Ago 2, 2023 | Settembre 2023, weekend, Montagna, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste...
Feb 24, 2023 | weekend, Montagna, Alessandro Ammann, Marzo 2023, Home, Tutti gli Eventi
I monti Ruffi sono un piccolo e poco noto massiccio montuoso che si trova compreso tra i monti Simbruini, i Lucretili e i Prenestini, nella Valle dell’Aniene. Il nostro itinerario raggiunge il Monte La Macchia e altre cime secondarie, con un percorso ad anello...
Gen 18, 2023 | weekend, Montagna, Naturalistiche, Alessandro Ammann, Febbraio 2023, Home, Tutti gli Eventi
I monti Ruffi sono un piccolo e poco noto massiccio montuoso che si trova compreso tra i monti Simbruini, i Lucretili e i Prenestini, nella Valle dell’Aniene. Il nostro itinerario raggiunge il Monte La Macchia e altre cime secondarie, con un percorso ad...
Gen 4, 2023 | weekend, Montagna, Mauro Cappelletti, Febbraio 2023, Home, Tutti gli Eventi
Tra il 33 e il 32 a.C. Quinto Orazio Flacco, il famoso poeta latino si vide regalare da parte di Mecenate, suo celebre amico, patrocinatore di artisti e letterati, una villa sontuosa nella bassa Sabina. Orazio, nel periodo che visse in questa villa descrisse nelle sue...
Ott 28, 2022 | infrasettimanale, Montagna, Naturalistiche, Elisa Pellirossi, Dicembre 2022, Home, Tutti gli Eventi
Monte Pellecchia, la cima più alta dei Monti Lucretili. L’itinerario ci permette, partendo da Monteflavio, di ammirare l’intero versante occidentale della dorsale Monte Pellecchia–Pizzo Pellecchia. Percorso nel quale si alternano tratti di pascolo ad aree boscose che...