da 7691396 | Mag 26, 2022 | Giugno 2022, Naturalistiche, Per cominciare, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Alla scoperta della faggeta di Oriolo Romano, fino alla piccola cima di monte Raschio, inserita recentemente tra i siti patrimonio dell’umanità UNESCO. Ci troviamo tra i 400 e i 500 metri di quota, ben sotto il livello in cui crescono normalmente i boschi di...
da 7691396 | Mag 28, 2022 | Giugno 2022, Naturalistiche, Montagna, weekend, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Siamo nel Parco Nazionale dei Monti della Laga, uno dei gruppi montuosi più selvaggi del nostro appennino. Meno famosi del vicino Gran Sasso o dei Sibillini, i Monti della Laga riservano invece all’escursionista non poche sorprese: cascate, immensi boschi, fossi...
da 7691396 | Mag 5, 2022 | Giugno 2022, ArcheoTrekking, weekend, Davide Cutugno, Home, Tutti gli Eventi
Bellissima e avventurosa escursione che ci porterà nel territorio di Castel Sant’Elia per andare alla ricerca di uno dei più segreti castelli di guardia sulla Valle del Fosso Cerreto. Partiremo da Castel Sant’Elia dove (se sarà possibile) daremo una rapida...
da 7691396 | Mag 13, 2022 | Giugno 2022, Naturalistiche, Per cominciare, Per i più piccoli, weekend, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento lento e...
da 7691396 | Giu 10, 2022 | Luglio 2022, Naturalistiche, Montagna, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...