Alessandro Ammann
ALESSANDRO AMMANN
Chi sono
Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese
Esperienze
La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.
contattami
Cell – 3397116706
E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 27 gennaio 2024
Percile: Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa...
Gennaio in Natura: Scopri le Escursioni della Settimana!
Gennaio in Natura: Scopri le Escursioni della Settimana! Cari esploratori, Rimanete connessi alla natura con le nostre emozionanti escursioni di questa settimana! Sabato, seguite Davide Cutugno per esplorare il misterioso Monte Soratte e i suoi eremi, mentre...
Birdwatching al Lago di Alviano – 21 gennaio 2024
Tutti i segreti per conoscere e scoprire l'avifauna di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Andremo alla scoperta di alcuni luoghi poco conosciuti, ma di grande importanza per l'avifauna, anche fuori dai percorsi...
AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 20 gennaio 2024
Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi di Bracciano e Martignano. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago...
Esplorazioni Invernali Tra Natura e Misteri Antichi 🏔️
Esplorazioni Invernali Tra Natura e Misteri Antichi 🏔️ Carissimi Camminesploratori, 🎉 Iniziamo il nuovo anno con entusiasmo e avventure mozzafiato! 🎉 Il 10 gennaio, vi invitiamo nel Mercoleditrek tra le Gole del Farfa, promettendo emozioni uniche e paesaggi da favola....
Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 14 gennaio 2024
Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. L’Oasi WWF si estende su oltre mille...
AL COMPLETO Da Castelnuovo di Porto alla Rocca di Belmonte – 13 gennaio 2024
Un antico insediamento che si staglia su una stretta cresta di tufo; forre profonde attraversate da corsi d'acqua; ampi pianori erbosi che offrono una vista straordinaria, che si estende fino agli Appennini; sono le principali caratteristiche di questa bella...
Buon 2024 con le escursioni di gennaio! 🏔️
Buon 2024 con le escursioni di gennaio! 🏔️ Cari esploratori, Il nuovo anno è arrivato, e con esso, un'entusiasmante serie di escursioni e viaggi per immergersi nella bellezza della natura e della cultura. 🌲🚶♂️ Pronti per nuove avventure? Ecco il calendario delle...
RINVIATO Valle delle Cannuccete, il Gioiello dei Monti Prenestini – 7 gennaio 2024
La Valle delle Cannuccete: Escursione alla scoperta di una valle ricca di natura incontaminata, attraversata dalle limpide acque del Fosso delle Cannuccete che forma, lungo il suo percorso, cascatelle, pozze e giochi d'acqua. Il corso d'acqua scorre all'interno...
RINVIATO Alla scoperta della valle del Sorbo – 6 gennaio 2024
Escursione ad anello nel Parco di Veio, che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi, in un bellissimo bosco,...
Buone Feste dai Camminesploratori! 🎄
Cari Camminesploratori 🥾🌲, Mentre l'anno si avvicina alla sua conclusione, desideriamo augurarvi un Natale sereno e un nuovo anno ricco di avventure indimenticabili! 🎅🌠 Grazie per ogni passo condiviso e per rendere ogni cammino un'esperienza straordinaria. Prossima...
Le ultime escursioni del 2023.. E Oltre! 🎄
🌟 Carissimi Esploratori, 🌟 Siete pronti per concludere il 2023 e iniziare il 2024 con emozionanti avventure all'aria aperta? 🎇 I Camminesploratori sono entusiasti di accompagnarvi in escursioni indimenticabili! 🌅 LE ULTIME ESCURSIONI DEL 2023... 🎄 Dal maestoso Lago di...
Le escursioni prenatalizie! 🎄
Cari Amici Camminatori, Mentre l'atmosfera natalizia avvolge tutto con la sua magia, siamo entusiasti di presentarvi le emozionanti escursioni che abbiamo preparato per voi nella prossima settimana con i Camminesploratori. Un'occasione per immergersi nella bellezza...
Birdwatching alle Vasche di Maccarese – 17 dicembre 2023
Le Vasche di Maccarese sono un'Oasi WWF compresa nella Riserva Statale del Litorale Romano, nella campagna di Maccarese. Nate come vasche per la itticoltura, dopo il loro abbandono hanno recuperato tutte le caratteristiche di naturalità, presenti in questa zona prima...
Il Parco dell’Appia Antica: tra Caffarella e Tormarancia – 16 dicembre 2023
Il Parco dell'Appia Antica: Una giornata alla scoperta di alcuni bellissimi lembi di campagna romana ancora presenti all'interno del raccordo! Visiteremo tre splendide tenute: Caffarella, Tormarancia e Farnesiana. Quest'ultima, che normalmente non è accessibile, sarà...
In cammino, verso l’inverno! 😃
🍁️ Si avvicina l'inverno, e per voi abbiamo in programma tanti bei cammini nel Lazio! Mercoledì prossimo uscita sul Monte Gennaro alle porte di Roma, per l'8 dicembre sono previste l'escursione archeologica nella necropoli di Norchia con tutti i suoi segreti, e...
Nella tenuta di Castel di Guido – 9 dicembre 2023
Escursione alla scoperta di un bellissimo settore della campagna romana, rimasto, nonostante la vicinanza di Roma, totalmente incontaminato. Visiteremo il settore della Tenuta di Castel di Guido diventata un'Oasi Lipu proprio per il grandissimo valore naturalistico e...
Tutte le escursioni per dicembre! 🍁
🍁️ Tutto il calendario di dicembre è in evidenza per le escursioni che faremo, tra montagne, luoghi nascosti, natura e cultura! Vieni con noi in cammino alla ricerca dei luoghi meno noti e delle bellezze del Lazio! Vuoi aggregarti? Contattaci per qualunque info 🤗️...
Cima Coppi: alla Scoperta della Montagna Sacra – 3 dicembre 2023
Cima Coppi: Escursione su una cima secondaria dei monti Lucretili, poco frequentata, ma ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la ricchezza di orchidee selvatiche (sono state...
Monte Musino: un Angolo insolito del Parco di Veio – 2 dicembre 2023
Un'interessante escursione ad anello che raggiunge la cima più alta del parco di Veio (376 m.): il Monte Musino, il cui nome è legato all'antico culto di Ercole Musino, qui presente in epoca romana. Attraverseremo, con un continuo sali e scendi, la più vasta area...
Le escursioni delle prossime settimane! 🍁
🍁️ Per le prossime settimane i Camminesploratori hanno in programma per voi tante belle uscite ideali per l'autunno! Venerdì salita sul Monte Tancia, sabato prossimo escursioni ai Castelli Romani: da una parte sul Lago di Nemi con il Tempio di Diana e dall'altra,...
Alla scoperta dei segreti del Lazio! 🍁
🍁️ Vieni con noi in cammino alla ricerca dei luoghi meno noti e delle bellezze del Lazio! Sabato prossimo abbiamo due uscite facili, per chi vuole cominciare ad approcciarsi con l'escursionismo: nella Riserva Decima Malafede da una parte e al Lago di Vico dall'altra,...
Birdwatching al Lago di Vico – 18 novembre 2023
Una giornata di Birdwatching immersi in un paesaggio di incredibile fascino. La riserva naturale, istituita nel 1983, nella zona del Lago di Vico e della sua caldera, ha garantito la protezione dei ripidi versanti ricoperti da straordinari boschi di alto fusto e delle...
In cammino tra i colori dell’ autunno🍁
🍁️ Proseguono le uscite dei Camminesploratori tra i colori d'autunno, alla scoperta di luoghi insoliti e camminando tra le montagne! Venerdì andremo alle Gole del Farfa, mentre sabato prossimo ci saranno le uscite sul Monte Soratte e nella Riserva di Macchiatonda a...
ANNULLATO Monte Artemisio: un Angolo Selvaggio dei Castelli Romani – 12 novembre 2023
Monte Artemisio: Escursione sul tetto dei Castelli Romani, alla scoperta di un angolo ricco di bellezze naturali e di storia. Visiteremo il Maschio d'Ariano, con le sue necropoli, i resti di chiese e castelli e uno straordinario canyon. Proseguiremo il nostro percorso...
Natura e Storia tra Macchiantonda e Pyrgi – 11 novembre 2023
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo l'area archeologica di...
Tutte le escursioni di novembre! 🍁
🍁️ I Camminesploratori vi propongono tante belle uscite a novembre, con la meraviglia di tutti i colori dell'autunno, tra montagne e luoghi segreti! Sabato ci saranno le uscite alle Cascatelle di Chia con la Piramide Etrusca ricordando Pasolini, e il giro ad anello...
Giro ad Anello del Lago di Alviano – 4 novembre 2023
Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere dei paesaggi e degli ambienti dell’Oasi, una situazione perfetta per...
AL COMPLETO Monte Raschio: Una Faggeta Patrimonio dell’Umanità – 1 novembre 2023
Alla scoperta della faggeta di Oriolo Romano, fino alla piccola cima di monte Raschio, inserita recentemente tra i siti patrimonio dell'umanità UNESCO. Ci troviamo tra i 400 e i 500 metri di quota, ben sotto il livello in cui crescono normalmente i boschi di Faggio....
Tutte le escursioni tra ottobre e novembre! 🍁
Tutte le escursioni tra ottobre e novembre! 🍁 🍁️ Stiamo entrando nel vivo della stagione autunnale, 🤸️ e con i Camminesploratori, tante emozionanti avventure in programma: cominciamo con una escursione infrasettimanale sul Monte Gennaro, ⛰️ mentre sabato tre...
Birdwatching all’Oasi Lipu di Ostia – 28 ottobre 2023
Birdwatching a Ostia! Una giornata dedicata all'osservazione e al riconoscimento dell'avifauna presente sulla costa di Roma. Visiteremo il Centro Habitat Mediterraneo, Oasi Lipu, nata dal ripristino ambientale di un ambiente palustre, come quelli molto diffusi su...
Le ottobrate in cammino! 🍁
Le ottobrate in cammino! 🍁️ Le giornate finalmente si rinfrescano, boschi e montagne si vestono dei colori tipici dell'autunno 🤸️ Con i Camminesploratori, abbiamo in programma tante belle uscite per il prossimo fine settimana: il giro al Lago di Nemi con il Tempio di...
In autunno scoprendo luoghi nascosti! 🍁
In autunno scoprendo luoghi nascosti! 🍁 Ad ottobre tante belle uscite con i Camminesploratori 🤸️ alcune in esclusiva con il nostro gruppo, alla scoperta dei luoghi più segreti del Lazio! Mercoledi l'uscita al lago di Vico, mentre per il fine settimana torneremo al...
I Colori dell’Autunno nel Parco Nazionale d’Abruzzo – dal 14 al 15 ottobre 2023
🐐️ Due giorni alla scoperta di un vero gioiello della natura! Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si estende su 44.000 ettari, a cavallo delle Regioni che ne danno il nome. Insieme al Gran Paradiso sono i primi Parchi Nazionali ad essere stati istituiti in...
Corso Base di Escursionismo – dal 11 ottobre al 26 novembre 2023
🏞️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti...
In cammino per sentieri d’autunno! 🍁
In cammino per sentieri d'autunno! 🍁️ Proseguono le escursioni autunnali con i Camminesploratori 🤸️ con tante belle proposte per il prossimo fine settimana! Dalle Cascatelle di Cerveteri a Luni sul Mignone fino all'esperienza con Gufi e Civette nel cuore di Roma!...
AL COMPLETO Ecotrek, pranzo e battello nella Riserva Tevere Farfa – 8 ottobre 2023
Una giornata ecotrek per scoprire la Riserva Naturale di Tevere Farfa da tutti i punti di vista. Si potrà raggiungere il luogo dell'appuntamento in treno, per permettere a chi lo volesse, di arrivare anche senza macchina (Linea Orte – Fiumicino). Visiteremo la...
Gufi e Civette: i Signori della Notte – 7 ottobre 2023
Una serata alla scoperta di gufi, civette e gli abitanti notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi valloni e da un'alternarsi di...
Le escursioni di ottobre! 🍁
🍁️ Ad ottobre tante belle escursioni con i Camminesploratori, scopriremo i colori dell'autunno nelle più belle località del Lazio! 🤸️ Abbiamo in programma parecchie uscite infrasettimanali! Come sempre, se vuoi approcciarti all'escursionismo, non devi far altro che...
Rocca Calascio: un tuffo nel medioevo – 1 ottobre 2023
Famosa per essere stata il set di tantissimi film, tra cui "Ladyhawke" e "Il Nome della Rosa", la fortezza di Rocca Calascio si erge alle pendici del Gran Sasso, in un favoloso contesto paesaggistico, tra antiche coltivazioni e pascoli. Non lontano si trova il...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571