Apr 29, 2024 | News, Alessandro Ammann, Davide Cutugno, Elisa Pellirossi, Mauro Cappelletti, Maggio 2024
Calendario escursioni di maggio! 🍀 Benvenuti nel mese di maggio, dove la natura si risveglia piena di vita e colori vibranti! Questo mese, i Camminesploratori vi invitano a unirvi a noi in avventure epiche attraverso terre selvagge e panorami mozzafiato. Preparatevi a...
Apr 22, 2024 | News, Alessandro Ammann, Davide Cutugno, Elisa Pellirossi, Mauro Cappelletti, Aprile 2024
Cari Esploratori, Con la primavera che colora i nostri giorni e risveglia la natura che ci circonda, siamo pronti a partire per avventure indimenticabili attraverso le terre cariche di storia e bellezza che ci circondano. Questa settimana, dal 25 aprile al 1 maggio,...
Mar 8, 2024 | infrasettimanale, Montagna, Elisa Pellirossi, Aprile 2024, Home, Tutti gli Eventi
Il Santuario di Greccio, si presenta come un diamante incastonato nella roccia. Conosciuto come il luogo francescano dal quale parti la tradizione del “presepe”, è l’inizio di una moltitudine di itinerari escursionistici che ci regalano un’immersione in un paesaggio...
Apr 15, 2024 | News, Alessandro Ammann, Davide Cutugno, Elisa Pellirossi, Mauro Cappelletti, Aprile 2024
Trek tra aprile e maggio! – Nel pieno della primavera 🌼, è giunto il momento di esplorare tesori nascosti della nostra meravigliosa terra insieme ai Camminesploratori. In occasione delle prossime festività del 25 aprile e primo maggio, abbiamo preparato un...
Feb 27, 2024 | weekend, Montagna, Elisa Pellirossi, Aprile 2024, Home, Tutti gli Eventi
Sui Monti Sabini, il Monte Macchia Gelata è una delle vette meno conosciute ma una delle più affascinanti del territorio, un fitto bosco di faggi che abitano la quota. Questo itinerario che permette di passare dalla vista sui Monti Reatini alla Valle del Tevere, si...
Feb 20, 2024 | infrasettimanale, Montagna, Elisa Pellirossi, Aprile 2024, Home, Tutti gli Eventi
Siamo all’interno della Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia. Il Monte Cervia fa parte dei Monti Carsolani e con i suoi 1436 m è un balcone panoramico eccezionale che permette di ammirare gran parte dell’Appennino centrale. Un percorso ad anello...