Apr 12, 2025 | Maggio 2025, weekend, ArcheoTrekking, Rocca Respampani, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Rocca Respampani: il Grande Giro tra Valli, Solfatare e Cascate – 🌿 Vivete un’esperienza spettacolare e selvaggia del centro escursionistico della splendida tenuta RoccaRespampani, dove scoprirete meraviglie naturali e storiche senza pari! 🌍✨Inizierete l’avventura...
Mar 14, 2025 | Maggio 2025, weekend, Montagna, Elisa Pellirossi, Home, Tutti gli Eventi
Il Monte Pizzuto: un’affascinante terrazza sulla Valle del Tevere – Un itinerario inedito pieno di varietà e sorprese, mischiando fuori sentiero a percorsi CAI che ci restituiscono tutta la meraviglia dei Monti Sabini tra boschi di caducifoglie e...
Mar 10, 2025 | Maggio 2025, weekend, ArcheoTrekking, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Da Moricone a Stazzano Vecchia: Sulle Orme del Tempo – Siamo nel cuore della Sabina Romana 🏞️, dove la Valle del Tevere 🌊 lascia il posto ai morbidi e sinuosi rilievi montuosi 🏔️ dei Monti Cornicolani. L’anello escursionistico qui proposto è un facile itinerario...
Apr 15, 2025 | Maggio 2025, weekend, Montagna, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e...
Apr 15, 2025 | Maggio 2025, infrasettimanale, Montagna, Elisa Pellirossi, Home, Tutti gli Eventi
Itinerario alla scoperta di una delle vette più conosciute del Parco dei Monti Lucretili: la cima del Monte Gennaro. Un percorso ad Anello straordinario per la sua unicità che sorprende l’escursionista con la meraviglia tra valli di alta quota, pascoli, canali...
Mar 21, 2025 | Maggio 2025, infrasettimanale, Per cominciare, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Un pomeriggio di Birdwatching tra Torre Flavia e i Monti della Tolfa. Visiteremo la Palude di Torre Flavia, una piccola ma importante area protetta, che è diventata, tra l’altro, un modello di gestione delle zone umide e costiere. Il percorso si snoda tra stagni...