Mag 30, 2025 | Luglio 2025, weekend, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
🌳 Alla scoperta della faggeta di Oriolo Romano, fino alla piccola cima di monte Raschio 🏞️, inserita recentemente tra i siti Patrimonio dell’Umanità 🌍 UNESCO. Ci troviamo tra i 400 e i 500 metri di quota 🏔️, ben sotto il livello in cui crescono normalmente i boschi di...
Giu 11, 2025 | Luglio 2025, infrasettimanale, Elisa Pellirossi, Home, Tutti gli Eventi
Gole del Farfa: un itinerario tra acque e boschi – Esperienza di scoperta dell’ambiente fluviale del torrente Farfa risalendo le acque, alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un’attività particolarmente suggestiva ed adatta alle calde giornate...
Giu 6, 2025 | Luglio 2025, weekend, Montagna, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Spettacolare anello che ci permetterà di attraversare le Gole dell’Obito tra alte pareti rocciose, panorami mozzafiato e castagneti secolari. Siamo nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un vero “gioiello” da valorizzare per le sue caratteristiche...
Mag 30, 2025 | Luglio 2025, weekend, Montagna, Alessandro Ammann, Home, Tutti gli Eventi
Monte Tarino: Il Cuore Selvaggio dei Monti Simbruini – Un’escursione imperdibile nel cuore più autentico e incontaminato dei Monti Simbruini. Il Monte Tarino, con i suoi 1.968 metri, si erge maestoso tra boschi fitti, creste aeree e valloni nascosti, in un...
Giu 10, 2025 | Luglio 2025, infrasettimanale, Montagna, Mauro Cappelletti, Home, Tutti gli Eventi
Senza alcun dubbio l’itinerario qui proposto è la via più panoramica 🌄 per salire sulla cima del Monte Cervia ⛰️, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano 👀 e di abbracciare gran parte dei massicci dell’Appennino centrale: il...