Alessandro Ammann
ALESSANDRO AMMANN
Chi sono
Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese
Esperienze
La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.
contattami
Cell – 3397116706
E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
AL COMPLETO Anello delle Gole del Sagittario – 30 settembre 2023
Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno dei...
Cominciano le Escursioni d’Autunno 🍁
Comincia l'autunno, 🍁️ e ci sono tante belle escursioni che potrai fare in compagnia dei Camminesploratori! 🤸️ A cominciare dal prossimo fine settimana, dove sono in programma ben sei uscite, tra la montagna, il viterbese e la Sabina, scoprendo luoghi nascosti e...
Anello del Lago della Duchessa – 24 settembre 2023
Anello del Lago della Duchessa! Bellissimo e impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi, a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa, con la conca carsica dove è collocato lo specchio d'acqua, la parete di roccia del...
ANNULLATO Anello del Rifugio Sebastiani tra gli Amori dei Cervi – 23 settembre 2023
Escursione tra paesaggi straordinari nel Parco Regionale del Sirente Velino, che dai Piani di Pezza ci porterà fino al colle dell'Orso (2175 m.) e al Rifugio Sebastiani. Saremo circondati da bellissime montagne e scenari quasi dolomitici. Osserveremo il Velino, in...
Verso l’autunno con i nostri cammini! 🤗
🌞️ Tante avventure, aspettando l'autunno, in compagnia dei Camminesploratori! Unisciti a noi per vivere esperienze indimenticabili nei luoghi più belli del Lazio, e magari per fare nuove amicizie! Per questo fine settimana andremo sul Monte Fogliano e il Monte...
Vieni a camminare con noi a settembre! 🤗
Vieni a camminare con noi a settembre! 🤗 🌄️ Vuoi vivere emozionanti esperienze in tranquillità e senza pensieri, ed andare alla scoperta di luoghi ai più sconosciuti? Partecipa alle escursioni dei Camminesploratori, ogni fine settimana abbiamo in programma...
Birdwatching sul Monte Circeo – 10 settembre 2023
Birdwatching sul Monte Circeo: L'incanto della migrazione Settembre è il mese in cui molti uccelli compiono il loro viaggio di migrazione per tornare in Africa. Ci sono luoghi, lungo la penisola italiana, strategici per l'osservazione di questo fenomeno: il monte...
Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 9 settembre 2023
Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste...
AL COMPLETO WeekEnd Tra Amori Dei Cervi Ed Antiche Foreste – dal 16 al 17 settembre 2023
WeekEnd Tra Amori Dei Cervi Ed Antiche Foreste Nel Parco Nazionale D’Abruzzo Due giorni di totale immersione nella natura più selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo! Un Weekend di facili escursioni ed appostamenti per osservare la fauna. Andremo in cerca dei cervi...
Settembre pieno di escursioni! 🤗
🌄️ A settembre le escursioni con i Camminesploratori riprendono con tante belle proposte tra montagne e luoghi segreti! 💚️ Si ricomincia con la SuperLuna nella Riserva Tevere Farfa, il Parco del Treja e Monte Gelato , i Prati di Cottanello, il Monte Autore e le...
Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 3 settembre 2023
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...
Anello dei prati di Cottanello – 2 settembre 2023
Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partità la nostra escursione che si svolge, senza difficoltà, tra pascoli, boschi di querce e piccoli borghi...
La Superluna nella Riserva Tevere Farfa – 31 agosto 2023
Escursione serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, in coincidenza con il plenilunio, per godere della magica atmosfera della luce lunare tra i boschi e lungo il fiume. Questa luna piena sarà anche una Superluna, di dimensioni quindi particolarmente...
Ricominciamo con le nostre escursioni! 🌻
🌄️ Le favolose uscite con i Camminesploratori riprendono il 26 agosto con le più belle escursioni del Lazio, tra foreste, montagne, laghi e campagne etrusche! 🤸♂️️ Unisciti a noi per vivere esperienze incredibili e conoscere nuove persone! Scopri di seguito quelle...
Buon Ferragosto dai Camminesploratori! 🤗
I Camminesploratori vi augurano un Buon Ferragosto, 🌞️ e vi aspettano in cammino a partire dal 26 agosto con tante uscite in montagna, in campagna, di tutti i tipi, per chi vuole cominciare e per chi è più esperto, viaggi e qualche novità! Volete cominciare a fare...
Alcune anticipazioni sulle escursioni 😃
Alcune anticipazioni sulle escursioni 😃 Per questo fine settimana, abbiamo in programma una escursione "last minute" alle Cascate del Picchio e alle vie cave di Nepi, e nel mentre vi diamo qui una piccola anticipazione del nostro programma per la fine di agosto e gli...
Dove andremo prima della Pausa Estiva? 🤗
Dove andremo prima della Pausa Estiva? 🤗 Per questo fine settimana abbiamo una sola escursione, che chiuderà il ciclo "In Cammino con gli Etruschi", e che ha riscosso notevole successo! Si tratta di una esperienza serale e notturna in uno dei siti più affascinanti del...
Le ultime escursioni prima della pausa estiva! 🤗
I Camminesploratori vi propongono per le prossime due settimane delle belle uscite prima della nostra breve pausa estiva! Potrete scegliere tra le belle cascate a Cerveteri, il Tramonto sul Monte Soratte, un giro alle Gole del Farfa, la Montagna del Monte Nuria e...
I Panorami Straordinari del Monte Nuria – 30 luglio 2023
Il monte Nuria, con i suoi 1888 metri è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio ancora poco frequentato, ma dal grande fascino, per i paesaggi che permette di osservare e la bellezza degli ambienti naturali che si attraversano!...
Il Monte Soratte al Tramonto – 29 luglio 2023
Il monte Soratte al tramonto è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile anche da lunghe distanze e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini,...
A luglio tra montagna, tramonti e cascate! 🤗
A luglio tra montagna, tramonti e cascate! 🤗 Luglio sta volgendo al termine e prima della breve pausa estiva i Camminesploratori propongono ancora diverse uscite suddivise di seguito per aree tematiche: 🌄️ La Sabina, con le sue Meraviglie ⚱️ Gli Etruschi, con...
I nostri Trekking tra Luglio e Agosto! 🤗
Proseguono con successo i trekking a tema tra luglio e agosto dei Camminesploratori, per passare l'estate insieme, fare esperienze uniche e conoscere nuovi amici! Vi proponiamo: 🌄️ La Sabina, con le sue Meraviglie ⚱️ Gli Etruschi, con numerose uscite serali 🏞️ La...
Per l’estate, Escursioni a Tema! 🌞
Per l'estate, Escursioni a Tema! 🌞 A luglio i Camminesploratori hanno in programma tante escursioni che avranno come filo conduttore: 🌄️ La Sabina, con le sue Meraviglie ⚱️ Gli Etruschi, con numerose uscite serali 🏞️ La Montagna del Parco Nazionale d'Abruzzo Sono...
Il Monte degli Elci al Tramonto – 9 luglio 2023
Il monte degli Elci è la montagna di Fara Sabina: un piccolo colle, inserito tra la Valle del Farfa e la Via Salaria, che divide i massicci montuosi dei Lucretili e dei Sabini. La sua posizione, un po' isolata rispetto alle altre montagne, fa si che, nonostante...
La Valle Scura del Terminillo – 8 luglio 2023
Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i Monti Reatini e la loro...
AL COMPLETO Il Gran Paradiso: I selvaggi paesaggi delle alte quote – dal 20 al 27 agosto 2023
Un viaggio alla scoperta dei sentieri spettacolari e meno affollati nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un territorio incantato, poco antropizzato, dove vivere la montagna più autentica. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo Parco Nazionale ad...
Cominciano le escursioni serali! 🌖
Cominciano le escursioni serali! 🌖 👉️ Siamo entrati nel periodo estivo, e come tutti gli anni i Camminesploratori organizzano per voi, oltre le classiche uscite giornaliere in montagna e tra fresche cascate, anche delle suggestive escursioni nelle ore serali e...
Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2023
Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un po' più elevati. Da un altro versante, invece, il Monte...
Le Gole del Sagittario – 1 luglio 2023
Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario...
Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 29 giugno 2023
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...
Mindful Trek e tramonto sul Monte Soratte – 25 giugno 2023
Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati. Queste...
Le prossime escursioni estive 🌞️
Le prossime escursioni estive 🌞️ Le giornate più lunghe dell'anno si prestano ad escursioni ed uscite serali che ci permetteranno di "osare" un pò di più sugli itinerari da percorrere... Tutte esperienze che i Camminesploratori hanno già in programma per voi! 🤸♂️️...
AL COMPLETO Passeggiata serale, birdwatching ed apericena nella Valle del Mignone – 24 giugno 2023
Il Mignone è uno dei fiumi piu incontaminati del Lazio e il suo corso attraversa una delle aree più selvagge della Regione, un vero paradiso per la fauna e per l'avifauna in modo particolare. La zona è straordinaria per l'osservazione di tantissime specie di uccelli,...
Tante Avventure organizzate per Voi! 🌻
Le Guide dei Camminesploratori salutano l'estate che arriva, continuando senza sosta con avventure organizzate già in calendario, 🏞️ e illustrandovi il territorio camminando tra borghi, montagne e aree naturali in convivialità e sicurezza! 🤸♂️️ Siamo a vostra...
ANNULLATO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 18 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 17 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
Le Notti Fatate delle Lucciole nella Riserva Tevere Farfa – 16 giugno 2023
Escursione notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell’area protetta. Sarà possibile cenare presso l’Ecoturismo Tevere Farfa, una struttura all’interno della Riserva Naturale. Dopo cena, quando...
L’ estate sta arrivando.. Cammina con noi! 🌻
L'estate si sta avvicinando, 🌞️ e le Guide dei Camminesploratori hanno in programma diverse escursioni adatte ai climi più caldi... 🤸♂️️ Affidatevi con serenità a dei seri professionisti che si prenderanno cura di Voi per tutte le esperienze che vorrete fare in...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 11 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale di Tevere Farfa – 10 giugno 2023
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio ci alterneremo facendo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571