🌿 Avventure di Maggio: Esplora con Camminesploratori! Maggio è un mese generoso per chi ama camminare: le temperature sono ideali, la natura esplode di vita e i sentieri si aprono in tutta la loro bellezza. Questa settimana ti portiamo in alcuni dei luoghi più sorprendenti del centro Italia: tra cascate, monasteri, pinete e borghi abbandonati, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. 🎒 Scegli la tua avventura e vieni a camminare con noi!
👉 Questa settimana:
🏺 Mercoledì 14 maggio – Pasolini tra la Piramide Etrusca e le Cascate di Chia
Guida: Davide Cutugno
Una camminata tra poesia, storia e natura nei luoghi amati da Pier Paolo Pasolini. Partiremo dalla suggestiva “piramide etrusca” di Bomarzo per poi inoltrarci nei boschi che conducono alle cascate di Chia, un angolo di Lazio intriso di fascino e mistero, tra pareti di tufo, resti archeologici e una vegetazione rigogliosa.
🌅 Sabato 17 maggio – La Pineta di Castel Fusano
Guida: Mauro Cappelletti
Un’escursione distensiva tra pini secolari, dune sabbiose e canali costieri. Cammineremo nella grande pineta storica di Castel Fusano, un’oasi verde alle porte di Roma, tra sentieri pianeggianti e profumi mediterranei, fino a raggiungere l’orizzonte marino. Ideale per rigenerarsi e respirare a pieni polmoni.
🏺 Sabato 17 maggio – Dall’Antica Monterano agli Stagni della Mercareccia
Guida: Davide Cutugno
Un itinerario che unisce archeologia, storia e paesaggi vulcanici. Dalla città fantasma di Monterano, con i suoi edifici barocchi avvolti dalla vegetazione, raggiungeremo la piana della Mercareccia, tra stagni, solfatare e panorami aperti. Un luogo che racconta secoli di vita, abbandoni e rinascite.
🌻 Sabato 17 maggio – Sul Cammino di San Benedetto: Subiaco, i Monasteri e il Laghetto
Guida: Dariush Bargahi
Un’escursione che intreccia spiritualità e bellezza naturale. Partiremo da Subiaco per salire tra boschi e sentieri panoramici fino ai monasteri di Santa Scolastica e San Benedetto, incastonati nella roccia. Il percorso prosegue fino a un piccolo laghetto nascosto, in un’atmosfera silenziosa e contemplativa.
🌳 Sabato 17 maggio – Rocca Calascio: un tuffo nel Medioevo
Guida: Alessandro Ammann
Nel cuore dell’Abruzzo, un’escursione tra i paesaggi mozzafiato del Parco del Gran Sasso. Saliremo al celebre castello di Rocca Calascio, tra i più scenografici d’Italia, sospeso tra cielo e terra. Un viaggio nel tempo tra antichi borghi, praterie montane e panorami che sembrano usciti da un film.
🏺 Domenica 18 maggio – Rocca Respampani: il grande giro tra valli, solfatare e cascate
Guida: Davide Cutugno
Un’avventura nella vasta tenuta di Rocca Respampani, tra boschi ombrosi, ruscelli, solfatare fumanti e una splendida cascata nascosta. Cammineremo a lungo, ma con calma, in un territorio ancora autentico e selvaggio, ricco di biodiversità e testimonianze storiche di un passato agricolo e industriale.
🦌 Domenica 18 maggio – La Via di Francesco: Villa dei Casoni, Bocchignano e il Farfa
Guida: Elisa Pellirossi
Un percorso tra colline, boschi e piccoli borghi dal sapore antico, lungo uno dei tratti più suggestivi della Via di Francesco. Attraverseremo la campagna sabina, visiteremo Bocchignano, con il suo castello, e raggiungeremo l’abbazia del Farfa. Un cammino tra spiritualità, natura e storia rurale.
🌅 Domenica 18 maggio – Decima Malafede: il paradiso all’improvviso
Guida: Mauro Cappelletti
Una delle aree protette meno conosciute e più sorprendenti del Lazio. A pochi chilometri da Roma si apre un paesaggio ricco di biodiversità, con pascoli, sugherete, corsi d’acqua e laghetti. Cammineremo tra dolci colline e radure dove non è raro avvistare daini, aironi e tante altre specie.
🌳 Domenica 18 maggio – Le Gole del Sagittario, cuore verde d’Abruzzo
Guida: Alessandro Ammann
Un’escursione immersa in uno degli angoli più spettacolari dell’Appennino abruzzese. Le gole del Sagittario si aprono tra pareti rocciose e acque cristalline, in una riserva naturale dove si cammina tra silenzi profondi, fioriture selvatiche e panorami che incantano. Un’esperienza da non perdere.
🏺 Mercoledì 21 maggio – Cascate di Monte Gelato e Valle del Treja
Guida: Davide Cutugno
Un itinerario classico e sempre affascinante, tra le acque fresche del fiume Treja e le famose cascate di Monte Gelato. Il sentiero si snoda tra antichi mulini, forre boscose e scenari da fiaba, in un ambiente ideale per ritrovare calma e connessione con la natura.
PROSSIMAMENTE:
Sabato 24 maggio 2025
🌳️ MONTE LA TORRICELLA: NATURA SELVAGGIA A PERDITA D’OCCHIO
Guida Alessandro Ammann
Sabato 24 maggio 2025
🌻️ LEGGENDE E MISTERI NELLA VALLE DEL VELINO
Guida Dariush Bargahi
Sabato 24 maggio 2025
🏺️ ROCCA RESPAMPANI: IL GRANDE GIRO TRA VALLI, SOLFATARE E CASCATE
Guida Davide Cutugno
Sabato 24 maggio 2025
🌅️ IL MONTE SEMPREVISA: UN BALCONE SUL MARE
Guida Mauro Cappelletti
Domenica 25 maggio 2025
🌳️ I PANORAMI SCONFINATI DEL MONTE ORSELLO
Guida Alessandro Ammann
Domenica 25 maggio 2025
🏺️ I SEGRETI TRA CANINO E CASTELLARDO
Guida Davide Cutugno
Domenica 25 maggio 2025
🌅️ ALLA SCOPERTA DI ZOMPO LO SCHIOPPO E DELL’EREMO DEL CAUTO
Guida Mauro Cappelletti
Mercoledì 28 maggio 2025
🦌️ MERCOLEDITREK TRA ORVINIO E LA CASCATA DI RIO PETESCIA
Guida Elisa Pellirossi
Sabato 31 maggio 2025
🌅️ MONTE AQUILONE E PORRAGLIA: MERAVIGLIE INATTESE
Guida Mauro Cappelletti
Sabato 31 maggio 2025
🌻️ MONTE MARIO: UN’OASI DI VERDE NEL CUORE DI ROMA
Guida Dariush Bargahi
Domenica 1 giugno 2025
🌅️ IL COLLE CAMPITELLO SUI MONTI SIMBRUINI
Guida Mauro Cappelletti
Lunedì 2 giugno 2025
🌅️ IL SENTIERO RITROVATO: ANELLO DEL MONTE SOLE
Guida Mauro Cappelletti
Lunedì 2 giugno 2025
🏺️ TRA IL TREJA E VEIO: LA MOLA DI MAGLIANO E I RUDERI DI PIZZO PIEDE
Guida Davide Cutugno
📆️ Le escursioni alla Rocca Respampani
Esclusive escursioni nella storica Azienda Agricola TenutaRoccaRespampani, nel comune di Monte Romano (VT), uno dei luoghi più segreti del Lazio che al suo interno custodisce cascate, solfatare, necropoli etrusche, borghi fantasma e un castello sospeso nel tempo! Ne abbiamo di versioni facili e più impegnative!
CLICCA QUI PER LA PAGINA DEDICATA
LE PROSSIME DATE:
Domenica 18 maggio 2025
🏺️ ROCCA RESPAMPANI: IL GRANDE GIRO TRA VALLI, SOLFATARE E CASCATE
Guida Davide Cutugno – versione lunga
Sabato 24 maggio 2025
🏺️ ROCCA RESPAMPANI: IL GRANDE GIRO TRA VALLI, SOLFATARE E CASCATE
Guida Davide Cutugno – versione lunga
Sabato 14 giugno 2025
🏺️ ROCCA RESPAMPANI: IL GRANDE GIRO TRA VALLI, SOLFATARE E CASCATE
Guida Davide Cutugno – versione lunga
I VIAGGI
Dal 31 maggio al 2 giugno 2025
Parco Nazionale D’Abruzzo: Alla Scoperta Di Un Gioiello Della Natura!
DETTAGLI: CLICCA QUI
*****
dal 13 al 15 giugno 2025
La Montagna Del Sole: Week End Al Parco Nazionale Del Gargano
DETTAGLI: CLICCA QUI
*****
dal 27 Luglio al 3 Agosto 2025
Alpi Carniche e Giulie: Lo Splendore delle Montagne Friulane
DETTAGLI: CLICCA QUI
*****
dal 17 al 24 agosto 2025
Parco Nazionale del Gran Paradiso: I Selvaggi Paesaggi delle Alte Quote
DETTAGLI: CLICCA QUI
Pubblicità realizzata per conto delle rispettive agenzie; maggiori dettagli nei link dei vari viaggi.
Se volete contattarci:
Per info generali chiamare il 3314341365
oppure contattarci su Mail Whatsapp o Telegram
Le guide:
Alessandro Ammann 📞 339 711 6706
Davide Cutugno 📞 331 434 1365 Whatsapp Telegram
Elisa Pellirossi 📞 320 768 5731
Mauro Cappelletti 📞 333 4505059 Whatsapp
Per i viaggi:
Circolo Esploratori – Via dei Servi, 25 – 52037 – SAN SEPOLCRO (AR) 📞 064451941 / 3396638667 | sito | email
Etir Viaggi & Turismo Srl 00187 Roma – Via Campania, 39/a 📞 06 445 1941 | sito | email
Agenzia Fiaschetti Viaggi e Crociere srl – Via Morolense km 10.500 03017 Morolo Fr 📞 0775229135 info@fiaschetti.it
CURIOSUS “L’Arte del Viaggiare” Via Filippo Eredia 12 – 00146 Roma – Italia Telefono 06 69224022 E-mail info@curiosus.biz