Le Prossime Uscite d’Inverno! ⛄

Nella stagione invernale le escursioni hanno un fascino particolare! 🐾️ Il paesaggio si trasforma, con la natura addormentata, in attesa, silenziosa, con tanti segreti che può svelarci e che ci regala esperienze uniche! 🌲️ Tutto ciò che occorre è un buon...

La Riserva Naturale di Monte Catillo – 9 gennaio 2022

La Riserva Naturale di Monte Catillo – 9 gennaio 2022

Il monte Catillo è la montagna di Tivoli, vista dalla città ci appare brulla, ma alle sue spalle si sviluppano maestosi boschi di querce. E' un'area ricca di leggende, essenzialmente legate alla fondazione della città di Tivoli ed è straordinariamente importante dal...

L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 8 gennaio 2022

L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 8 gennaio 2022

Alla scoperta di un territorio selvaggio ed affascinante, forre selvagge attraversate da corsi d’acqua con colori sorprendenti, solfatare e pozze d’acqua che ribollono, foreste a perdita d’occhio. Un territorio forgiato dai vulcani, considerato dagli Etruschi la terra...

Le prime escursioni del 2022! ❄️

Le prime escursioni del 2022! ❄️

Cominciamo alla grande il nuovo anno con tante belle uscite nella natura 🎇️ 🎁️ Tra le novità più importanti, la possibilità di regalare ai vostri cari una o più delle nostre escursioni giornaliere con i nostri Buoni Acquisto (vedere più sotto). 👩‍👩‍👧‍👦️ Il 2022 si...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 2 gennaio 2022

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 2 gennaio 2022

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili ed i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 29 dicembre 2021

Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 29 dicembre 2021

Escursione relativamente facile su una cima secondaria dei monti Lucretili, ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la ricchezza di orchidee selvatiche (sono state censite oltre 60...

Auguri di Buon Anno dai Camminesploratori… Con tante Novità! 🎄

Auguri di Buon Anno dai Camminesploratori… Con tante Novità! 🎄

Il 2021 si chiude con due escursioni, una alla Cima Coppi e l'altra, proprio l'ultimo giorno dell'anno, a Galeria Antica, e con uno splendido viaggio con agenzia alle Foreste Casentinesi! 🎇️ 🎁️ Tra le novità più importanti, la possibilità di regalare ai vostri cari...

Buon Natale dai Camminesploratori!  🎄

Buon Natale dai Camminesploratori! 🎄

Concludiamo l'anno con qualche escursione "di alleggerimento" rispetto alle festività che andremo a trascorrere 🎇️: subito dopo Natale ci sarà il ritorno delle nostre belle uscite a Decima Malafede e al Parco dell'Appia Antica 🌳, l'avventura sulla cima Coppi ⛰️ e una...

Alla scoperta della valle del Sorbo – 19 dicembre 2021

Alla scoperta della valle del Sorbo – 19 dicembre 2021

Escursione nel Parco di Veio con un doppio anello che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo su un percorso sulle tracce dei lupi, in un bel...

Anello del Lago di Alviano – 18 dicembre 2021

Anello del Lago di Alviano – 18 dicembre 2021

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...

Natale si avvicina… Festeggiamo camminando 🎄️

Natale si avvicina… Festeggiamo camminando 🎄️

Con l'approssimarsi delle Feste natalizie, ecco che ci sono le ultime escursioni in programma per quest'anno e per l'Epifania, con uscite giornaliere e viaggi 😀️ 🌄️ Oltre il bellissimo week-end Capodanno sulle Foreste Casentinesi ⛰️ con Marco Fazion, è in programma il...

Nella Tenuta di Castel di Guido – 11 dicembre 2021

Nella Tenuta di Castel di Guido – 11 dicembre 2021

Escursione alla scoperta di un bellissimo settore della campagna romana, rimasto, fortunatamente totalmente incontaminato. Visteremo il settore della Tenuta di Castel di Guido diventato un'Oasi Lipu proprio per il grandissimo valore naturalistico e di ricchezza di...

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 4 dicembre 2021

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 4 dicembre 2021

Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il monumento Naturale...

Altre, nuove escursioni natalizie! 🎄️

Altre, nuove escursioni natalizie! 🎄️

Per dicembre abbiamo integrato le nostre proposte già in programma, con altre molto interessanti! 😀️ 🌄️ Partite le iscrizioni per il corso Base di Escursionismo 🚶‍♀️️a gennaio e per il Corso di Fotografia 📸️ 🌄️ LAST MINUTE anche il bellissimo weekend Capodanno sulle...

Tutte le escursioni da qui a Natale! 🎄️

Tutte le escursioni da qui a Natale! 🎄️

Con l'arrivo di dicembre e delle numerose festività, abbiamo programmato numerose uscite per i fine settimana ed anche per qualche infrasettimanale 😀️ 🌄️ Sabato 4 dicembre saremo in Sabina, con due escursioni: sul Monte Soratte 🏞️ e a Greccio e Colle Tavola 🌅️; 🌄️ Il...

Camminesplorando tra novembre e dicembre.. dove? 🍁

Camminesplorando tra novembre e dicembre.. dove? 🍁

🌄️ Siamo arrivati a fine mese! Abbiamo piacere che molti di voi si siano equipaggiati a dovere per la stagione più rigida... Ma si sa, i Camminesploratori sono differenti! 🚶‍♀️️ La grande novità è che con i Camminesploratori potrete partecipare alla "lotteria degli...

Corso di Birdwatching – 18 novembre / 12 dicembre 2021

Corso di Birdwatching – 18 novembre / 12 dicembre 2021

IMPARIAMO A RICONOSCERE GLI UCCELLI DEL LAZIO IN 7 INCONTRI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a riconoscere le principali specie di uccelli presenti nella Regione Lazio. Ci concentreremo in particolare su quelle specie particolarmente...

ANNULLATO L’Anello del Lago di Alviano – 20 novembre 2021

ANNULLATO L’Anello del Lago di Alviano – 20 novembre 2021

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...

Le ultime escursioni di novembre… E non solo! 🍁

Le ultime escursioni di novembre… E non solo! 🍁

🌄️ Ci avviciniamo alla fine di novembre, e abbiamo ancora tante belle escursioni, e qualche nuova proposta è stata inserita "last minute" 🚶‍♀️️ 🌄️ Per questo fine settimana:  il 20 novembre  torneremo al bosco di Macchia Grande di Manziana 🌳️ , ci sarà anche la...

Alla scoperta della Valle del Sorbo – 13 novembre 2021

Alla scoperta della Valle del Sorbo – 13 novembre 2021

Escursione nel Parco di Veio con un doppio anello che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo su un percorso sulle tracce dei lupi, in un bel...

Nel bel mezzo dell’autunno… Tante escursioni! 🍁

Nel bel mezzo dell’autunno… Tante escursioni! 🍁

🌄️ Siamo in pieno autunno, le giornate sono più corte e per questo proponiamo escursioni più brevi da svolgere nella giornata. Si può godere di una bella esperienza se si è opportunamente equipaggiati! 🚶‍♀️️ 🌄️ I nostri consigli sono quelli di procurarsi un buon...

Tutte le escursioni di novembre! 🍁

Tutte le escursioni di novembre! 🍁

🌄️ Abbiamo in programma tante belle escursioni per questo mese, e presto ne aggiungeremo altre! Per questo fine settimana abbiamo alcune escursioni al completo: last minute, c'è la bella e facile escursione a Monte Luco 🦅️ domenica 7 novembre, ed abbiamo posti...

Le Gole del Sagittario – 1 novembre 2021

Le Gole del Sagittario – 1 novembre 2021

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...

Sirente Velino: Monte La Torricella – 31 ottobre 2021

Sirente Velino: Monte La Torricella – 31 ottobre 2021

Escursione piuttosto facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica! Una faggeta tra le più belle del Sirente Velino. Insomma...

Escursioni in Natura tra ottobre e novembre 🍁

Escursioni in Natura tra ottobre e novembre 🍁

🌄️ L'ultimo week-end di ottobre sarà dedicato ai Monti della Tolfa, sabato 30 con la scoperta del Mignone negli angoli più nascosti con la nostra escursione alle due mole, di Oriolo e Ceccarelli 💦️, e domenica 31 con un giro nei dintorni dell'Abbazia Piantangeli 🕍️;...

Le prossime uscite tra i colori dell’autunno 🍁

Le prossime uscite tra i colori dell’autunno 🍁

🌄️ Continuano i nostri trekk di ottobre, sempre all'insegna della scoperta di posti stupendi con il clima di questa stagione: Sabato 23 torneremo alle Cascate di Montegelato, e ci sarà la replica dell'Ecotrek in Battello nella Riserva Tevere Farfa; domenica 24, dopo...

I nostri prossimi Trekk di Ottobre! 🍁️

I nostri prossimi Trekk di Ottobre! 🍁️

🌄️ Tutte le nostre uscite in programma da qui fino alla fine di ottobre! 🍁️ Sabato 16 avremo l'escursione a Colle Campitello sui Simbruini 🏞️ e il nostro classico giro alle cascate di Cerveteri 💦️; domenica 17 ancora i Simbruini ⛰️ con il Sentiero delle Meraviglie, il...

Gufi e civette: i signori della notte – 10 ottobre 2021

Gufi e civette: i signori della notte – 10 ottobre 2021

Una serata alla scoperta degli abitanti notturni del Parco Regionale dell'Appia Antica, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi valloni e da un'alternarsi di boschi, pascoli ed aree...

Le escursioni a cavallo di Ottobre 🍁

Le escursioni a cavallo di Ottobre 🍁

🌄️ Nel bel mezzo di ottobre le temperature miti rendono questo periodo ideale per fare escursioni! 🚶‍♀️️ Il 9 ottobre torneremo alle profonde gole di Nepi 🎢️ con le Cascate del Picchio, mentre a Cervara di Roma ci sarà il giro alla scoperta dei Ruderi de "La Prugna"...

I panorami sconfinati del Monte Orsello – 3 ottobre 2021

I panorami sconfinati del Monte Orsello – 3 ottobre 2021

Escursione inedita per i Camminesploratori! Il Monte Orsello domina la Piana di Campo Felice, circondato dai massicci del Velino e del Gruppo Monte Ocre - Monte Cagno, dai quali lo dividono vasti pianori e ampie vallate. Questa sua posizione, un pò isolata e la...

Le prime uscite di ottobre! 🍁️

Le prime uscite di ottobre! 🍁️

🌄️ Ad inizio ottobre cominciamo con alcune nostre classiche escursioni molto gettonate: il 2 ottobre cominciamo con il giro tra Capranica e l'Antichissima Città di Sutri, nel parco regionale più piccolo del Lazio; e poi con le Gole del Sagittario in Abruzzo. Il 3...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat