Davide Cutugno
DAVIDE CUTUGNO
Chi sono
Nato a Roma e sabino di adozione, dal 2013 mi dedico intensamente all’attività di accompagnatore escursionistico, inizialmente in maniera volontaria, andando alla scoperta di luoghi poco conosciuti e dimenticati, quali rovine, città fantasma, tombe etrusche, con finalità di divulgazione del territorio.
La filosofia delle mie escursioni è la condivisione in gruppo di un’esperienza nel territorio, la riscoperta del nostro passato e delle nostre radici, senza troppe attività di intrattenimento: il cammino, l’osservazione e la convivialità solo gli elementi centrali ed essenziali delle mie escursioni.
Tra le mete di maggior prestigio che ho contribuito a far conoscere al grande pubblico ci sono i sassi del predicatore a Bomarzo, il Castello di Rota, l’area tra Vejano e Oriolo Romano, Castel Cardinale e una sessantina di escursioni spesso inedite e in posti nascosti, soprattutto nel viterbese e nel reatino.
Esperienze
Comincio a portare persone e faccio pratica “sul campo”, riconoscendo tutti gli aspetti da dirimere e le problematiche relative alla progressione in natura. Ben presto, prendo coscienza della responsabilità che questo comporta, e decido di frequentare un corso professionalizzante. Nel 2016 quindi divento guida associata AIGAE e comincio da subito a lavorare, trasformando l’attività volontaria in professione. Invento il marchio “I Camminesploratori” che diventa un brand molto popolare in tutto il Lazio: migliaia di persone aderiscono alle escursioni e la pagina facebook diventa la più seguita tra quelle delle guide ambientali escursionistiche. Interagisco con il territorio, amministrazioni locali, privati per al conduzione in sicurezza in aree impervie, tanto che nel tempo mi guadagno la stima e la considerazione delle stesse.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie escursioni, proprio perché finalizzate alla scoperta di aree archeologiche, quasi mai riguardano la montagna e le alte quote. Non sono mai stato interessato alla “prestazione sportiva”, quanto piuttosto al cammino lento, al divertimento e allo “staccare” dal tran tran quotidiano per entrare in connessione con il terriotorio che andiamo ad esplorare.
Dal 2019 è guida associata alla LAGAP, sindacato di categoria fondato da Marco Fazion.
contattami
Cell – 3314341365
E-mail: davidecutugno@yahoo.it
Scrivimi su: WhatsApp
Contattami su: Telegram
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
Le Cascate di Montegelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 25 giugno 2022
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca,...
Le ultime uscite di giugno, e tante notturne! 🌞
Stiamo arrivando alla fine di giugno, con l'inizio ufficiale dell'estate, per questo le nostre proposte saranno più "fresche", soprattutto a luglio con diverse escursioni notturne e in montagna; munitevi quindi di torcia frontale e di pile di ricambio per partecipare...
Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 19 giugno 2022
UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino nell'Area del Tufo, attraverso le vie cave di san Giuseppe, la Cascata del Londini sottostante Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il...
Norchia: il Biedano, la Necropoli, l’abitato rupestre e la Tomba a Casetta – 18 giugno 2022
Alla scoperta della piu’ bella, vasta e misteriosa necropoli etrusca, nei suoi angoli più nascosti! Escursione totalmente dedicata a Norchia, sito archeologico etrusco e medievale, in cui visiteremo colombari, i ruderi di un brorgo medievale con la chiesa, cammineremo...
Escursioni in montagna ed archeologiche! 🌞
Per il prossimo fine settimana tante belle escursioni tra natura, archeologia e montagna! Ne abbiamo quindi per tutte le esigenze: per chi è alle prime esperienze e per chi vuole scoprire nuovi posti! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Per il 17 giugno faremo la...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 12 giugno 2022
Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da li...
Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 11 giugno 2022
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in esclusiva per il...
L’estate è già arrivata, tante uscite per voi! 🌞
Quest'anno l'estate è arrivata con un certo anticipo, e noi abbiamo tante proposte a giugno ( e qualcuna già a luglio) per farvi fare tante belle esperienze nella natura! Date le alte temperature, ci permettiamo di darvi alcuni consigli: - Portate più acqua...
Il Treja nascosto: Castello dell’Agnese e S.Maria di Castelvecchio – 5 giugno 2022
Bellissima escursione, sempre lungo la Valle del Treja, questa volta dedicata alla ricerca del Castello dell’Agnese, uno dei numerosi Castrum diffusi sul territorio e di cui si è persa la memoria. Al ritorno passeremo per il Borgo di Santa Maria di Castelvecchio, da...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 4 giugno 2022
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
Tutte le nostre uscite di giugno! 🌞
Ci avviciniamo all'estate e anche per giugno abbiamo in programma tante belle escursioni giornaliere! Abbiamo per voi tutti gli ingredienti necessari per farvi trascorrere delle giornate in serenità e per togliervi eventuali dubbi se non avete ancora fatto una...
Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 29 maggio 2022
Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave. 🌄...
ANNULLATO Il Parco di Veio, Ponte Sodo, Fosso degli Olmetti – 28 maggio 2022
A CAUSA DELL' ORDINANZA DEL 17 MAGGIO 2022, L'EVENTO E' ANNULLATO (L'ORDINANZA SI PUO' LEGGERE QUI: https://parcodiveio.it/wp-content/uploads/2022/05/Ordinanza-Commissario-PSA-Regione-Lazio-DEFINITIVA-17-05-22.pdf ) UNA BELLA PASSEGGIATA TRA NATURA E CULTURA...
Tutti i Segreti tra Blera e Vetralla – 22 maggio 2022
Un bellissimo giro tutto intorno a Blera, città dalle origini etrusche e romane, volto alla scoperta dei principali siti archeologici e naturalistici: da uno splendido mausoleo romano alla necropoli del Terrone, fino al monumentale complesso Pian del Vescovo e...
Maggio sta terminando.. Ma non le escursioni! 🌞
Questo fine settimana abbiamo avuto un nutrito numero di partecipanti alle nostre escursioni giornaliere e ai nostri viaggi, e di questo non possiamo che esservi infinitamente grati! Per coloro che hanno voglia di venire ma hanno ancora dei dubbi, contattateci...
AL COMPLETO Le Cascate di Montegelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 21 maggio 2022
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli...
Tutte le escursioni tra maggio e giugno! 🌞
Maggio sta volgendo al termine, e ci sono tante belle escursioni in programma in questo periodo di belle giornate! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 21 maggio giro nel Parco del Treja alle Cascate di Montegelato 🏺️, e la montagna del Semprevisa ⛰️; domenica...
Il Mignone nascosto: Le Mole di Oriolo e Ceccarelli, la Solfatara, Fontiloro – 15 maggio 2022
Suggestiva escursione volta alla scoperta delle Mole di Oriolo e Ceccarelli, dove percorreremo un’antica strada romana, attraverseremo il fiume Mignone e lo visiteremo nei suoi antri più nascosti, scoveremo un antico ponte romano, la solfatara e tante altre...
Il Parco Marturanum: il Biedano e la Necropoli di S. Giuliano – 14 maggio 2022
Bellissimo archeotrekking con partenza dal Centro Storico di Barbarano, che si dirigerà verso le gole del Biedano, dove potremo ammirare la particolarissima vegetazione tipica della forra, e che poi passando per una via cava arriverà alla necropoli etrusca del Parco...
Le prossime uscite di primavera! 🌻
Proseguono senza sosta le nostre uscite nel mese di maggio... e sono già in programma quelle per giugno! Alcune raccomandazioni per affrontare le giornate più calde e godere al meglio delle esperienze che vi offriamo: portate con voi sempre molta acqua, cappellino e...
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 8 maggio 2022
Una bellissima ed inedita escursione, che partirà da Poggio Mirteto scalo (quindi comoda per chi vuole spostarsi in treno) e andrà alla scoperta di una zona ai confini tra la provincia di Roma e quella di Rieti tutta da scoprire, ed in particolare due borghi della...
Manziana segreta: l’ Ipogeo, Macchia grande, Ponte del diavolo e la Caldara – 7 maggio 2022
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all’abitato di Manziana: si attraverserà il bosco di Macchia Grande, si visiteranno il misterioso ipogeo di santa Pupa, il ponte del Diavolo e infine la Caldara, residuo di una intensa...
Il nostro maggio in escursione 🌻
Nei giorni in cui la primavera ci stupisce con colorate e bellissime fioriture... abbiamo per voi tante proposte e qualche novità! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 7 maggio giro a Manziana con il bosco di Macchia Grande e la Caldara 🏺️, passeggiata alla...
Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 1 maggio 2022
Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, dove racconteremo la storia di Luciano Bonaparte alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi mulini, le...
AL COMPLETO Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana, San Michele e l’Emissario – 30 aprile 2022
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana, aperto in esclusiva per il...
Dove andremo a maggio? 🌻
. Maggio è solitamente il mese più temperato, quando la natura si è già risvegliata, si può contemplare il paesaggio con più calma e senza dover rientrare di fretta! Tante belle uscite in programma per questo mese, tutto ciò che occorre sono uno buono zaino, delle...
Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso della Madonnella – 24 aprile 2022
UN’ ESCURSIONE INSOLITA NELLE CAMPAGNE TRA VEJANO E ORIOLO… Un giro in cui andremo sull’altura de il Teto, alla scoperta del Castrum, dopo essere passati per la fonte dell’acqua forte, passando poi per l’antica Via Clodia visiteremo una misteriosa cisterna romana,...
I Segreti di Galeria Antica – 23 aprile 2022
Questa escursione sarà dedicata al Monumento naturale di Galeria Antica, il suo antico abitato e i suoi misteri, raccontandone la storia e ripercorrendo insieme i vari passaggi che hanno portato all’ascesa e alla caduta di questo antico borgo alle Porte di Roma....
Escursioni Primaverili nei Giorni di Festa! 🌻
Tante belle uscite in occasione delle festività del 25 aprile e del primo maggio, di tutti i tipi e per tutte le esigenze! Farà più caldo, raccomandiamo di portare sempre molta acqua; per ogni domanda rivolgetevi sempre alle guide, i loro contatti sono indicati nei...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 17 aprile 2022
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571