Davide Cutugno
DAVIDE CUTUGNO
Chi sono
Nato a Roma e sabino di adozione, dal 2013 mi dedico intensamente all’attività di accompagnatore escursionistico, inizialmente in maniera volontaria, andando alla scoperta di luoghi poco conosciuti e dimenticati, quali rovine, città fantasma, tombe etrusche, con finalità di divulgazione del territorio.
La filosofia delle mie escursioni è la condivisione in gruppo di un’esperienza nel territorio, la riscoperta del nostro passato e delle nostre radici, senza troppe attività di intrattenimento: il cammino, l’osservazione e la convivialità solo gli elementi centrali ed essenziali delle mie escursioni.
Tra le mete di maggior prestigio che ho contribuito a far conoscere al grande pubblico ci sono i sassi del predicatore a Bomarzo, il Castello di Rota, l’area tra Vejano e Oriolo Romano, Castel Cardinale e una sessantina di escursioni spesso inedite e in posti nascosti, soprattutto nel viterbese e nel reatino.
Esperienze
Comincio a portare persone e faccio pratica “sul campo”, riconoscendo tutti gli aspetti da dirimere e le problematiche relative alla progressione in natura. Ben presto, prendo coscienza della responsabilità che questo comporta, e decido di frequentare un corso professionalizzante. Nel 2016 quindi divento guida associata AIGAE e comincio da subito a lavorare, trasformando l’attività volontaria in professione. Invento il marchio “I Camminesploratori” che diventa un brand molto popolare in tutto il Lazio: migliaia di persone aderiscono alle escursioni e la pagina facebook diventa la più seguita tra quelle delle guide ambientali escursionistiche. Interagisco con il territorio, amministrazioni locali, privati per al conduzione in sicurezza in aree impervie, tanto che nel tempo mi guadagno la stima e la considerazione delle stesse.
TIPO DI ESCURsIONI
Le mie escursioni, proprio perché finalizzate alla scoperta di aree archeologiche, quasi mai riguardano la montagna e le alte quote. Non sono mai stato interessato alla “prestazione sportiva”, quanto piuttosto al cammino lento, al divertimento e allo “staccare” dal tran tran quotidiano per entrare in connessione con il terriotorio che andiamo ad esplorare.
Dal 2019 è guida associata alla LAGAP, sindacato di categoria fondato da Marco Fazion.
contattami
Cell – 3314341365
E-mail: davidecutugno@yahoo.it
Scrivimi su: WhatsApp
Contattami su: Telegram
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
I Dintorni di Tarquinia: Pian di Civita, Ara della Regina e Santa Restituta – 19 novembre 2023
Bellissimo giro nei dintorni di Tarquinia, l’antica Corneto: attraversata la città, visiteremo il Tumulo Luzi , i Tumuli della Doganaccia, e passeremo per vastissimi campi attraversati da un antico acquedotto, fino ad arrivare a Pian di Civita, l’Ara della Regina e...
In cammino tra i colori dell’ autunno🍁
🍁️ Proseguono le uscite dei Camminesploratori tra i colori d'autunno, alla scoperta di luoghi insoliti e camminando tra le montagne! Venerdì andremo alle Gole del Farfa, mentre sabato prossimo ci saranno le uscite sul Monte Soratte e nella Riserva di Macchiatonda a...
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 12 novembre 2023
Una bellissima escursione, che partirà da Poggio Mirteto scalo (quindi comoda per chi vuole spostarsi in treno) e andrà alla scoperta di una zona ai confini tra la provincia di Roma e quella di Rieti tutta da scoprire, ed in particolare due borghi della Valle del...
Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 11 novembre 2023
Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche...
Tutte le escursioni di novembre! 🍁
🍁️ I Camminesploratori vi propongono tante belle uscite a novembre, con la meraviglia di tutti i colori dell'autunno, tra montagne e luoghi segreti! Sabato ci saranno le uscite alle Cascatelle di Chia con la Piramide Etrusca ricordando Pasolini, e il giro ad anello...
RINVIATO I Ruderi di San Martino, Fara Sabina, Toffia e Farfa – 5 novembre 2023
Un giro che riguarderà principalmente i ruderi di San Martino, un’abbazia incompiuta che si trova sul sul Monte Acuziano, il quale a sua volta faccia direttamente di fronte al borgo di Fara in Sabina, antica roccaforte longobarda (come si evince dal nome), dove...
Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 4 novembre 2023
Una uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per il Parco delle Cascatelle con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa, uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come...
Tutte le escursioni tra ottobre e novembre! 🍁
Tutte le escursioni tra ottobre e novembre! 🍁 🍁️ Stiamo entrando nel vivo della stagione autunnale, 🤸️ e con i Camminesploratori, tante emozionanti avventure in programma: cominciamo con una escursione infrasettimanale sul Monte Gennaro, ⛰️ mentre sabato tre...
L’ Abbazia di Piantangeli, il Cerro Bello e Grasceta dei Cavallari – 29 ottobre 2023
Il Monte Piantangeli… in un itinerario incredibile nei Monti della Tolfa. Siamo sul versante nord rispetto al paese di Tolfa, all’interno dell’Università Agraria. Faremo una facile e interessante escursione sui Monti della Tolfa che andrà alla scoperta del Tempio...
Manziana segreta: l’ Ipogeo, Macchia grande e la Caldara – 28 ottobre 2023
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all'abitato di Manziana, all'interno dell'Università Agraria : si attraverserà il bosco di Macchia Grande, con i suoi cerri, si visiterà il misterioso ipogeo di santa Pupa; ci recheremo...
La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 22 ottobre 2023
Un bellissimo giro ai piedi dei monti della Tolfa, all’interno della tenuta di Rota, dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare poi al Borgo di Rota, importante centro abitato tra Tolfa e l’Antica Monterano, con una chiesetta e un...
Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana e l’eremo di San Michele – 21 ottobre 2023
Bellissimo percorso ad anello nel cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, ed arrivando poi nella cittadina di Nemi, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato! Scenderemo, dopo una breve sosta al borgo, alla scoperta del Tempio...
Le ottobrate in cammino! 🍁
Le ottobrate in cammino! 🍁️ Le giornate finalmente si rinfrescano, boschi e montagne si vestono dei colori tipici dell'autunno 🤸️ Con i Camminesploratori, abbiamo in programma tante belle uscite per il prossimo fine settimana: il giro al Lago di Nemi con il Tempio di...
In autunno scoprendo luoghi nascosti! 🍁
In autunno scoprendo luoghi nascosti! 🍁 Ad ottobre tante belle uscite con i Camminesploratori 🤸️ alcune in esclusiva con il nostro gruppo, alla scoperta dei luoghi più segreti del Lazio! Mercoledi l'uscita al lago di Vico, mentre per il fine settimana torneremo al...
ANNULLATO Vasanello: il Palazzolo, i Morticelli, la Valle Oscura e il Fosso del Mandrione – 15 ottobre 2023
L’uscita più “forresca” della stagione: proponiamo questa escursione che partirà dai dintorni del borgo di Vasanello, proseguirà per l’abitato rupestre e colombario di Palazzolo, la necropoli dei Morticelli, il fosso del Mandrione con i resti di una...
Le Cascate di Monte Gelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 14 ottobre 2023
Bellissima escursione lungo il Parco della Valle del Treja, con un giro ad anello che riguarderà alcuni dei suoi punti più suggestivi: il fontanile del Borgo di Mazzano, l’attraversamento del fiume con un ponte sospeso tra gli alberi, il santuario del Monte li Santi,...
In cammino per sentieri d’autunno! 🍁
In cammino per sentieri d'autunno! 🍁️ Proseguono le escursioni autunnali con i Camminesploratori 🤸️ con tante belle proposte per il prossimo fine settimana! Dalle Cascatelle di Cerveteri a Luni sul Mignone fino all'esperienza con Gufi e Civette nel cuore di Roma!...
Luni sul Mignone, Fosso della Vite e la Tomba delle Cariatidi – 8 ottobre 2023
Grandioso ed insolito giro che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando prima sui terreni più nascosti dell’Università Agraria di Blera (il fosso della Vite), per passare poi lungo le rive del torrente Vesca e...
Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 7 ottobre 2023
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate lungo il Fosso della Mola tra Cerveteri e Castel Giuliano, passando per le Antiche Ferriere. Al ritorno andremo al Belvedere del Principe e alla Via degli...
Le escursioni di ottobre! 🍁
🍁️ Ad ottobre tante belle escursioni con i Camminesploratori, scopriremo i colori dell'autunno nelle più belle località del Lazio! 🤸️ Abbiamo in programma parecchie uscite infrasettimanali! Come sempre, se vuoi approcciarti all'escursionismo, non devi far altro che...
Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 1 ottobre 2023
Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, la città di Papa Paolo III Farnese e di Luciano Bonaparte, alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi...
Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 30 settembre 2023
Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere...
Cominciano le Escursioni d’Autunno 🍁
Comincia l'autunno, 🍁️ e ci sono tante belle escursioni che potrai fare in compagnia dei Camminesploratori! 🤸️ A cominciare dal prossimo fine settimana, dove sono in programma ben sei uscite, tra la montagna, il viterbese e la Sabina, scoprendo luoghi nascosti e...
Corviano, la Selva di Malano e la Cascata del Martelluzzo – 24 settembre 2023
Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell’antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come...
RINVIATO Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 23 settembre 2023
Una uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per il Parco delle Cascatelle con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa, uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come...
Verso l’autunno con i nostri cammini! 🤗
🌞️ Tante avventure, aspettando l'autunno, in compagnia dei Camminesploratori! Unisciti a noi per vivere esperienze indimenticabili nei luoghi più belli del Lazio, e magari per fare nuove amicizie! Per questo fine settimana andremo sul Monte Fogliano e il Monte...
Pian Sultano: i Laghi, la Necropoli e i Grottoni – 17 settembre 2023
Un bellissimo giro tra Santa Severa e Tolfa, tra particolari conformazioni di travertino sulle quali andremo a vedere una ex-cava di caolino che nel periodo delle piogge si riempie e si trasforma in un bellissimo laghetto, la misteriosa necropoli di Pian del...
Monte Fogliano, Eremo di S.Girolamo e il Convento di S.Angelo – 16 settembre 2023
Bellissima escursione che si svolgerà sulle pendici del Monte Fogliano, ad ovest del lago di Vico. Dal punto di partenza si lascia l’auto e ci si dirige in direzione del Convento Sant’Angelo, da li si sale fino all’Eremo di San Girolamo, il tutto...
Vieni a camminare con noi a settembre! 🤗
Vieni a camminare con noi a settembre! 🤗 🌄️ Vuoi vivere emozionanti esperienze in tranquillità e senza pensieri, ed andare alla scoperta di luoghi ai più sconosciuti? Partecipa alle escursioni dei Camminesploratori, ogni fine settimana abbiamo in programma...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 10 settembre 2023
Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da li...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571