Lug 18, 2024 | weekend, Montagna, Per cominciare, Alessandro Ammann, Settembre 2024, Home, Tutti gli Eventi
Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – Un pomeriggio alla scoperta della fauna del massiccio del Velino, con l’obiettivo principale di osservare i Cervi, che in questo periodo sono in amore. Potremo osservarli, ascoltare il loro potente...
Ago 19, 2024 | weekend, Per cominciare, Mauro Cappelletti, Settembre 2024, Home, Tutti gli Eventi
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...
Lug 18, 2024 | weekend, Per cominciare, Per i più piccoli, Alessandro Ammann, Settembre 2024, Home, Tutti gli Eventi
L’incanto della migrazione: Birdwatching sul Monte Circeo – Settembre è il mese in cui molti uccelli compiono il loro viaggio di migrazione per tornare in Africa. Ci sono luoghi, lungo la penisola italiana, strategici per l’osservazione di questo...
Lug 15, 2024 | weekend, Per cominciare, Alessandro Ammann, Settembre 2024, Home, Tutti gli Eventi
Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partità la nostra escursione che si svolge, senza difficoltà, tra pascoli, boschi di querce e piccoli...
Lug 29, 2024 | weekend, ArcheoTrekking, Per cominciare, Elisa Pellirossi, Settembre 2024, Home, Tutti gli Eventi
Roccantica Al Tramonto, L’Eremo Ed Il Jazz – Un evento di fine estate che mette insieme le bellezze del borgo medievale di Roccantica dentro e fuori le sue mura, e ci fa concludere la serata con un concerto Jazz in una delle sue piazzette a cura di Fara...
Lug 15, 2024 | weekend, Per cominciare, Marco Fazion, Agosto 2024, Home, Tutti gli Eventi
Un primo assaggio della Valnerina, uno scrigno di arte e natura unico al mondo. Visiteremo il borgo fortificato di Umbriano, abbandonato da decenni, rievocando la cristianizzazione dei Longobardi, che proprio in Valnerina trovò il suo monumento più emblematico...