gli eventi
Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!
Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp
MercolediTrek al Parco Marturanum – 3 settembre 2025
il Parco Marturanum Tra il Biedano e le Necropoli etrusche – Un percorso tra natura e archeologia! 🌄 Partiremo dal suggestivo centro storico di Barbarano Romano 🏘️, per inoltrarci nelle gole del Biedano, dove ci attende la spettacolare vegetazione tipica della forra...
Le Cascate di Monte Gelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 6 settembre 2025
Monte Gelato: Bellissima escursione lungo il Parco della Valle del Treja, con un giro ad anello che riguarderà alcuni dei suoi punti più suggestivi: il fontanile del Borgo di Mazzano, l’attraversamento della Valle del Treja, la necropoli dei Cavoni, la cascata della...
Tra Ampi Pascoli e Giganti Verdi: i prati di Cottanello – 6 settembre 2025
Tra ampi pascoli e giganti verdi:i prati di Cottanello - Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partità la nostra escursione che si svolge, senza...
Il Cammino dei Minatori ad Allumiere – 6 settembre 2025
Il Cammino dei Minatori: Un’escursione indimenticabile 🌄 che ci porterà nel suggestivo territorio di Allumiere, caratterizzato da colline ondulate, boschi incantevoli 🌳 e le antiche miniere di ferro ⛏️. Un vero e proprio viaggio nel tempo ⏳ per scoprire la...
Rocca Respampani: il Grande Giro tra Valli, Solfatare e Cascate – 7 settembre 2025
Rocca Respampani: il Grande Giro tra Valli, Solfatare e Cascate – 🌿 Vivete un’esperienza spettacolare e selvaggia del centro escursionistico della splendida tenuta RoccaRespampani, dove scoprirete meraviglie naturali e storiche senza pari! 🌍✨Inizierete l’avventura...
I panorami straordinari del Monte Nuria – 7 settembre 2025
Il monte Nuria, con i suoi 1888 metri è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio ancora poco frequentato, ma dal grande fascino, per i paesaggi che permette di osservare e la bellezza degli ambienti naturali che si attraversano! Tra le...
Monte Viglio: Ascesa tra Cielo e Roccia nel Cuore degli Appennini – 10 settembre 2025
Con i suoi 2.156 metri, il Monte Viglio domina fiero il confine tra Lazio e Abruzzo, regalando un'escursione tra le più affascinanti dell'Appennino centrale. Un percorso immerso in paesaggi selvaggi e maestosi, dove si alternano faggete ombrose, creste panoramiche e...
Trek con Pasolini tra la “Piramide Etrusca” e le Cascate di Chia – 13 settembre 2025
Un’ uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, un bellissimo percorso ad anello che comincerà al Parco delle Cascatelle con due mulini e bellissime cascate, e con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa; ci dirigeremo poi verso uno dei...
Tra Camerata Vecchia e Camposecco: Viaggio nel West – 13 settembre 2025
Tra Camerata Vecchia e Camposecco: Viaggio nel West - Escursione imperdibile nel cuore del Parco Naturale dei Monti Simbruini, la più vasta area protetta del Lazio; culla del monachesimo occidentale, con una fauna e una flora straordinarie! Un territorio...
Monte Piantangeli: l’ Abbazia, il Cerro Bello e Grasceta dei Cavallari – 14 settembre 2025
🌄 Il Monte Piantangeli… un’avventura incredibile nei Monti della Tolfa! 🌟🚶♂️✨ Siamo sul versante nord di Tolfa, immersi nel verde dell’Università Agraria 🌿. Preparatevi per un’escursione facile ma sorprendente 🥾 che vi porterà alla scoperta di meraviglie uniche: 🔮 Il...
L’incanto della migrazione: Birdwatching sul Monte Circeo – 14 settembre 2025
L'incanto della migrazione: Birdwatching sul Monte Circeo - Settembre è il mese in cui molti uccelli compiono il loro viaggio di migrazione per tornare in Africa. Ci sono luoghi, lungo la penisola italiana, strategici per l'osservazione di questo fenomeno: il monte...
I Castelli Romani tra i Due Laghi e la via Francigena del Sud – 14 settembre 2025
I Castelli Romani tra i Due Laghi e la via Francigena del Sud – Lontano dal caos cittadino ci immergeremo nei rilassanti sentieri dei Castelli Romani. Questo bellissimo percorso ombrato che ci porterà sulla via Francigena del Sud e sul Cammino Naturale dei Parchi tra...
Pedalando in Sabina tra Rocche, Eremi ed Abbazie – 14 settembre 2025
Pedalando in Sabina tra Rocche, Eremi ed Abbazie - Romitori incastonati nella roccia, cave e fori romani ed abbazie diocesane, la Sabina regala una ricchezza che ci permette di scorrere sulla linea del tempo e ripercorrere la storia di questo territorio, tra leggende,...
GiovediTrek nella Riserva dell’Aniene – 18 settembre 2025
La Riserva dell’Aniene: Montesacro, la Città Giardino ed il Ponte Nomentano – Un bellissimo e semplice trekking urbano nella città di Roma adattato a tutti coloro che vogliono immergersi in una giornata rilassante e ricca di storia. Attraverseremo la campagna...
Manziana Segreta: l’ Ipogeo, Macchia Grande e la Caldara – 20 settembre 2025
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all’abitato di Manziana, all’interno dell’Università Agraria : si attraverserà il bosco di Macchia Grande, con i suoi cerri, si visiterà il misterioso ipogeo di santa Pupa; ci...
Sul Cammino Di San Benedetto : Subiaco, I Monasteri Ed Il Laghetto – 20 settembre 2025
Sul Cammino Di San Benedetto : Subiaco, I Monasteri Ed Il Laghetto – Bellissima escursione nel territorio dove scorrono le acque dell’Aniene e svettano le cime dei Monti Simbruini. Scopriremo i luoghi che videro le vicende di San Benedetto. Un percorso...
Il Bramito Dei Cervi Nel Parco Nazionale D’Abruzzo – dal 20 al 21 settembre 2025
Due giorni di totale immersione nella natura più selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo! Un fine settimana di facili escursioni ed appostamenti per osservare la fauna. Andremo in cerca dei cervi che in questi giorni attraversano il periodo degli amori,...
Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso di Settevene – 21 settembre 2025
Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso di Settevene – Un’escursione insolita e selvaggia alla scoperta dei segreti tra Vejano, Bassano Romano ed Oriolo! Un giro in cui, partendo dal borgo di Vejano andremo sull’altura de il Teto, alla scoperta del...
Monte Macchia Gelata: il cuore segreto dei Monti Sabini – 21 settembre 2025
Monte Macchia Gelata: il cuore segreto dei Monti Sabini - Tra le pieghe selvagge dei Monti Sabini si nasconde una perla poco conosciuta ma incredibilmente affascinante: il Monte Macchia Gelata. Avvolta da un fitto manto di faggete secolari, questa vetta offre...
Sulla Cima del Monte Autore – 21 settembre 2025
All’interno del Parco Regionale dei Simbruini attraverseremo una delle più estese faggete del continente europeo per raggiungere la cima del Monte Autore, la vetta più alta della provincia di Roma. Attraverseremo freschi boschi alternando faggete a pianori...
Il Terminillo tra la Valle degli Angeli e la Cresta Sassetelli – 24 settembre 2025
Un’escursione che incanta fin dal primo passo: partendo da Pian de’ Valli, si entra nel cuore selvaggio del Terminillo, attraversando la suggestiva Valle degli Angeli, un canyon naturale incastonato tra alte pareti rocciose e boschi silenziosi. Il sentiero si fa via...
MercolediTrek Tra gli Archi di Boccalupo e Manziana – 24 settembre 2025
Tra gli Archi di Boccalupo e Manziana - Una semplice e piacevole escursione nei dintorni di Manziana che ci condurrà alla scoperta di un antico acquedotto romano, voluto dall'imperatore Traiano. Ammireremo le sue grandiose arcate che sovrastano una forra...
Le Gole del Biedano, la Tagliata del Caio e la Bandita delle More – 27 settembre 2025
🌿🏞️ Un emozionante giro ad anello, molto diverso dal solito, che inizia con la scoperta delle suggestive gole del torrente Biedano, caratterizzate dalle imponenti mole abbandonate. Arrivati quasi in prossimità del borgo di Barbarano Romano, ed impegnando la...
Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – 27 settembre 2025
Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio - Un pomeriggio alla scoperta della fauna del massiccio del Velino, con l'obiettivo principale di osservare i Cervi, che in questo periodo sono in amore. Potremo osservarli, ascoltare il loro potente bramito e, con un po'...
Natura e Storia nel Parco di Veio – 27 settembre 2025
Non lontano dalla città di Roma 🌆 ci immergeremo nel parco di Veio 🌿 in una piacevole e facile escursione adatta a tutti 👟. Conosceremo le storie del popolo etrusco 🏺, affascinante e misteriosa civiltà, che ha lasciato tracce del proprio passaggio nell'area...
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 28 settembre 2025
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – Partendo da Poggio Mirteto scalo (punto comodo per chi vuole arrivare all’appuntamento in treno), un’escursione affascinante si snoda attraverso i confini tra le province di Roma e Rieti, regalando una vista...
Lago della Duchessa: Natura Selvaggia e Panorami – 28 settembre 2025
Lago della Duchessa: Natura Selvaggia e Panorami - Bellissimo e impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi, a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa, con la conca carsica dove è collocato lo specchio d'acqua, la...
I Misteriosi Falisci tra la Via Amerina, Forre e Vie Cave – 28 settembre 2025
🌟 A pochi chilometri da Roma, un viaggio nel tempo🌟 In questa straordinaria escursione, ci immergeremo nella storia e nella natura, percorrendo il basolato della via Amerina 🛤️. Scopriremo antiche vie cave scavate nel tufo e necropoli, testimonianze del...
Celleno, Roccalvecce e Sant’Angelo: Tra Murales e Natura – 4 ottobre 2025
Esploriamo la magia della Tuscia 🌿 in un’escursione tra Celleno, Roccalvecce e Sant’Angelo. A Celleno, attraverseremo le strette stradine medievali 🏰 di questo borgo fantasma 👻, immergendoci nelle storie del passato 📜. A Roccalvecce, le mura medievali abbracciano il...
Serata tra Gufi e Civette, i Signori della Notte – 4 ottobre 2025
Serata tra Gufi e Civette, i Signori della Notte - Una serata alla scoperta degli abitanti notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da...
I Segreti tra Canino e Castellardo – 5 ottobre 2025
Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un’avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo...
Alla scoperta della Valle del Sorbo – 5 ottobre 2025
Alla scoperta della Valle del Sorbo 🌿 Escursione ad anello nel Parco di Veio, chei porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo i resti della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi,...
Sulle Orme di San Michele: Il Monte Faito, il Lago e il Borgo di Montorio – 5 ottobre 2025
Un itinerario ad anello che unisce natura, storia e spiritualità, con partenza dal pittoresco borgo medievale di Montorio in Valle. Tra vicoli e mura antiche inizia il cammino verso il Monte Faito, cima poco conosciuta ma ricca di fascino, che offre splendidi...
La Riserva di Gattaceca: un Cammino tra Storia e Natura – 5 ottobre 2025
Non lontano da Roma una facile escursione nella Riserva di Gattaceca camminando tra querce e lecci, intrecciando antichi sentieri ricchi di storia. Durante l’escursione, potremmo ammirare anche alcune antiche cisterne romane, testimonianza dell’ingegneria idraulica...
La Costa dei Trabocchi: La Magia di una Storia di Mare – Dal 10 al 12 Ottobre 2025
La Costa dei Trabocchi: La Magia di una Storia di Mare - Dal 10 al 12 Ottobre 2025 - Tre giorni di escursioni in riva al mare, per scoprire la bellezza dei paesaggi e della natura della costa dei Trabocchi. I Trabocchi, solitari guardiani della costa abruzzese,...
il Parco Marturanum Tra il Biedano e le Necropoli etrusche – 11 ottobre 2025
il Parco Marturanum Tra il Biedano e le Necropoli etrusche – Un percorso tra natura e archeologia! 🌄 Partiremo dal suggestivo centro storico di Barbarano Romano 🏘️, per inoltrarci nelle gole del Biedano, dove ci attende la spettacolare vegetazione tipica della forra...
Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 11 ottobre 2025
Un’escursione emozionante a pochi chilometri da Roma, dove andremo alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del cosiddetto Agro Falisco: Corchiano. Questo piccolo borgo, arroccato su di uno sperone tufaceo, è contornato dal verde incontaminato delle sue...
Luni sul Mignone, Fosso della Vite e la Tomba delle Cariatidi – 12 ottobre 2025
Grandioso ed insolito giro a Luni sul Mignone che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando prima sui terreni più nascosti dell’Università Agraria di Blera (il fosso della Vite), per passare poi lungo le rive del...
Il Sentiero Ritrovato: Anello del Monte Sole – 15 ottobre 2025
Il Sentiero Ritrovato: Anello del Monte Sole - un trekking inedito alla scoperta di questa parte della Sabina che si affaccia “prepotentemente” verso est, regalandoci inediti panorami sul nostro Appennino. Sfruttando sentieri battuti, strade bianche ed esili...
Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 18 ottobre 2025
L’escursione tra Capranica e Sutri è un viaggio affascinante lungo la storica Via Francigena. Partendo da Capranica, si attraversa la suggestiva forra del Fosso di Valle Mazzano, immersi tra boschi di castagni e una natura rigogliosa, caratterizzata da vegetazione...
La Pineta di Castel Fusano – 18 ottobre 2025
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO 🌲, parco che fa parte della Riserva Naturale Del Litorale Romano 🌿 ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale 🏙️. Natura e storia qui si...
Tutti i Segreti tra Blera e Vetralla – 19 ottobre 2025
🌿 Un viaggio nel cuore della storia e della natura di Blera! Questa incantevole città dalle radici etrusche e romane ci accoglierà con i suoi tesori nascosti. 🔍 Partiremo alla scoperta di un mausoleo romano splendido, della suggestiva necropoli del Terrone e...
Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 19 ottobre 2025
Il paradiso all’improvviso…🌅 I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. 🌳 La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...
Il Cammino dei Minatori ad Allumiere – 19 ottobre 2025
Il Cammino dei Minatori: Un’escursione indimenticabile 🌄 che ci porterà nel suggestivo territorio di Allumiere, caratterizzato da colline ondulate, boschi incantevoli 🌳 e le antiche miniere di ferro ⛏️. Un vero e proprio viaggio nel tempo ⏳ per scoprire la...
Sul Monte Soratte tra Boschi Secolari ed Eremi – 25 ottobre 2025
🌲🚶♂️🌿 Una “classica” escursione che ci porterà a scoprire il Monte Soratte 🏞️, tra boschi incantevoli 🌳 e panorami mozzafiato 🌄. Lungo il percorso, attraverseremo eremi affascinanti 🏚️ come quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e l’eremo di...
I colori dell’autunno nel Parco Nazionale d’Abruzzo – dal 25 al 26 ottobre 2025
I colori dell’autunno nel Parco Nazionale d’Abruzzo - dal 25 al 26 ottobre 2025 - Due giorni alla scoperta di un vero gioiello della natura! Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si estende su 44.000 ettari, a cavallo delle Regioni che ne danno il nome. Insieme...
L’Eremo di San Famiano, Castel Paterno e Castel Foiano – 26 ottobre 2025
Questa escursione ad anello ci condurrà alla scoperta di luoghi ricchi di storia e fascino. L’itinerario inizierà con la visita all’antico Eremo di San Famiano, un luogo di silenzio e spiritualità immerso nella natura. Proseguiremo verso le rovine di...
Sotto le Querce Millenarie verso il Rifugio Cognolo – 26 ottobre 2025
Sotto le Querce Millenarie verso il Rifugio Cognolo - Un'escursione tra boschi secolari, sorgenti nascoste e panorami mozzafiato sulla Valle del Tevere. Un affascinante percorso ad anello ci condurrà nel cuore della Sabina, partendo dai dintorni di Casperia e...
Alla Scoperta dei Segreti tra Cellere e Pianiano – 2 novembre 2025
Alla Scoperta dei Segreti tra Cellere e Pianiano – Affascinante escursione nella zona del Lago di Bolsena, nel cuore del comune di Cellere. L’itinerario inizia dal pittoresco borgo medievale, per poi immergersi tra antichi uliveti che conducono al...
Corso Base Di Escursionismo – dal 5 novembre al 21 dicembre 2025
🏞️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in...
Il Gigante Addormentato: Weekend sul Vesuvio – dal 22 al 23 novembre 2025
Il Gigante Addormentato: Weekend sul Vesuvio – Un Week end assolutamente da non perdere CON LA COMODITA' DI UN BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA! Quel magico golfo che tutto il mondo invidia, che tutto il mondo ama: il Golfo di Napoli. Un luogo unico, che ha ispirato...
Cuba! Trekking tra Musica e Colori! – dal 16 febbraio al 1 marzo 2026
Cuba è una delle destinazioni più affascinanti dei Caraibi e resterai ammaliato dalla sua bellezza naturale, dalla sua ricca storia, dai paesaggi mozzafiato e dalla cultura vibrante che permea ogni angolo dell’isola. Lasciati emozionare da questo viaggio che ti...
Seychelles In Trek!… Benvenuti In Paradiso – Dal 13 Marzo al 24 Marzo 2026
🌅️ Seychelles In Trek!... Benvenuti In Paradiso - Un meraviglioso viaggio in una terra incredibile, dove spiagge da sogno e foreste primordiali si uniscono per donarvi esperienze che difficilmente dimenticherete. Il giusto mix tra relax e trekking, alla scoperta di...
La natura selvaggia di Tenerife: dalle cime del vulcano al mare cristallino – Dal 15 al 22 marzo 2026
Un viaggio a Tenerife è un’immersione totale nella natura più autentica, dove gli elementi naturali, fuoco, terra e mare si mescolano tra loro e con lussureggiante vegetazione creando paesaggi mozzafiato. Visiterai l’imponente Teide, il vulcano più alto della Spagna,...
Nepal: Trekking del Mardi Himal – dal 18 aprile al 1 maggio 2026
Può capitare che alcune montagne rimangano inviolate...a volte per l’estrema difficoltà alpinistica, altre volte per ragioni politiche o logistiche; altre semplicemente perché poco famose e fuori dal business delle scalate organizzate; e poi c’è una categoria...
Karpathos… Emozione Mediterranea – dal 21 al 30 maggio 2026
🟢️ Karpathos… Emozione Mediterranea – Benvenuto in Grecia, la terra dei miti e delle leggende 🌌, dove filosofi e pensatori hanno dato vita a opere letterarie immortali 📜… dove la struggente bellezza del mare 🌊 va dritta all’anima 💙 e dove i profumi del...
Tra natura e spiritualità sul Monte Fogliano – 31 agosto 2025
🌄 Bellissima escursione sulle pendici del Monte Fogliano, situato a ovest del suggestivo Lago di Vico 🌊. Dal punto di partenza, si lascia l’auto 🚗 e ci si incammina verso il Convento di Sant’Angelo. Da qui, il percorso prosegue in salita fino al...
Esperienza Serale e Notturna alla RoccaRespampani – 31 agosto 2025
Esperienza Serale e Notturna alla RoccaRespampani – Una passeggiata serale all’interno della Tenuta RoccaRespampani, alla scoperta della natura e delle bellezze di questa splendida azienda agricola: il Castello, un tratto della Via Clodia, il ponte di Fra...
Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 30 agosto 2025
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...
Gole del Farfa: un itinerario tra acque e boschi – 24 agosto 2025
Gole del Farfa: un itinerario tra acque e boschi – Esperienza di scoperta dell’ambiente fluviale del torrente Farfa risalendo le acque, alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un’attività particolarmente suggestiva ed adatta alle calde giornate...
Corviano, la Selva di Malano e la Cascata del Martelluzzo – 24 agosto 2025
Un’affascinante escursione tra Vitorchiano e Soriano nel Cimino, alla scoperta dell’antico e suggestivo insediamento rupestre di Corviano 🏞️. Partiremo da Vitorchiano per immergerci nella Selva di Malano, dove i peperini modellati dal tempo si trasformano in...
Bassano al Tramonto tra il Sasso Quadro e la Chiesa Rupestre – 23 agosto 2025
Bassano al Tramonto tra il Sasso Quadro e la Chiesa Rupestre - Un’escursione serale che ci accompagna tra luce e silenzio, alla scoperta di luoghi sospesi tra natura e storia. Dal borgo di Bassano in Teverina ci incammineremo lungo un sentiero che attraversa un bosco...
Monte Pizzuto Al Tramonto nel Medioevo in Festa – 16 agosto 2025
Il Monte Pizzuto e' una delle vette piu' seducenti dei Monti Sabini, carattere distintivo, con la sua cima che spunta, contornata da un bosco di faggi ad altro fusto. Il percorso parte da Roccantica, percorrendo alcuni dei sentieri panoramici ed inusuali del...
Il Tramonto all’Antica Monterano – 16 agosto 2025
Esplora l’atmosfera suggestiva dell’Antica Monterano al tramonto, un borgo abbandonato ai margini del XIX secolo, situato nel cuore della sua omonima riserva, questa volta al tramonto. Il nostro percorso ci condurrà attraverso i panorami mozzafiato della cascata della...
Roccantica Al Tramonto e Medioevo in Festa – 15 agosto 2025
Roccantica Al Tramonto e Medioevo in Festa - L'estate si colora di magia e le luci ed i colori si accendono per portare bellezza. Roccatica tornera' in dietro nel tempo, riportando la comunità ai tempi del medioevo. Ogni sera la piazza sara' animata di spettacoli. Ed...
E-Bike Al Tramonto E Medioevo in Festa – 14 agosto 2025
E-Bike Al Tramonto E Medioevo in Festa - Tramonto di mezza estate presso una delle fonti storiche di Roccantica, raggiungerla in e-bike sara' un'esperienza unica, dove la bici farà scoprire la bellezza di un percorso tra pedali, vento tra i capelli, sterrati e strade...
Tramonto al Revotano e Medioevo in Festa – 13 agosto 2025
Tramonto al Revotano e Medioevo in Festa - L'estate si anima di folclore, ed è bello unire una passeggiata serale potendo a fine serata prendere parte alla festa che anima il centro storica e riporta gli usi ed i costumi al tempo del medioevo tra colori, suoni e...
Parco Nazionale del Gran Paradiso: I Selvaggi Paesaggi delle Alte Quote – dal 17 al 24 agosto 2025
PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO - I selvaggi paesaggi delle alte quote - Un viaggio alla scoperta dei sentieri spettacolari e meno affollati nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un territorio incantato, poco antropizzato, dove vivere la montagna più...
AL COMPLETO Ferragosto sui Monti della Laga …Balla coi Muli… dal 14 al 17 agosto 2025
Ferragosto sui Monti della Laga …Balla coi Muli... dal 14 al 17 agosto 2025 Avventura a Quattro Zampe nei Monti della...
Notte di San Lorenzo a Roccarespampani – 10 agosto 2025
Notte di San Lorenzo a Roccarespampani - Una passeggiata serale nella Tenuta Rocca Respampani, immersi nella quiete della campagna, tra boschi, sentieri e memorie antiche. Partiremo nel tardo pomeriggio per scoprire le bellezze della tenuta: il ponte di Fra Cirillo,...
Cammino Notturno tra il Tempio di Demetra e Valle Cappellana – 9 agosto 2025
Scopri l’incanto della Tuscia in un’escursione notturna partendo dal pittoresco borgo di Villa San Giovanni. Il percorso, immerso nella natura selvaggia e misteriosa della regione, conduce i partecipanti alla scoperta del Tempio di Demetra, antico santuario...
MercolediTrek alle Cascate di Cerveteri – 6 agosto 2025
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...
AL COMPLETO Cuba! Trekking tra Musica e Colori! – dal 3 al 15 febbraio 2026
Cuba è una delle destinazioni più affascinanti dei Caraibi e resterai ammaliato dalla sua bellezza naturale, dalla sua ricca storia, dai paesaggi mozzafiato e dalla cultura vibrante che permea ogni angolo dell'isola. Lasciati emozionare da questo viaggio che ti...
Giro delle Fonti in E-Bike e Sagra degli Stringozzi – 2 agosto 2025
Giro delle Fonti in E-Bike e Sagra degli Stringozzi - Nelle campagne di Casperia i fontanili nascevano per facilitare la vita rurale dei contadini tra le campagne, abbeveratoi, lavatoi e semplici fontane, davano modo a tutta la popolazione di avere a disposizione...
Vasanello di Sera tra Forre, Ruderi e Necropoli – 2 agosto 2025
Vasanello di Sera tra Forre, Ruderi e Necropoli - Questa escursione serale estiva offre l’opportunità di esplorare i tesori storici e naturali nei dintorni di Vasanello, un incantevole borgo della Tuscia viterbese. L’itinerario include una visita alla suggestiva...
MercolediTrek tra il Monte Tarino e le Sorgenti dell’Aniene – 30 luglio 2025
La salita al Monte Tarino da Fiumata e' un itinerario ambizioso che scalda le gambe e riempie il cuore, l'acqua accompagna una parte importante di questo itinerario risalendo e riscendendo i torrenti che danno vita al Fiume Aniene, in un percorso dove i faggi,...
Alpi Carniche e Giulie: Lo Splendore delle Montagne Friulane – dal 27 Luglio al 3 Agosto 2025
Le montagne di Tarvisio sono uno spicchio di natura incontaminata che si incunea tra l’Austria e la Slovenia, tra le Alpi Giulie e le Alpi Carniche. Una terra aspra e selvaggia, caratterizzata da paesaggi straordinari, con montagne rocciose, che ricordano le vicine...
Chia al Tramonto tra Santa Cecilia e il Parco delle Cascate – 27 luglio 2025
Chia al Tramonto tra Santa Cecilia e il Parco delle Cascate - Escursione serale tra natura, storia e suggestioni notturne. Nel tardo pomeriggio partiremo dal borgo di Chia per immergerci subito nella natura, attraversando un tratto di bosco che ci condurrà...
Il Gran Sasso: Sulla Cima del Corno Grande – 27 luglio 2025
Escursione sul Corno Grande, il re degli Appennini,una spettacolare salita che ci riempirà gli occhi di meraviglia! Arrivare sul Corno Grande a quota 2912 e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà l'ascesa sarà ampiamente ripagata dai...
I Sentieri Perduti della Piana del Voltigno – 26 luglio 2025
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter...
Tramonto al Revotano e Amatriciana in Piazza – 26 luglio 2025
Tramonto al Revotano e Amatriciana in Piazza - L'estate si anima di folclore ed è bello unire una passeggiata serale ad una festa paesana con degustazione di amatriciana. La passeggiata nei sentire di Roccantica ci permetterà di andare a scoprire la bellezza...
Notturna a Corviano tra le Grotte Rupestri e le Stelle – 26 luglio 2025
Notturna a Corviano tra Grotte Rupestri e le Stelle - L’esperienza serale a Corviano è un’avventura che combina natura e storia. Si parte dal borgo medievale di Vitorchiano, esplorando il centro storico. Il sentiero conduce attraverso boschi di querce e...
Il Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 25 luglio 2025
Il Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto – Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo…dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono...
MercolediTrek sul Monte Aquilone e Porraglia – 23 luglio 2025
Siamo nel Parco dei Monti Navegna e Cervia e l’escursione qui proposta è un anello verso due cime poco conosciute: il Monte Aquilone e il Monte Porraglia. Con un anello fuori da percorsi frequentati avremo modo di avere prospettive completamente nuove verso i maggiori...
ANNULLATO Il Gran Sasso: Sul Monte Brancastello – 26 luglio 2025
Il Gran Sasso: Sul Monte Brancastello - Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono...
Il Gran Sasso: Sul Monte Camicia – 20 luglio 2025
Meravigliosa escursione sulla vetta del Monte Camicia a 2564m slm, la cui imponente mole svetta nella parte orientale della grande piana di Campo Imperatore. Arrivare su quella cima e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà l'ascesa...
Il Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 19 luglio 2025
Il Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto - Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si...
Esperienza Serale e Notturna a Norchia – 19 luglio 2025
Questa escursione serale e notturna a Norchia offre un’esperienza unica e suggestiva. Dopo una deliziosa merenda presso l’azienda che ci ospita (facoltativa), ci avventureremo nelle affascinanti forre del Pile e dell’Acqualta. Attraverso sentieri intricati e...
Il Gran Sasso: Sul Monte Archetto – 18 luglio 2025
Un’escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del...
MercolediTrek sul Monte Cervia – 16 luglio 2025
Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica 🌄 per salire sulla cima del Monte Cervia ⛰️, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano 👀 e di abbracciare gran parte dei massicci dell'Appennino centrale: il Monte...
Monte Padiglione: La Lunga Cresta verso Cappadocia – 13 luglio 2025
Monte Padiglione: La Lunga Cresta verso Cappadocia - Un anello escursionistico con degli eccezionali panorami non solo verso il Monte Velino e sui gruppi montuosi Abruzzesi che si affacciano sulla Piana del Fucino ma sui rilievi più lontani come Majella e Gran...
Esperienza Serale e Notturna alla RoccaRespampani – 12 luglio 2025
Esperienza Serale e Notturna alla RoccaRespampani - Una passeggiata serale all’interno della Tenuta RoccaRespampani, alla scoperta della natura e delle bellezze di questa splendida azienda agricola: il Castello, un tratto della Via Clodia, il ponte di Fra Cirillo da...
Le Gole dell’ Obito: il Grande Percorso ad Anello – 12 luglio 2025
Spettacolare anello che ci permetterà di attraversare le Gole dell’Obito tra alte pareti rocciose, panorami mozzafiato e castagneti secolari. Siamo nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un vero “gioiello” da valorizzare per le sue caratteristiche...
Monte Tarino: Il Cuore Selvaggio dei Monti Simbruini – 13 luglio 2025
Monte Tarino: Il Cuore Selvaggio dei Monti Simbruini - Un'escursione imperdibile nel cuore più autentico e incontaminato dei Monti Simbruini. Il Monte Tarino, con i suoi 1.968 metri, si erge maestoso tra boschi fitti, creste aeree e valloni nascosti, in un angolo tra...
GiovediTrek alle Gole del Farfa – 10 luglio 2025
Gole del Farfa: un itinerario tra acque e boschi – Esperienza di scoperta dell’ambiente fluviale del torrente Farfa risalendo le acque, alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un’attività particolarmente suggestiva ed adatta alle calde giornate...
Fonte Regna In E-Bike Al Tramonto E Notte Elettrojazz – 6 luglio 2025
Fonte Regna In E-Bike Al Tramonto E Notte Elettrojazz - Tramonto di inizio estate presso una delle fonti storiche di Roccantica, raggiungerla in e-bike sara' un'esperienza unica, dove la bici farà scoprire la bellezza di un percorso tra pedali, vento tra i...
La Lunga Cresta del Puzzillo e la Valle del Morretano – 6 luglio 2025
La lunga cresta del Puzzillo e la Valle del Morretano - L'escursione qui proposta è una vera "classica", un anello stupendo che ci farà immergere nei panorami di questa parte d'Abruzzo tra spazi infiniti, silenzi e montagne a perdita d'occhio fino all'orizzonte!...
Monte Raschio: Cammino nella Faggeta Patrimonio dell’Umanità – 6 luglio 2025
🌳 Alla scoperta della faggeta di Oriolo Romano, fino alla piccola cima di monte Raschio 🏞️, inserita recentemente tra i siti Patrimonio dell’Umanità 🌍 UNESCO. Ci troviamo tra i 400 e i 500 metri di quota 🏔️, ben sotto il livello in cui crescono normalmente i boschi di...
Il Monte Elci in Notturna – 5 luglio 2025
Itinerario sul Monte Elci, un colle che, a dispetto della sua modesta altezza, circa 700 metri, per la sua splendida posizione è un perfetto punto panoramico: ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo...
Le Cascate di Castel Giuliano al Tramonto – 5 luglio 2025
Non lontano dal lago di Bracciano, nel tardo pomeriggio estivo, scopriremo il piccolo borgo di Castel Giuliano, un'antica tenuta dei marchesi Chigi, per immergerci in un un'area boschiva. Costeggiando il fiume Vaccina andremo alla scoperta di due cascate naturali...


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571