Lascia a casa il rumore.
Abbandona la fretta.
Ritrova il piacere di perderti… nella natura.
Le escursioni infrasettimanali sono un’opportunità unica per vivere la natura con ritmi più lenti, lontano dalla frenesia del fine settimana. I sentieri, lontani dalla folla, si aprono davanti a te con paesaggi silenziosi, atmosfere tranquille, e una bellezza che può essere vissuta solo a un passo alla volta.
Ogni settimana, ti invitiamo a scoprire nuovi luoghi, esplorando colline silenziose, cascate nascoste, montagne che raccontano storie. Escursioni pensate per chi ha il desiderio di staccare dalla routine, di camminare senza la fretta del weekend, di respirare a fondo e di ritrovare la pace in mezzo alla natura.
Scegli di essere libero. Scegli di camminare.
Vieni a vivere la natura nella sua forma più autentica.
LE PROSSIME ESCURSIONI NEI GIORNI FERIALI:
MercolediTrek sul Monte Cervia – 17 aprile 2024
Siamo all'interno della Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia. Il Monte Cervia fa parte dei Monti Carsolani e con i suoi 1436 m è un balcone panoramico eccezionale che permette di ammirare gran parte dell’Appennino centrale. Un percorso ad anello nella...
MercolediTrek alla Rocca Respampani – 10 aprile 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
Mercoleditrek Tra Orvinio E La Cascata Di Rio Petescia – 3 aprile 2024
Siamo nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, Orvinio, uno dei borghi più belli d'Italia, con la sua rocca conosciuta nel medioevo come "CANEMORTO" è uno di quei luoghi dove passare per scoprire la bellezza di questo territorio, tra panorami mozzafiato, e moltitudini...
GiovediTrek con Pasolini tra la “Piramide Etrusca” e le Cascate di Chia – 28 marzo 2024
Un’ uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, un bellissimo percorso ad anello che comincerà al Parco delle Cascatelle con due mulini e bellissime cascate, e con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa; ci dirigeremo poi verso uno dei “sassi”...
Da San Gregorio da Sassola agli acquedotti romani – 20 marzo 2024
Siamo nel territorio dell’Agro Tiburtino Prenestino e San Gregorio da Sassola è un piccolo borgo medievale che sorge su un costone tufaceo alle pendici dei monti Prenestini. Questo percorso nella campagna romana, tra uliveti e boschi, ci permette di scoprire alcuni...
MercolediTrek alle Cascate di Cerveteri – 13 marzo 2024
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...
Lucretili sconosciuti: Cima Casarene da Poggio Moiano – 6 marzo 2024
Un percorso ad anello alla scoperta di una cima meno frequentata e conosciuta dei Monti Lucretili, cima Casarene. Siamo nel territorio di Poggio Moiano, un antico insediamento che sembra sia nato per dare dimora a un gruppo di boscaioli intorno all'anno Mille....
RINVIATO MercolediTrek con Pasolini tra la “Piramide Etrusca” e le Cascate di Chia – 28 febbraio 2024
Un’ uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, un bellissimo percorso ad anello che comincerà al Parco delle Cascatelle con due mulini e bellissime cascate, e con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa; ci dirigeremo poi verso uno dei “sassi”...
La via di Francesco: Dal Borgo di Ponticelli al Santuario di S.Maria – 21 febbraio 2024
Questo itinerario fa parte del nostro ciclo di escursione dedicate alla scoperta di alcuni tratti del cammino religioso della Via di Francesco, nel suo tratto laziale. Questo percorso, un anello di 12 km, ci permette questa volta di scoprire il piccolo borgo di...
Viaggio al Centro della Terra, la Dolina Carsica del Revotano – 14 febbraio 2024
L'escursione al Revotano è un immersione in un paesaggio fuori dall'ordinario, si tratta della scoperta di un luogo magico dove la discesa in profondità, le condizioni di luce, l'umidità danno vita ad un habitat unico nel suo genere dove trovano dimora specie che...