Alessandro Ammann
ALESSANDRO AMMANN
Chi sono
Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese
Esperienze
La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.
contattami
Cell – 3397116706
E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
Le prime escursioni di marzo! 🌼
Hai voglia di fare una bella escursione senza pensieri? 😀️ I Camminesploratori sono a tua disposizione per farti passare una giornata, in sicurezza, e alla scoperta di posti nemmeno troppo lontani da casa tua... 🚶♂️️ In montagna, in pianura, dove preferisci! 🏞️ A...
RINVIATO Anello del Monte La Macchia: alla scoperta dei Monti Ruffi – 26 febbraio 2023
I monti Ruffi sono un piccolo e poco noto massiccio montuoso che si trova compreso tra i monti Simbruini, i Lucretili e i Prenestini, nella Valle dell'Aniene. Il nostro itinerario raggiunge il Monte La Macchia e altre cime secondarie, con un percorso ad anello...
Da Castelnuovo di Porto alla Rocca di Belmonte – 25 febbraio 2023
Un antico insediamento che si staglia su una stretta cresta di tufo; forre profonde attraversate da corsi d'acqua; ampi pianori erbosi che offrono una vista straordinaria, che si estende fino agli Appennini; sono le principali caratteristiche di questa bella...
Corso Base di Birdwatching – 22 febbraio / 22 marzo 2023
🦅️ Un corso di introduzione al birdwatching focalizzato sull'apprendimento delle principali nozioni per il riconoscimento dell'avifauna. Ci concentreremo sulle specie più frequenti nella Regione Lazio con una particolare attenzione a rapaci, aironi e con alcuni cenni...
Le prossime escursioni aspettando la primavera! 🌞
Abbiamo in programma escursioni, viaggi e corsi per voi in attesa della primavera, che pian pianino si affaccia... Nella nostra newsletter abbiamo operato una suddivisione più chiara tra le escursioni del weekend e quelle infrasettimanali, in modo da facilitarvi nella...
ANNULLATO Gli alberi monumentali dei Monti Sabini e pranzo in Rifugio – 19 febbraio 2023
Percorso ad anello, tra splendidi boschi, sorgenti e vasti panorami sui monti Sabini, fino al Rifugio Cognolo, dove si potrà pranzare con prodotti tipici locali e autoprodotti. Partiremo nei pressi di Casperia, nel cuore della Sabina e ci inoltreremo nella Valle...
Il Parco dell’Appia Antica tra Caffarella e Tormarancia – 18 febbraio 2023
Una giornata alla scoperta di alcuni bellissimi lembi di campagna romana ancora presenti all'interno del raccordo! Visiteremo tre splendide tenute: Caffarella, Tormarancia e Farnesiana; quest'ultima, che normalmente non è accessibile, sarà aperta per l'occasione!...
Alla scoperta delle prossime meraviglie! 😃
Tante belle uscite nelle prossime settimane con i Camminesploratori 😀️ fa ancora un pò freddo, ma con queste splendide giornate intanto ci godiamo l'inverno, che ci regala paesaggi spettacolari! Più sotto per i dettagli... Vi aspettiamo!!! LE ESCURSIONI GIORNALIERE...
Birdwatching sul Sentiero dell’ Aquila – 11 febbraio 2023
Il sentiero dell'Aquila si snoda a mezza costa sotto il monte Pero, lungo la valle del fosso Castiglione, che lo separa dalle ripidi pendici e dalle pareti di roccia del Monte Pellecchia, la più alta cima dei monti Lucretili. Queste pareti sono da sempre abitate da...
Dove andremo in escursione a febbraio? 🚶
I Camminesploratori vi propongono tutta una serie di escursioni in questo mese freddo ma che ci sta regalando delle splendide giornate invernali! Per chi è alla prima esperienza, può contattarci ai riferimenti che trovate sul nostro sito 🌻️ 🏺️ Archeotrekking L'11...
AL COMPLETO Birdwatching tra Macchiatonda e Torre Flavia – 5 febbraio 2023
Una giornata alla scoperta dell'avifauna svernante sul litorale tra Ladispoli e Santa Marinella. Le Riserva Naturale di Macchiatonda e il Monumento Naturale della Palude di Torre Flavia sono due lembi residuali delle estese paludi che un tempo erano diffuse su gran...
Le escursioni di febbraio! 🚶
Abbiamo di fronte a noi l'ultimo mese interamente invernale prima della primavera, e i Camminesploratori hanno già in programma per voi tutta una serie di escursioni adatte al periodo. Quali? Eccole qui! 🏺️ Archeotrekking Il 4 febbraio si tornerà al Lago di Nemi, con...
ANNULLATO Monte Cacume: un’ ascesa verso il Paradiso – 4 febbraio 2023
"Il sentiero di Dante", "il sentiero delle fonti": sono questi alcuni dei nomi con cui viene definito il percorso che porta verso la vetta della montagna più meridionale dei Monti Lepini. Intorno alla cima sono infatti presenti diversi fontanili, situazione anomala...
ANNULLATO Monte Musino: un angolo insolito del Parco di Veio – 29 gennaio 2023
Un'interessante escursione ad anello che raggiunge la cima più alta del parco di Veio (376 m.), il Monte Musino, il cui nome è legato all'antico culto di Ercole Musino, qui presente in epoca romana. Attraverseremo, con un continuo sali e scendi, la più vasta area...
ANNULLATO Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 28 gennaio 2023
Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell'Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa una zona...
Le escursioni nei Giorni della Merla! ⛄
Stiamo per entrare nei giorni più freddi dell'anno, i "giorni della merla" ☃️, le escursioni dei Camminesploratori proseguono senza sosta alla scoperta dei luoghi più incredibili del Lazio! Naturalmente bisognerà indossare capi di abbigliamento e scarpe che siano...
ANNULLATO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 22 gennaio 2023
Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago di Martignano, da dove lo...
ANNULLATO Percile e i suoi Laghetti – 21 gennaio 2023
Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...
Tanta Avventura e Cultura in cammino! ⛄
Le prossime uscite invernali con i Camminesploratori saranno, come sempre, sparse nei posti più disparati del Lazio per accompagnarvi in sicurezza nei luoghi meno conosciuti e farvi passare una giornata spensierata! Di seguito le nostre proposte da qui alla fine di...
Da Castelnuovo di Porto alla Rocca di Belmonte – 15 gennaio 2023
Un antico insediamento che si staglia su una stretta cresta di tufo; forre profonde attraversate da corsi d’acqua; ampi pianori erbosi che offrono una vista straordinaria, che si estende fino agli appennini; sono queste le principali caratteristiche di questa bella...
Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 14 gennaio 2023
Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. L’Oasi WWF si estende su oltre mille...
Dove andremo in inverno? ⛄
Nutrita partecipazione con i Camminesploratori quest'ultimo fine settimana! Siamo sempre al vostro servizio per garantirvi la sicurezza e il relax facendo escursioni e non lasciando nulla al caso... Questa volta vi proporremo le escursioni suddividendole per aree...
L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 8 gennaio 2023
Alla scoperta di un territorio selvaggio e affascinante, tra forre profonde attraversate da torrenti dai colori sorprendenti, solfatare e pozze d’acqua che ribollono, foreste a perdita d’occhio. Un territorio forgiato dai vulcani, considerato dagli Etruschi la terra...
Anello del Lago di Alviano – 07 gennaio 2023
Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere dei paesaggi e degli ambienti dell’Oasi, una situazione perfetta per chi ama...
Valle delle Cannuccete, il Gioiello dei Monti Prenestini – 6 gennaio 2023
Escursione alla scoperta di una valle ricca di natura incontaminata, attraversata dalle limpide acque del fosso delle Cannuccete che forma, lungo il suo percorso, cascatelle, pozze e giochi d'acqua. Il corso d'acqua scorre all'interno di un'antica foresta piena di...
Le escursioni di gennaio 2023! ⛄
I Camminesploratori inaugurano il 2023 alla grande, con un sacco di uscite giornaliere in calendario, viaggi e corsi! E questo fine settimana ci sono ben dieci escursioni in programma! 🚶♀️️ Per l'Epifania... Tre escursioni: giro alle cascate di Cerveteri 🏺️,...
La Riserva Naturale di Monte Catillo – 26 dicembre 2022
Il monte Catillo è la montagna di Tivoli; vista dalla città ci appare brulla, ma alle sue spalle si sviluppano maestosi boschi di querce. E' un'area ricca di leggende, essenzialmente legate alla fondazione della città di Tivoli ed è straordinariamente importante dal...
Quali trekk per il nuovo anno? 🎄
I Camminesploratori vi augurano un BUON 2023, che sia pieno di gioia e soddisfazioni! 🎄️ Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi quest'anno, e speriamo di rivedervi ancora per il prossimo! Tenetevi pronti perché tra la fine dell'anno e la prima settimana del...
Buon Natale dai Camminesploratori! 🎄
Cominciamo con il farvi i migliori auguri di Buone Feste, che lo possiate passare al meglio con i vostri cari!🎄️ Gli ultimi appuntamenti in escursione dell'anno potranno essere l'occasione per farci gli auguri di persona! Intanto vi ricordiamo cosa faremo e...
Alla scoperta della Valle del Sorbo – 18 dicembre 2022
Escursione nel Parco di Veio con un doppio anello che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo su un percorso sulle tracce dei lupi, in...
Il Parco dell’Appia Antica tra Caffarella e Tormarancia – 17 dicembre 2022
Una giornata alla scoperta di alcuni bellissimi lembi di campagna romana ancora presenti all'interno del raccordo! Visiteremo tre splendide tenute: Caffarella, Tormarancia e Farnesiana; quest'ultima, che normalmente non è accessibile, sarà aperta per l'occasione!...
Escursioni Natalizie! 🎄
Per le feste Natalizie abbiamo ancora tante proposte di escursione per voi, tra passeggiate, trekking in montagna ed esplorazioni verso luoghi segreti! Ricordiamo sempre che chi è alla prima esperienza può chiedere dettagli alle guide di riferimento o al 331 4341365...
Nella Tenuta di Castel di Guido – 11 dicembre 2022
Escursione alla scoperta di un bellissimo settore della campagna romana, rimasto, fortunatamente, totalmente incontaminato. Visiteremo il settore della Tenuta di Castel di Guido diventato un'Oasi Lipu proprio per il grandissimo valore naturalistico e di ricchezza di...
ANNULLATO Natura e Storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 10 dicembre 2022
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il l’area archeologica...
Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 8 dicembre 2022
Escursione relativamente facile su una cima secondaria dei monti Lucretili, ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la ricchezza di orchidee selvatiche (sono state censite oltre 60...
Le Escursioni da qui a Natale! 🎄
Da qui alle feste natalizie i Camminesploratori hanno per voi tante proposte di escursioni, alcune che proponiamo solo in questo periodo dell'anno! Vediamo quali: 🚶♀️️ Trekk per la festa dell'Immacolata (8 dicembre): abbiamo in programma la Cima Coppi 🌳️ e i...
RINVIATO Da Castelnuovo di Porto alla Rocca di Belmonte – 3 dicembre 2022
Un antico insediamento che si staglia su una stretta cresta di tufo; forre profonde attraversate da corsi d'acqua; ampi pianori erbosi che offrono una vista straordinaria, che si estende fino agli appennini; sono queste le principali caratteristiche di questa bella...
Le prime escursioni di dicembre! 🍁
Ma anche a dicembre facciamo escursioni? Certo! I paesaggi rarefatti, la natura che lentamente si addormenta, ci regalano paesaggi che solo in questo momento dell'anno si possono osservare... Provare per credere! Vi mostriamo dove: 🚶♀️️ Per il prossimo fine...
AL COMPLETO Birdwatching alle Vasche di Maccarese – 27 novembre 2022
Le Vasche di Maccarese sono oggi un'Oasi WWF, compresa nella Riserva Statale del Litorale Romano, a Maccarese. Nate come vasche per la piscicoltura, dopo il loro abbandono si sono rinaturalizzate e sono diventate un'area umida, ricostituendo, così, il paesaggio...
RINVIATO Natura e Storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 26 novembre 2022
Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il l’area archeologica...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571