Davide Cutugno
DAVIDE CUTUGNO
Chi sono
Nato a Roma e sabino di adozione, dal 2013 mi dedico intensamente all’attività di accompagnatore escursionistico, inizialmente in maniera volontaria, andando alla scoperta di luoghi poco conosciuti e dimenticati, quali rovine, città fantasma, tombe etrusche, con finalità di divulgazione del territorio.
La filosofia delle mie escursioni è la condivisione in gruppo di un’esperienza nel territorio, la riscoperta del nostro passato e delle nostre radici, senza troppe attività di intrattenimento: il cammino, l’osservazione e la convivialità solo gli elementi centrali ed essenziali delle mie escursioni.
Tra le mete di maggior prestigio che ho contribuito a far conoscere al grande pubblico ci sono i sassi del predicatore a Bomarzo, il Castello di Rota, l’area tra Vejano e Oriolo Romano, Castel Cardinale e una sessantina di escursioni spesso inedite e in posti nascosti, soprattutto nel viterbese e nel reatino.
Esperienze
Comincio a portare persone e faccio pratica “sul campo”, riconoscendo tutti gli aspetti da dirimere e le problematiche relative alla progressione in natura. Ben presto, prendo coscienza della responsabilità che questo comporta, e decido di frequentare un corso professionalizzante. Nel 2016 quindi divento guida associata AIGAE e comincio da subito a lavorare, trasformando l’attività volontaria in professione. Invento il marchio “I Camminesploratori” che diventa un brand molto popolare in tutto il Lazio: migliaia di persone aderiscono alle escursioni e la pagina facebook diventa la più seguita tra quelle delle guide ambientali escursionistiche. Interagisco con il territorio, amministrazioni locali, privati per al conduzione in sicurezza in aree impervie, tanto che nel tempo mi guadagno la stima e la considerazione delle stesse.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie escursioni, proprio perché finalizzate alla scoperta di aree archeologiche, quasi mai riguardano la montagna e le alte quote. Non sono mai stato interessato alla “prestazione sportiva”, quanto piuttosto al cammino lento, al divertimento e allo “staccare” dal tran tran quotidiano per entrare in connessione con il terriotorio che andiamo ad esplorare.
Dal 2019 è guida associata alla LAGAP, sindacato di categoria fondato da Marco Fazion.
contattami
Cell – 3314341365
E-mail: davidecutugno@yahoo.it
Scrivimi su: WhatsApp
Contattami su: Telegram
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
Camminesplorando tra novembre e dicembre.. dove? 🍁
🌄️ Siamo arrivati a fine mese! Abbiamo piacere che molti di voi si siano equipaggiati a dovere per la stagione più rigida... Ma si sa, i Camminesploratori sono differenti! 🚶♀️️ La grande novità è che con i Camminesploratori potrete partecipare alla "lotteria degli...
Le ultime escursioni di novembre… E non solo! 🍁
🌄️ Ci avviciniamo alla fine di novembre, e abbiamo ancora tante belle escursioni, e qualche nuova proposta è stata inserita "last minute" 🚶♀️️ 🌄️ Per questo fine settimana: il 20 novembre torneremo al bosco di Macchia Grande di Manziana 🌳️ , ci sarà anche la...
L’ Altra Via Amerina: L’ Isola Conversina e Pizzo Iella – 14 novembre 2021
La Via Amerina, l’antica via che portava da Roma verso l’Umbria, nel versante meno conosciuto: andremo alla scoperta della Torre dell’Isola Conversina e dell’abitato rupestre limitrofo, e poi ci dirigeremo in direzione Pizzo Jella, altra piccola roccaforte...
Il Parco Marturanum: il Biedano e la Necropoli di S. Giuliano – 13 novembre 2021
Bellissima escursione con partenza dal Centro Storico di Barbarano, che dalle gole del Biedano, si dirigerà vero la necropoli etrusca del Parco Marturanum, con tombe costruite in epoche diverse e che costituisce un luogo di notevole interesse storico. Visiteremo la...
Nel bel mezzo dell’autunno… Tante escursioni! 🍁
🌄️ Siamo in pieno autunno, le giornate sono più corte e per questo proponiamo escursioni più brevi da svolgere nella giornata. Si può godere di una bella esperienza se si è opportunamente equipaggiati! 🚶♀️️ 🌄️ I nostri consigli sono quelli di procurarsi un buon...
AL COMPLETO Il Giro del Lago di Nemi, il Tempio di Diana e l’Emissario – 7 novembre 2021
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, arriveremo poi nella cittadina di Nemi e scenderemo giù alla scoperta del Tempio di Diana. Infine, girando sempre intorno al lago, andremo a visitare...
Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 6 novembre 2021
Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....
Tutte le escursioni di novembre! 🍁
🌄️ Abbiamo in programma tante belle escursioni per questo mese, e presto ne aggiungeremo altre! Per questo fine settimana abbiamo alcune escursioni al completo: last minute, c'è la bella e facile escursione a Monte Luco 🦅️ domenica 7 novembre, ed abbiamo posti...
L’ Abbazia di Piantangeli, il Cerro Bello e Grasceta dei Cavallari – 31 ottobre 2021
UN’ ABBAZIA DIMENTICATA... in un itinerario incredibile nei Monti della Tolfa. Siamo sul versante nord ripetto al paese di Tolfa, all'interno dell'Università Agraria. Faremo una facile e interessante escursione sui Monti della Tolfa che andrà alla scoperta del...
Il Mignone nascosto: Le Mole di Oriolo e Ceccarelli, la Solfatara, Fontiloro – 30 ottobre 2021
Suggestiva escursione volta alla scoperta delle Mole di Oriolo e Ceccarelli, dove percorreremo un’antica strada romana, attraverseremo il fiume Mignone e lo visiteremo nei suoi antri più nascosti, scoveremo un antico ponte romano, la solfatara e tante altre meraviglie...
Escursioni in Natura tra ottobre e novembre 🍁
🌄️ L'ultimo week-end di ottobre sarà dedicato ai Monti della Tolfa, sabato 30 con la scoperta del Mignone negli angoli più nascosti con la nostra escursione alle due mole, di Oriolo e Ceccarelli 💦️, e domenica 31 con un giro nei dintorni dell'Abbazia Piantangeli 🕍️;...
L’Eremo di San Famiano, Castel Paterno e Castel Foiano – 24 ottobre 2021
Questa escursione partirà da Faleria e sarà un percorso a traversata che andrà alla scoperta dell’antico Eremo di San Famiano delle rovine del borgo di Castel Paterno, luogo dove morì Ottone III di Sassonia, e poi quelle di Castel Foiano, attraversando gli immancabili...
Le Cascate di Montegelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 23 ottobre 2021
ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca, con...
Le prossime uscite tra i colori dell’autunno 🍁
🌄️ Continuano i nostri trekk di ottobre, sempre all'insegna della scoperta di posti stupendi con il clima di questa stagione: Sabato 23 torneremo alle Cascate di Montegelato, e ci sarà la replica dell'Ecotrek in Battello nella Riserva Tevere Farfa; domenica 24, dopo...
Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 17 ottobre 2021
UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino attraverso le vie cave di san Giuseppe, le cascatelle sottostanti Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il tutto nel panorama...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 16 ottobre 2021
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...
I nostri prossimi Trekk di Ottobre! 🍁️
🌄️ Tutte le nostre uscite in programma da qui fino alla fine di ottobre! 🍁️ Sabato 16 avremo l'escursione a Colle Campitello sui Simbruini 🏞️ e il nostro classico giro alle cascate di Cerveteri 💦️; domenica 17 ancora i Simbruini ⛰️ con il Sentiero delle Meraviglie, il...
Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 10 ottobre 2021
Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, dove racconteremo la storia di Luciano Bonaparte alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi mulini, le...
Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 9 ottobre 2021
Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave. 🌄 GUIDA:...
Le escursioni a cavallo di Ottobre 🍁
🌄️ Nel bel mezzo di ottobre le temperature miti rendono questo periodo ideale per fare escursioni! 🚶♀️️ Il 9 ottobre torneremo alle profonde gole di Nepi 🎢️ con le Cascate del Picchio, mentre a Cervara di Roma ci sarà il giro alla scoperta dei Ruderi de "La Prugna"...
AL COMPLETO La tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 3 ottobre 2021
IN ESCLUSIVA PER I CAMMINESPLORATORI Un bellissimo giro ai piedi dei monti della Tolfa, all’interno della riserva di Rota, dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare poi al Borgo di Rota, importante centro abitato tra Tolfa...
AL COMPLETO Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 2 ottobre 2021
Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro. Un percorso ad anello che comprenderà anche le campagne tra queste due cittadine ai piedi dei...
Le prime uscite di ottobre! 🍁️
🌄️ Ad inizio ottobre cominciamo con alcune nostre classiche escursioni molto gettonate: il 2 ottobre cominciamo con il giro tra Capranica e l'Antichissima Città di Sutri, nel parco regionale più piccolo del Lazio; e poi con le Gole del Sagittario in Abruzzo. Il 3...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 26 settembre 2021
Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da...
L’Antica Monterano, i Laghi della Mercareccia, la Necropoli dei Grottini – 25 settembre 2021
Una "lunga marcia" tra Monterano e i suoi dintorni più nascosti! Escursione di tipo “ad anello”, volta alla scoperta del borgo fantasma di Monterano, distrutto agli inizi del XIX secolo, e set cinematografico di numerosi film quali “Guardie e Ladri” o “Il Marchese del...
A cavallo tra settembre e ottobre…
🌄️ Il prossimo fine settimana chiuderà il calendario di settembre con tante emozionanti uscite! Sabato 25 Davide Cutugno vi accompagnerà in un lungo giro intorno all'Antica Monterano, fin quasi a toccare le terme di Stigliano; Alessandro Ammann ripronone il nostro...
Tra Bassano e Mugnano in Teverina: Sasso Quadro e Chiesa Rupestre – 19 settembre 2021
GIRO AD ANELLO TRA 2 BORGHI Partiremo da Bassano in Teverina, passando dal punto panoramico del Sasso Quadro da dove osserveremo un panorama mozzafiato sulla valle del Tevere, per arrivare quindi al borgo di Mugnano, piccola frazione di 150 abitanti dominata da...
Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 18 settembre 2021
Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per il noto “sasso del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo e la Torre di...
Le escursioni dell’ Equinozio! 🌞️
🌄️ Salutiamo l'estate con tante belle escursioni: cominciamo con una infrasettimanale mercoledì 15 al Parco della Caffarella; il 18 Davide Cutugno vi accompagnerà in una giornata dedicata a Pasolini tra Bomarzo e Chia, mentre Mauro Cappelletti vi porterà sulla Vetta...
Blera, la Necropoli del Terrone, Grotta Porcina e la Mola della Lega – 12 settembre 2021
Un bellissimo giro tutto intorno a Blera, città dalle origini etrusche e romane, volto alla scoperta dei principali siti archeologici e naturalistici: da uno splendido mausoleo romano alla necropoli del Terrone, fino al monumentale complesso di Grotta Porcina. Andremo...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571