Alessandro Ammann

ALESSANDRO AMMANN

Chi sono

Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese

Esperienze

La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.

TIPO DI ESCURsIONI

Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.

contattami

 

Cell – 3397116706

E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Pagina personale Facebook  

le mie prossime escursioni:

Calendario escursioni di maggio! 🍀

Calendario escursioni di maggio! 🍀

Calendario escursioni di maggio! 🍀 Benvenuti nel mese di maggio, dove la natura si risveglia piena di vita e colori vibranti! Questo mese, i Camminesploratori vi invitano a unirvi a noi in avventure epiche attraverso terre selvagge e panorami mozzafiato. Preparatevi a...

Avventure tra 25 aprile e 1 maggio!

Avventure tra 25 aprile e 1 maggio!

Cari Esploratori, Con la primavera che colora i nostri giorni e risveglia la natura che ci circonda, siamo pronti a partire per avventure indimenticabili attraverso le terre cariche di storia e bellezza che ci circondano. Questa settimana, dal 25 aprile al 1 maggio,...

RINVIATO Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 1 maggio 2024

RINVIATO Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 1 maggio 2024

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...

Trek tra aprile e maggio!

Trek tra aprile e maggio!

Trek tra aprile e maggio! - Nel pieno della primavera 🌼, è giunto il momento di esplorare tesori nascosti della nostra meravigliosa terra insieme ai Camminesploratori. In occasione delle prossime festività del 25 aprile e primo maggio, abbiamo preparato un calendario...

Scopri le Meraviglie di Aprile con i Camminesploratori!

Scopri le Meraviglie di Aprile con i Camminesploratori!

Scopri le Meraviglie di Aprile con i Camminesploratori!  Carissimi esploratori, Aprile è arrivato e con esso una nuova serie di emozionanti avventure all'aria aperta con i Camminesploratori! Questo mese vi porteremo alla scoperta di luoghi incantevoli e panorami...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 13 aprile 2024

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 13 aprile 2024

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 7 aprile 2024

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 7 aprile 2024

Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste panoramiche, da...

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa – 6 aprile 2024

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa – 6 aprile 2024

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa - Una giornata immersi nella natura della Riserva Naturale Tevere Farfa. Visiteremo il bosco di Meana, dove ci fermeremo per un po' a osservare la colonia di aironi impegnati nella cura dei loro piccoli; passeggeremo lungo...

Avventure di aprile con i Camminesploratori!

Avventure di aprile con i Camminesploratori!

Avventure di aprile con i Camminesploratori!  Il prossimo fine settimana è pronto ad offrirvi un'esperienza unica con le  escursioni dei Camminesploratori. Dalle cascate nascoste ai sentieri panoramici, abbiamo preparato una selezione di avventure che vi porteranno...

Le escursioni di Pasqua! 🥚

Le escursioni di Pasqua! 🥚

Le escursioni di Pasqua! 🥚 Scoprite la natura in un'avventura pasquale indimenticabile! Unisciti a noi in escursioni guidate attraverso la storia e la natura mozzafiato: dalla misteriosa "Piramide Etrusca" con le cascate di Chia previste per giovedì 28, alla...

AL COMPLETO Birdwatching nei Laghi Reatini – 24 marzo 2024

AL COMPLETO Birdwatching nei Laghi Reatini – 24 marzo 2024

BIRDWATCHING AI LAGHI REATINI: Una giornata dedicata alla scoperta dell'eccezionale avifauna che popola i Laghi della Piana di Rieti, protetti da una Riserva Naturale di grande fascino: i due laghi dalle acque cristalline in cui si specchiano le montagne circostanti e...

AL COMPLETO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 23 marzo 2024

AL COMPLETO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 23 marzo 2024

Escursione ad anello nel Parco di Veio, che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un’ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi, in un bellissimo bosco,...

Camminesploratori: La Primavera è Sbocciata! 🌸🌿

Camminesploratori: La Primavera è Sbocciata! 🌸🌿

Camminesploratori: La Primavera è Sbocciata! 🌸🌿🌞 Con il risveglio della natura e l'esplosione di colori e profumi, siamo lieti di darvi il benvenuto alla stagione più affascinante dell'anno con i nostri entusiasmanti itinerari primaverili! Questo è il momento perfetto...

Esplora la Natura con l’arrivo della Primavera! 🌸

Esplora la Natura con l’arrivo della Primavera! 🌸

Esplora la Natura con l'arrivo della Primavera! 🌸 🌟 Con l'arrivo imminente della primavera, siamo entusiasti di invitarvi a partecipare alla nostra serie di escursioni, progettate per portarvi alla scoperta delle meraviglie naturali e storiche della nostra...

Sul Monte Gemma, la “Gemma” dei Monti Lepini – 16 marzo 2024

Sul Monte Gemma, la “Gemma” dei Monti Lepini – 16 marzo 2024

Alla scoperta di una delle principali vette del massiccio dei Monti Lepini: Il Monte Gemma. Un bellissimo giro che ci consentirà di godere di panorami straordinari, tra le vette del Parco Nazionale d'Abruzzo e gli altri massicci dell'Appennino, i Monti Ausoni e...

Le Escursioni aspettando la Primavera!

Le Escursioni aspettando la Primavera!

Le Escursioni aspettando la Primavera! 👣 Ti invitiamo a unirti a noi in una serie di emozionanti escursioni! Scopri luoghi nascosti e paesaggi mozzafiato con il nostro gruppo di appassionati esploratori. Mercoledì 6 marzo 2024: Lucretili Sconosciuti: Esplora la Cima...

RINVIATO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 marzo 2024

RINVIATO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 marzo 2024

Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi di Bracciano e Martignano. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago...

Marzo con i Camminesploratori: avventure in fiore!

Marzo con i Camminesploratori: avventure in fiore!

Marzo con i Camminesploratori: avventure in fiore! La primavera è sbocciata e i Camminesploratori ti invitano a vivere un marzo pieno di avventure nella natura! Cominciamo questo mese con delle belle escursioni ai Prati di Cottanello, sulla Via Amerina, alla Mola di...

ANNULLATO Anello dei prati di Cottanello – 2 marzo 2024

ANNULLATO Anello dei prati di Cottanello – 2 marzo 2024

Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partirà la nostra escursione che si svolge, senza difficoltà, tra pascoli, boschi di querce e piccoli borghi...

Escursioni tra febbraio e marzo!

Escursioni tra febbraio e marzo!

Escursioni tra febbraio e marzo! Benvenuti amanti dell'avventura e della natura! Questo periodo è perfetto per immergersi nelle meraviglie dei nostri sentieri. Ecco alcune proposte imperdibili dei Camminesploratori: * Mercoledì 21 febbraio 2024, lungo la Via di...

Monte Cacume: un’ascesa verso il Paradiso – 24 febbraio 2024

Monte Cacume: un’ascesa verso il Paradiso – 24 febbraio 2024

"Il sentiero di Dante", "il sentiero delle fonti": sono questi alcuni dei nomi con cui viene definito il percorso che porta verso la vetta della montagna più meridionale dei Monti Lepini. Intorno alla cima sono infatti presenti diversi fontanili, situazione anomala...

Corso Base di Birdwatching – dal 22 febbraio al 28 marzo 2024

Corso Base di Birdwatching – dal 22 febbraio al 28 marzo 2024

Un corso di introduzione al birdwatching focalizzato sull'apprendimento delle principali conoscenze per il riconoscimento dell'avifauna. Ci concentreremo sulle specie più frequenti del Lazio con una particolare attenzione a rapaci, aironi e ai passeriformi più...

Le prossime escursioni fino alla fine di febbraio!

Le prossime escursioni fino alla fine di febbraio!

Le prossime escursioni fino alla fine di febbraio! 🌿 Esplora la Natura con i Camminesploratori questo Fine Settimana! 🌿 Ti invitiamo a scoprire la bellezza incontaminata e la ricchezza naturalistica del Lazio con le nostre emozionanti escursioni! 🦌 Mercoledì 14...

Avventure Incantevoli nel Cuore dell’Inverno!

Avventure Incantevoli nel Cuore dell’Inverno!

Avventure Incantevoli nel Cuore dell'Inverno! Tante proposte per le prossime settimane! Sabato 10 febbraio, abbiamo in programma: da Capranica a Sutri, seguendo un percorso millenario; Esploreremo la magica Valle del Sorbo, o ancora affronteremo le Gole dell'Obito....

RINVIATO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 10 febbraio 2024

RINVIATO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 10 febbraio 2024

Escursione ad anello nel Parco di Veio, che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi, in un bellissimo bosco,...

Tutte le escursioni di febbraio!

Tutte le escursioni di febbraio!

  Tutte le escursioni di febbraio!   Il mese di febbraio si preannuncia ricco di avventure mozzafiato e scoperte inaspettate con i Camminesploratori! 🏞️ Preparati per emozionanti escursioni tra montagne, cascate e paesaggi incantati. Questo weekend, vivi...

AL COMPLETO Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 4 febbraio 2024

AL COMPLETO Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 4 febbraio 2024

Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell'Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa una zona...

Le Cascate di Rioscuro e il Sentiero Coleman – 3 febbraio 2024

Le Cascate di Rioscuro e il Sentiero Coleman – 3 febbraio 2024

Alle pendici dei Monti Lucretili,tra i graziosi borghi di Cineto Romano e Riofreddo, il sentiero Coleman costeggia il torrente con le cascate di Rioscuro e offre splendidi scorci panoramici verso il borgo di Cineto, i monti Ruffi e i monti Prenestini, attraversando un...

Avventure tra Gennaio e Febbraio! 🍀

Avventure tra Gennaio e Febbraio! 🍀

Avventure tra Gennaio e Febbraio! 👣 Siamo felici di invitarti alle nostre imperdibili avventure outdoor! Mercoledì 24 gennaio, tuffati nella natura selvaggia con il MERCOLEDITREK sul suggestivo Monte Pellecchia. Il sabato successivo, un viaggio speciale con Pasolini...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat