Davide Cutugno
DAVIDE CUTUGNO
Chi sono
Nato a Roma e sabino di adozione, dal 2013 mi dedico intensamente all’attività di accompagnatore escursionistico, inizialmente in maniera volontaria, andando alla scoperta di luoghi poco conosciuti e dimenticati, quali rovine, città fantasma, tombe etrusche, con finalità di divulgazione del territorio.
La filosofia delle mie escursioni è la condivisione in gruppo di un’esperienza nel territorio, la riscoperta del nostro passato e delle nostre radici, senza troppe attività di intrattenimento: il cammino, l’osservazione e la convivialità solo gli elementi centrali ed essenziali delle mie escursioni.
Tra le mete di maggior prestigio che ho contribuito a far conoscere al grande pubblico ci sono i sassi del predicatore a Bomarzo, il Castello di Rota, l’area tra Vejano e Oriolo Romano, Castel Cardinale e una sessantina di escursioni spesso inedite e in posti nascosti, soprattutto nel viterbese e nel reatino.
Esperienze
Comincio a portare persone e faccio pratica “sul campo”, riconoscendo tutti gli aspetti da dirimere e le problematiche relative alla progressione in natura. Ben presto, prendo coscienza della responsabilità che questo comporta, e decido di frequentare un corso professionalizzante. Nel 2016 quindi divento guida associata AIGAE e comincio da subito a lavorare, trasformando l’attività volontaria in professione. Invento il marchio “I Camminesploratori” che diventa un brand molto popolare in tutto il Lazio: migliaia di persone aderiscono alle escursioni e la pagina facebook diventa la più seguita tra quelle delle guide ambientali escursionistiche. Interagisco con il territorio, amministrazioni locali, privati per al conduzione in sicurezza in aree impervie, tanto che nel tempo mi guadagno la stima e la considerazione delle stesse.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie escursioni, proprio perché finalizzate alla scoperta di aree archeologiche, quasi mai riguardano la montagna e le alte quote. Non sono mai stato interessato alla “prestazione sportiva”, quanto piuttosto al cammino lento, al divertimento e allo “staccare” dal tran tran quotidiano per entrare in connessione con il terriotorio che andiamo ad esplorare.
Dal 2019 è guida associata alla LAGAP, sindacato di categoria fondato da Marco Fazion.
contattami
Cell – 3314341365
E-mail: davidecutugno@yahoo.it
Scrivimi su: WhatsApp
Contattami su: Telegram
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
L’ Abbazia di Piantangeli, il Cerro Bello e Grasceta dei Cavallari – 11 febbraio 2023
UN’ ABBAZIA DIMENTICATA… in un itinerario incredibile nei Monti della Tolfa. Siamo sul versante nord rispetto al paese di Tolfa, all’interno dell’Università Agraria. Faremo una facile e interessante escursione sui Monti della Tolfa che andrà alla scoperta del Tempio...
Dove andremo in escursione a febbraio? 🚶
I Camminesploratori vi propongono tutta una serie di escursioni in questo mese freddo ma che ci sta regalando delle splendide giornate invernali! Per chi è alla prima esperienza, può contattarci ai riferimenti che trovate sul nostro sito 🌻️ 🏺️ Archeotrekking L'11...
Pian Sultano: i Laghi, la Necropoli e i Grottoni – 5 febbraio 2023
Un bellissimo giro tra Santa Severa e Tolfa, tra particolari conformazioni di travertino sulle quali andremo a vedere una ex-cava di caolino che nel periodo delle piogge si riempie e si trasforma in un bellissimo laghetto, la misteriosa necropoli di Pian del Sultano,...
Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 4 febbraio 2023
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in esclusiva per il...
Le escursioni di febbraio! 🚶
Abbiamo di fronte a noi l'ultimo mese interamente invernale prima della primavera, e i Camminesploratori hanno già in programma per voi tutta una serie di escursioni adatte al periodo. Quali? Eccole qui! 🏺️ Archeotrekking Il 4 febbraio si tornerà al Lago di Nemi, con...
L’ Altra Via Amerina: L’ Isola Conversina e Pizzo Iella – 29 gennaio 2023
La Via Amerina, l’antica via che portava da Roma verso l’Umbria, nel versante meno conosciuto: andremo alla scoperta della Torre dell’Isola Conversina e dell’abitato rupestre limitrofo, e poi ci dirigeremo in direzione Pizzo Iella, altra piccola roccaforte dimenticata...
Le Cascate di MonteGelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 28 gennaio 2023
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca, con...
Le escursioni nei Giorni della Merla! ⛄
Stiamo per entrare nei giorni più freddi dell'anno, i "giorni della merla" ☃️, le escursioni dei Camminesploratori proseguono senza sosta alla scoperta dei luoghi più incredibili del Lazio! Naturalmente bisognerà indossare capi di abbigliamento e scarpe che siano...
Norchia: il Biedano, la Necropoli, l’abitato rupestre e la Tomba a Casetta – 22 gennaio 2023
Alla scoperta della piu’ bella, vasta e misteriosa necropoli etrusca, nei suoi angoli più nascosti! Escursione totalmente dedicata a Norchia, sito archeologico etrusco e medievale, in cui visiteremo colombari, i ruderi di un brorgo medievale con la chiesa, cammineremo...
Il Parco Marturanum: il Biedano e la Necropoli di S. Giuliano – 21 gennaio 2023
Bellissimo archeotrekking con partenza dal Centro Storico di Barbarano, che si dirigerà verso le gole del Biedano, dove potremo ammirare la particolarissima vegetazione tipica della forra, e che poi passando per una via cava arriverà alla necropoli etrusca del Parco...
Tanta Avventura e Cultura in cammino! ⛄
Le prossime uscite invernali con i Camminesploratori saranno, come sempre, sparse nei posti più disparati del Lazio per accompagnarvi in sicurezza nei luoghi meno conosciuti e farvi passare una giornata spensierata! Di seguito le nostre proposte da qui alla fine di...
Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 15 gennaio 2023
Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo...
Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 14 gennaio 2023
Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....
Dove andremo in inverno? ⛄
Nutrita partecipazione con i Camminesploratori quest'ultimo fine settimana! Siamo sempre al vostro servizio per garantirvi la sicurezza e il relax facendo escursioni e non lasciando nulla al caso... Questa volta vi proporremo le escursioni suddividendole per aree...
Tra il Treja e Veio: La Mola di Magliano, la Necropoli di Pizzo Piede – 8 gennaio 2023
Bel giro nelle campagne tra Magliano Romano, Calcata e Mazzano Romano, nella zona di congiunzione tra i parchi di Veio e del Treja, alla scoperta di numerosi resti archeologici nell’area e della cosiddetta “Mola di Magliano”, passando lungo tutta la lunga e selvaggia...
Manziana segreta: l’ Ipogeo, Macchia grande, Ponte del Diavolo e la Caldara – 7 gennaio 2023
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all’abitato di Manziana: si attraverserà il bosco di Macchia Grande, si visiteranno il misterioso ipogeo di santa Pupa, il ponte del Diavolo e infine la Caldara, residuo di una intensa...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 6 gennaio 2023
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
Le escursioni di gennaio 2023! ⛄
I Camminesploratori inaugurano il 2023 alla grande, con un sacco di uscite giornaliere in calendario, viaggi e corsi! E questo fine settimana ci sono ben dieci escursioni in programma! 🚶♀️️ Per l'Epifania... Tre escursioni: giro alle cascate di Cerveteri 🏺️,...
Ultimo dell’ Anno sul Monte Soratte – 31 dicembre 2022
Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche Carbonaie....
Quali trekk per il nuovo anno? 🎄
I Camminesploratori vi augurano un BUON 2023, che sia pieno di gioia e soddisfazioni! 🎄️ Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi quest'anno, e speriamo di rivedervi ancora per il prossimo! Tenetevi pronti perché tra la fine dell'anno e la prima settimana del...
Buon Natale dai Camminesploratori! 🎄
Cominciamo con il farvi i migliori auguri di Buone Feste, che lo possiate passare al meglio con i vostri cari!🎄️ Gli ultimi appuntamenti in escursione dell'anno potranno essere l'occasione per farci gli auguri di persona! Intanto vi ricordiamo cosa faremo e...
Tutti i segreti di San Giovenale – 18 dicembre 2022
Bellissima ed inedita escursione alla scoperta di uno dei più interessanti siti archeologici tra la Tuscia e i Monti della Tolfa: San Giovenale, dominato dalla Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni 60 da Gustavo Adolfo di Svezia, e racchiuso all’interno...
RINVIATO Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 17 dicembre 2022
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in esclusiva per il...
Escursioni Natalizie! 🎄
Per le feste Natalizie abbiamo ancora tante proposte di escursione per voi, tra passeggiate, trekking in montagna ed esplorazioni verso luoghi segreti! Ricordiamo sempre che chi è alla prima esperienza può chiedere dettagli alle guide di riferimento o al 331 4341365...
Monte Casoli: Il Bosco del Serraglio e l’abitato rupestre – 11 dicembre 2022
L’ALTRA FACCIA DI BOMARZO, QUELLA MENO CONOSCIUTA! Questa escursione andrà alla scoperta dell’altra parte delle Selva di Malano che ancora non abbiamo esplorato a Corviano; vedremo il Bosco del Serraglio, per arrivare all’Ara Coebius e al Sasso del Predicatore,...
RINVIATO Le Cascate di MonteGelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 10 dicembre 2022
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca, con...
Le Escursioni da qui a Natale! 🎄
Da qui alle feste natalizie i Camminesploratori hanno per voi tante proposte di escursioni, alcune che proponiamo solo in questo periodo dell'anno! Vediamo quali: 🚶♀️️ Trekk per la festa dell'Immacolata (8 dicembre): abbiamo in programma la Cima Coppi 🌳️ e i...
Le Rovine di Cencelle, Ripa Maiale e l’Antica Ferrovia – 4 dicembre 2022
Bellissima e facile escursione con percorso ad anello lungo la tenuta di Ripa Maiale, volta alla scoperta delle rovine dell’antico abitato di Cencelle, utilizzato dagli abitanti di Civitavecchia per sfuggire alle incursioni saracene. Osserveremo infine dalla...
RINVIATO Norchia: il Biedano, la Necropoli, l’abitato rupestre e la Tomba a Casetta – 3 dicembre 2022
Alla scoperta della piu’ bella, vasta e misteriosa necropoli etrusca, nei suoi angoli più nascosti! Escursione totalmente dedicata a Norchia, sito archeologico etrusco e medievale, in cui visiteremo colombari, i ruderi di un brorgo medievale con la chiesa, cammineremo...
Le prime escursioni di dicembre! 🍁
Ma anche a dicembre facciamo escursioni? Certo! I paesaggi rarefatti, la natura che lentamente si addormenta, ci regalano paesaggi che solo in questo momento dell'anno si possono osservare... Provare per credere! Vi mostriamo dove: 🚶♀️️ Per il prossimo fine...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571