Giu 10, 2022 | weekend, Montagna, Naturalistiche, Per cominciare, Alessandro Ammann, Luglio 2022, Home, Tutti gli Eventi
Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...
Giu 10, 2022 | Montagna, Naturalistiche, Alessandro Ammann, Luglio 2022, Home, Tutti gli Eventi
Il Monte Tarino è una splendida cresta rocciosa che sovrasta il cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini. La sua vetta non raggiunge per pochissimo i 2000 metri, ma permette di godere di una bellissima vista sulle montagne incontaminate ed ammantate da boschi e...
Lug 4, 2022 | News, infrasettimanale, weekend, Viaggi, ArcheoTrekking, Montagna, Naturalistiche, Per cominciare, Alessandro Ammann, Davide Cutugno, Elisa Pellirossi, Eloisa Petricca, Marco Fazion, Mauro Cappelletti, Luglio 2022
Visto anche il grande successo ottenuto, proseguono le nostre escursioni di luglio, con tante belle novità… uscite in notturna o in montagna per goderci il fresco! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 9 luglio una inedita escursione serale a San...
Giu 10, 2022 | weekend, Montagna, Naturalistiche, Alessandro Ammann, Luglio 2022, Home, Tutti gli Eventi
Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...
Giu 3, 2022 | infrasettimanale, Montagna, Naturalistiche, Alessandro Ammann, Giugno 2022, Home, Tutti gli Eventi
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...
Mag 13, 2022 | weekend, Naturalistiche, Per cominciare, Per i più piccoli, Mauro Cappelletti, Giugno 2022, Home, Tutti gli Eventi
Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento...