gli eventi
Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!
Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp
Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 12 ottobre 2024
Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi - Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di...
Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 12 ottobre 2024
L'escursione tra Capranica e Sutri è un viaggio affascinante lungo la storica Via Francigena. Partendo da Capranica, si attraversa la suggestiva forra del Fosso di Valle Mazzano, immersi tra boschi di castagni e una natura rigogliosa, caratterizzata da vegetazione...
ANNULLATO I Ruderi di San Martino, Fara Sabina, Toffia e Farfa – 8 ottobre 2024
Un giro che riguarderà principalmente i ruderi di San Martino, un’abbazia incompiuta che si trova sul sul Monte Acuziano, il quale a sua volta faccia direttamente di fronte al borgo di Fara in Sabina, antica roccaforte longobarda (come si evince dal nome), dove...
San Polo e Collevecchio, la Chiesetta di Maria della Noce ed il Jazz – 6 ottobre 2024
San Polo e Collevecchio, la Chiesetta di Maria della Noce ed il Jazz- In occasione degli eventi musicali realizzati da Fara Music Festival, nel calendario attività del progetto di promozione territoriale "Parco Slow della Sabina", l'agriturismo Le Cerque, accoglierà...
I Segreti tra Canino e Castellardo – 6 ottobre 2024
Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un’avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo...
Gufi e Civette: i Signori della Notte – 5 ottobre 2024
Gufi e civette: i signori della notte - Una serata alla scoperta degli abitanti notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi...
Trek con Pasolini tra la “Piramide Etrusca” e le Cascate di Chia – 5 ottobre 2024
Un’ uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, un bellissimo percorso ad anello che comincerà al Parco delle Cascatelle con due mulini e bellissime cascate, e con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa; ci dirigeremo poi verso uno dei...
Rasiglia: La piccola Venezia dell’Umbria e i suoi Castelli – 29 settembre 2024
Scordatevi le lunghe code di macchine e il caos che scoraggiano chi vuole visitare Rasiglia, le sue sorgenti perenni, le sue vasche e cascate cristalline. Noi la raggiungeremo a piedi, visitando anche le rovine di antichi castelli a malapena presenti sulle mappe e...
AL COMPLETO Sul Cammino Di San Benedetto : Subiaco, I Monasteri Ed Il Laghetto – 28 settembre 2024
Sul Cammino Di San Benedetto : Subiaco, I Monasteri Ed Il Laghetto - Bellissima escursione nel territorio dove scorrono le acque dell'Aniene e svettano le cime dei Monti Simbruini. Scopriremo i luoghi che videro le vicende di San Benedetto. Un percorso panoramico...
AL COMPLETO La Montagnola: L’Abbazia, Rocchettine, La Cisterna Romana Ed Il Jazz – 29 settembre 2024
La Montagnola: L'Abbazia, Rocchettine, La Cisterna Romana Ed Il Jazz - In occasione degli eventi musicali realizzati da Fara Music Festival, nel calendario attività del progetto di promozione territoriale "Parco Slow della Sabina" la meravigliosa location...
Anello del Lago della Duchessa – 29 settembre 2024
Bellissimo ed impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi, a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa, con la conca carsica dove è collocato lo specchio d'acqua, la parete di roccia del Murolungo e la vista verso il...
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 29 settembre 2024
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – Partendo da Poggio Mirteto scalo (punto comodo per chi vuole arrivare all’appuntamento in treno), un’escursione affascinante si snoda attraverso i confini tra le province di Roma e Rieti, regalando una vista...
Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 28 settembre 2024
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...
Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – 28 settembre 2024
Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio - Un pomeriggio alla scoperta della fauna del massiccio del Velino, con l'obiettivo principale di osservare i Cervi, che in questo periodo sono in amore. Potremo osservarli, ascoltare il loro potente bramito e, con...
ANNULLATO Monte Pizzuto, sul tetto dei Sabini – 25 settembre 2024
Il Monte Pizzuto, sui Monti Sabini, si presenta come un’enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l’inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d’inverno molto spesso si presenta come un’ Isola tra un mare infinito...
Anello del Monte San Franco – 22 settembre 2024
L'escursione ad anello sul Monte San Franco è una di quelle bellissime escursioni con dei panorami mozzafiato lontano da cime più blasonate e frequentate. Situato alle estreme propaggini occidentali del massiccio del Gran Sasso, il Monte prende il nome da...
Il Bramito Dei Cervi Nel Parco Nazionale D’Abruzzo – dal 21 al 22 settembre 2024
Il Bramito Dei Cervi Nel Parco Nazionale D’Abruzzo - dal 21 al 22 settembre 2024 - Due giorni di totale immersione nella natura più selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo! Un fine settimana di facili escursioni ed appostamenti per osservare la fauna. Andremo in cerca...
Gli Alberi monumentali dei Monti Sabini con pranzo in Rifugio – 22 settembre 2024
Gli Alberi monumentali dei Monti Sabini con pranzo al Rifugio - Percorso ad anello, tra splendidi boschi, sorgenti e vasti panorami che si aprono sulla Valle del Tevere, fino a raggiungere il Rifugio Cognolo, un spazio riqualificato ad opera di un'associazione...
AL COMPLETO Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso di Settevene – 22 settembre 2024
Il Castrum Alteti, la Via Clodia, il Fosso di Settevene – Un’escursione insolita e selvaggia alla scoperta dei segreti tra Vejano, Bassano Romano ed Oriolo! Un giro in cui, partendo dal borgo di Vejano andremo sull'altura de il Teto, alla scoperta del suo...
La Pineta di Castel Fusano – 21 settembre 2024
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...
Manziana Segreta: l’ Ipogeo, Macchia Grande e la Caldara – 21 settembre 2024
Bellissimo giro che ripercorre queste zone lungo la parte sud-ovest rispetto all’abitato di Manziana, all’interno dell’Università Agraria : si attraverserà il bosco di Macchia Grande, con i suoi cerri, si visiterà il misterioso ipogeo di santa Pupa; ci...
ANNULLATO Il Corno Grande – 22 settembre 2024
Escursione sul Corno Grande, il re degli Appennini,una spettacolare salita che ci riempirà gli occhi di meraviglia! Arrivare sul Corno Grande a quota 2912 e’ sempre una grande emozione e la fatica e l’impegno che richiederà l’ascesa sarà ampiamente ripagata dai...
RINVIATO MartediTrek a Norchia – 17 settembre 2024
MartediTrek a Norchia - Alla scoperta della vasta e misteriosa necropoli etrusca di Norchia, nei suoi angoli più nascosti! Escursione totalmente dedicata a Norchia, sito archeologico etrusco e medievale, in cui visiteremo colombari, i ruderi di un borgo medievale con...
I Castelli Romani tra i Due Laghi e la via Francigena del Sud – 15 settembre 2024
Lontano dal caos cittadino ci immergeremo nei rilassanti sentieri dei Castelli Romani. Questo bellissimo percorso ombrato che ci porterà sulla via Francigena del Sud e sul Cammino Naturale dei Parchi tra i due laghi di Albano e Nemi. Visiteremo il piccolo borgo di...
L’incanto della migrazione: Birdwatching sul Monte Circeo – 15 settembre 2024
L'incanto della migrazione: Birdwatching sul Monte Circeo - Settembre è il mese in cui molti uccelli compiono il loro viaggio di migrazione per tornare in Africa. Ci sono luoghi, lungo la penisola italiana, strategici per l'osservazione di questo fenomeno: il monte...
Corviano, la Selva di Malano e la Cascata del Martelluzzo – 15 settembre 2024
Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell’antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come...
Anello dei prati di Cottanello – 14 settembre 2024
Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partità la nostra escursione che si svolge, senza difficoltà, tra pascoli, boschi di querce e piccoli...
Monte Fogliano, Eremo di S.Girolamo e il Convento di S.Angelo – 14 settembre 2024
Bellissima escursione che si svolgerà sulle pendici del Monte Fogliano, ad ovest del lago di Vico. Dal punto di partenza si lascia l’auto e ci si dirige in direzione del Convento Sant’Angelo, da li si sale fino all’Eremo di San Girolamo, il tutto...
Itinerari francescani: dal Santuario di Greccio a Colle Tavola – 11 settembre 2024
Il Santuario di Greccio, si presenta come un diamante incastonato nella roccia. Conosciuto come il luogo francescano dal quale parti la tradizione del “presepe”, è l’inizio di una moltitudine di itinerari escursionistici che ci regalano un’immersione in un paesaggio...
I panorami straordinari del Monte Nuria – 8 settembre 2024
Il monte Nuria, con i suoi 1888 metri è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio ancora poco frequentato, ma dal grande fascino, per i paesaggi che permette di osservare e la bellezza degli ambienti naturali che si attraversano! Tra le...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 8 settembre 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
Cantalice Templare, un Tuffo nel Basso Medioevo – 7 settembre 2024
Cantalice Templare, un Tuffo nel Basso Medioevo - Un'itinerario nuovo che abbraccia i borghi reatini di Cantalice e Poggio Bustone scoprendo la bellezza unica di questa porzione di territorio. La visita al Santuario di Poggio bustone, il percorso attraverso i pascoli...
Le Cascate di Monte Gelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 7 settembre 2024
Monte Gelato: Bellissima escursione lungo il Parco della Valle del Treja, con un giro ad anello che riguarderà alcuni dei suoi punti più suggestivi: il fontanile del Borgo di Mazzano, l’attraversamento della Valle del Treja, la necropoli dei Cavoni, la cascata della...
La Valle Scura del Terminillo – 7 settembre 2024
Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i Monti Reatini e la loro bellezza...
Il Tramonto all’Antica Monterano – 31 agosto 2024
Esplora l’atmosfera suggestiva dell’Antica Monterano al tramonto, un borgo abbandonato ai margini del XIX secolo, situato nel cuore della sua omonima riserva, questa volta al tramonto. Il nostro percorso ci condurrà attraverso i panorami mozzafiato della cascata della...
ANNULLATO Roccantica Al Tramonto, L’Eremo Ed Il Jazz – 14 settembre 2024
Roccantica Al Tramonto, L'Eremo Ed Il Jazz - Un evento di fine estate che mette insieme le bellezze del borgo medievale di Roccantica dentro e fuori le sue mura, e ci fa concludere la serata con un concerto Jazz in una delle sue piazzette a cura di Fara Music...
RINVIATO Trek con Pasolini tra la “Piramide Etrusca” e le Cascate di Chia – 31 agosto 2024
Un’ uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, un bellissimo percorso ad anello che comincerà al Parco delle Cascatelle con due mulini e bellissime cascate, e con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa; ci dirigeremo poi verso uno dei...
RINVIATO Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 1 settembre 2024
Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere - Partendo da Poggio Mirteto scalo (punto comodo per chi vuole arrivare all’appuntamento in treno), un’escursione affascinante si snoda attraverso i confini tra le province di Roma e Rieti, regalando una vista...
Rasiglia: La piccola Venezia dell’Umbria e i suoi Castelli – 25 agosto 2024
Scordatevi le lunghe code di macchine e il caos che scoraggiano chi vuole visitare Rasiglia, le sue sorgenti perenni, le sue vasche e cascate cristalline. Noi la raggiungeremo a piedi, visitando anche le rovine di antichi castelli a malapena presenti sulle mappe e...
Gran Sasso: Sulla Vetta del Monte Camicia – 25 agosto 2024
Meravigliosa escursione sulla vetta del Monte Camicia a 2564m s.l.m., la cui imponente mole svetta nella parte orientale della grande piana di Campo Imperatore. Arrivare su quella cima e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà l'ascesa sarà...
Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 25 agosto 2024
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...
Gran Sasso: il Monte Brancastello – 24 agosto 2024
Gran Sasso: il Monte Brancastello - Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 24 agosto 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
Gran Sasso: i Sentieri perduti della Piana del Voltigno – 23 agosto 2024
Sentieri perduti: La Piana del Voltigno - Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono...
AL COMPLETO Gran Paradiso: I selvaggi paesaggi delle alte quote – dal 18 al 25 agosto 2024
Un viaggio alla scoperta dei sentieri spettacolari e meno affollati nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un territorio incantato, poco antropizzato, dove vivere la montagna più autentica. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo Parco Nazionale...
Anello del Monte San Franco – 18 agosto 2024
L'escursione ad anello sul Monte San Franco è una di quelle bellissime escursioni con dei panorami mozzafiato lontano da cime più blasonate e frequentate. Situato alle estreme propaggini occidentali del massiccio del Gran Sasso, il Monte prende il nome da Franco da...
Rocca Calascio al Tramonto – 17 agosto 2024
Rocca Calascio al Tramonto - Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte....
Il Corno Grande – 17 agosto 2024
Escursione sul Corno Grande, il re degli Appennini,una spettacolare salita che ci riempirà gli occhi di meraviglia! Arrivare sul Corno Grande a quota 2912 e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà l'ascesa sarà ampiamente ripagata dai...
Esperienza serale a Vasanello: Valle Canale, i Morticelli e il Palazzolo – 17 agosto 2024
Questa escursione serale estiva offre l'opportunità di esplorare i tesori storici e naturali nei dintorni di Vasanello, un incantevole borgo della Tuscia viterbese. L'itinerario include una visita alla suggestiva necropoli etrusca dei Morticelli, un sito archeologico...
La Cascata delle Marmore, il Paese Fantasma di Umbriano, il Nera – 4 agosto 2024
Un primo assaggio della Valnerina, uno scrigno di arte e natura unico al mondo. Visiteremo il borgo fortificato di Umbriano, abbandonato da decenni, rievocando la cristianizzazione dei Longobardi, che proprio in Valnerina trovò il suo monumento più emblematico...
Esperienza Serale alla Rocca Respampani – 28 luglio 2024
Esperienza Serale alla Rocca Respampani – Una passeggiata serale all’interno della Tenuta RoccaRespampani, alla scoperta della natura e delle bellezze di questa splendida azienda agricola: il Castello, un tratto della Via Clodia, il ponte di Fra Cirillo da dove ci...
Esperienza Serale a Corviano – 27 luglio 2024
L'esperienza serale a Corviano è un'avventura che combina natura e storia. Si parte dal borgo medievale di Vitorchiano, esplorando il centro storico. Il sentiero conduce attraverso boschi di querce e castagni, con soste panoramiche sulla valle del Tevere e il Monte...
AL COMPLETO Alpi Carniche E Giulie: Lo Splendore Delle Montagne Friulane – dal 21 al 28 Luglio 2024
Le montagne di Tarvisio sono uno spicchio di natura incontaminata che si incunea tra l’Austria e la Slovenia, tra le Alpi Carniche e le Alpi Giulie. Una terra aspra e selvaggia, caratterizzata da paesaggi straordinari, con montagne rocciose, che ricordano le vicine...
ANNULLATO L’Anello di Lago Vivo – 27 luglio 2024
L’Anello di Lago Vivo – Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi d'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un...
ANNULLATO Sulla Vetta del Monte Godi – 28 luglio 2024
Sulla Vetta del Monte Godi – Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un...
ANNULLATO Notturna alle pendici del Monte Turchio – 26 luglio 2024
Notturna alle pendici del Monte Turchio – Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi del nostro paese e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli...
Trevignano Romano al Tramonto tra le Stelle – 20 luglio 2024
Escursione serale nei dintorni del pittoresco borgo di Trevignano Romano. Partiremo nel tardo pomeriggio e percorreremo un grazioso sentiero che ci condurrà su di un promontorio da cui potremmo ammirare il bellissimo panorama che si apre sul lago di Bracciano....
RINVIATO Esperienza Serale alla Rocca Respampani – 14 luglio 2024
Esperienza Serale alla Rocca Respampani - Una passeggiata serale all'interno della Tenuta RoccaRespampani, alla scoperta della natura e delle bellezze di questa splendida azienda agricola: il Castello, un tratto della Via Clodia, il ponte di Fra Cirillo da dove ci...
Il Tramonto all’Antica Monterano – 13 luglio 2024
Esplora l'atmosfera suggestiva dell'Antica Monterano, un borgo abbandonato ai margini del XIX secolo, situato nel cuore della sua omonima riserva, questa volta al tramonto. Il nostro percorso ci condurrà attraverso i panorami mozzafiato della cascata...
Gran Sasso: il Canyon dello Scoppaturo e Monte Bolza – 7 luglio 2024
Il Monte Bolza ad un primo sguardo potrebbe sembrare una di quelle cime "minori", in impari competizione con le alte cime che si ergono di fronte. Eppure appena raggiungiamo la sua cresta ci accorgiamo che questo è il perfetto punto di osservazione per il...
San Giovenale al Tramonto tra gli Etruschi – 6 luglio 2024
Scopri la magia dell'antica Tuscia e dei Monti della Tolfa con un'escursione serale e notturna unica alla scoperta del suggestivo sito archeologico di San Giovenale. Dominato dalla maestosa Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni '60 da Gustavo...
Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 6 luglio 2024
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter sentire...
Gran Sasso: il Monte Archetto – 5 luglio 2024
Un’ escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del...
La Grande Piana di Camposecco e Monte Pelato – 30 giugno 2024
Spettacolare escursione all'interno dei Simbruini nella parte meno frequentata del Parco. Partendo dal caratteristico centro di Campaegli attraverseremo boschi e pianori, nella parte dell'anno in cui, con l'estate ormai sopraggiunta, la montagna si riempe di...
RINVIATO La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 29 giugno 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
Esperienza Notturna sul Monte Calvo – 29 giugno 2024
A Campaegli, all’interno del cuore verde del Parco dei Simbruini, si erge solitaria una montagna dai dolci pendii. Fitte faggete la circondano, lasciando spazio ad una piccola radura proprio in corrispondenza della vetta: ecco a voi il Monte Calvo! A dispetto...
Il Monte Soratte al Tramonto – 29 giugno 2024
Il Monte Soratte al Tramonto - Il Monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano:...
Le Cascate di Monte Gelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 23 giugno 2024
Monte Gelato: Bellissima escursione lungo il Parco della Valle del Treja, con un giro ad anello che riguarderà alcuni dei suoi punti più suggestivi: il fontanile del Borgo di Mazzano, l’attraversamento della Valle del Treja, la necropoli dei Cavoni, la cascata della...
Tra Orvinio E La Cascata Di Rio Petescia – 23 giugno 2024
Siamo nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, Orvinio, uno dei borghi più belli d'Italia, con la sua rocca conosciuta nel medioevo come "CANEMORTO" è uno di quei luoghi dove passare per scoprire la bellezza di questo territorio, tra panorami mozzafiato, e moltitudini...
Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 23 giugno 2024
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...
AL COMPLETO Passeggiata serale, birdwatching ed apericena nella Valle del Mignone – 22 giugno 2024
Il Mignone è uno dei fiumi piu incontaminati del Lazio e il suo corso attraversa una delle aree piu selvagge della Regione, un vero paradiso per la fauna e per l'avifauna in modo particolare. La zona è straordinaria per l'osservazione di tantissime specie di...
Esperienza Notturna tra il Tempio di Demetra e Valle Cappellana – 22 giugno 2024
Scopri l'incanto della Tuscia in un'escursione notturna partendo dal pittoresco borgo di Villa San Giovanni. Il percorso, immerso nella natura selvaggia e misteriosa della regione, conduce i partecipanti alla scoperta del Tempio di Demetra, antico santuario...
Esperienza alle Gole del Farfa – 19 giugno 2024
Esperienza di scoperta dell'ambiente fluviale che prevede un percorso risalendo le acque del torrente alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un'attività particolarmente suggestiva ed adatta alle calde giornate estive. Grazie all'accordo di fiume che ha...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale Tevere Farfa – 16 giugno 2024
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà possibile...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale Tevere Farfa – 15 giugno 2024
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà possibile...
AL COMPLETO Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 14 giugno 2024
Escursione serale e notturna nella valle della Caffarella, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell’area protetta. Esploreremo questo territorio ancora ben conservato, parlando della sua...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 16 giugno 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
Esperienza serale e notturna a Norchia – 15 giugno 2024
Questa escursione serale e notturna a Norchia offre un'esperienza unica e suggestiva. Dopo una deliziosa merenda presso l'azienda che ci ospita, ci avventureremo nelle affascinanti forre del Pile e dell'Acqualta. Attraverso sentieri intricati e suggestivi,...
ANNULLATO Parco Nazionale D’Abruzzo: Viaggio Alla Scoperta Di Un Gioiello Della Natura – dal 5 al 7 luglio 2024
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei primi Parchi Nazionali istituiti in Italia e uno dei più importanti, sia per i valori naturalistici, che per le politiche di conservazione che ha adottato. Si tratta di un territorio davvero straordinario:...
La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini – 12 giugno 2024
Un percorso ad Anello che parte da Soriano nel Cimino alle pendici del Monte cimino. Tale nucleo abitativo si caratterizza per aver inglobato due forme di insediamento, un piccolo borgo medievale ed i successibi quartieri rinascimentali. Questo borgo fa da confine al...
AL COMPLETO Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 12 giugno 2024
Escursione serale e notturna nella valle della Caffarella, all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell'area protetta. Esploreremo questo territorio ancora ben conservato, parlando della sua...
AL COMPLETO Il Sentiero Degli Dei E Circuito Dei Tre Calli – dal 8 al 9 Giugno 2024
Uno straordinario week end con due meravigliose escursioni: Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere CON LA COMODITA' DI BUS PRIVATO CON PARTENZA DA ROMA Siamo nel bellissimo scenario della costiera Amalfitana, dove la forza della Terra incontra la magnificenza...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale Tevere Farfa – 9 giugno 2024
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà possibile...
Selva Del Lamone: Un Viaggio Nella Natura Selvaggia – 9 giugno 2024
Un itinerario in un luogo selvaggio ed inusuale. La Selva del Lamone è un area protetta situata nel comune di Farnese che oltre a permetterci di camminare in un bosco, caratteristico per le sue "MURCE", massi residuati dell'attività vulcanica della zona, accoglie al...
Trek con Pasolini tra la “Piramide Etrusca” e le Cascate di Chia – 9 giugno 2024
Un’ uscita tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini, un bellissimo percorso ad anello che comincerà al Parco delle Cascatelle con due mulini e bellissime cascate, e con la Torre che fu dimora del poeta di Casarsa; ci dirigeremo poi verso uno dei...
Corviano, la Selva di Malano e la Cascata del Martelluzzo – 8 giugno 2024
Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell’antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come cupole...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale Tevere Farfa – 8 giugno 2024
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà possibile...
AL COMPLETO Lucciole e Battello nella Riserva Naturale Tevere Farfa – 7 giugno 2024
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà possibile osservare...
Passeggiata serale di Birdwatching a Castel Di Guido – 2 giugno 2024
Una passeggiata pomeridiana e serale alla scoperta di un'area di grande valore naturalistico e molto importante per l'Avifauna. Siamo a Castel di Guido, un lembo di Campagna alle porte di Roma, scampato miracolosamente all'urbanizzazione e dove si pratica ancora...
La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 2 giugno 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
Lucciole e Battello nella Riserva Naturale Tevere Farfa – 1 giugno 2024
Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale. Durante la giornata sarà possibile osservare...
Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 1 giugno 2024
Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri lungo la...
Rocca Calascio: un Tuffo nel Medioevo – 26 maggio 2024
Famosa per essere stata il set di tantissimi film, tra cui "Ladyhawke" e "Il Nome della Rosa", la fortezza di Rocca Calascio si erge alle pendici del Gran Sasso, in un favoloso contesto paesaggistico, tra antiche coltivazioni e pascoli. Non lontano si trova il piccolo...
ANNULLATO Il Lago di Nemi, il Tempio di Diana e l’eremo di San Michele – 25 maggio 2024
Suggestivo percorso ad anello lungo il cratere del Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, ed arrivando poi nella omonima cittadina, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato! Scenderemo, dopo una breve sosta al borgo, alla scoperta del...
MercolediTrek sul Monte Semprevisa: un Balcone sul Mare – 22 maggio 2024
Il Monte Semprevisa è la cima più alta dei Monti Lepini (1536 m slm) e offre agli escursionisti panorami e sentieri di notevole bellezza. L’itinerario qui proposto è un anello molto interessante, dal punto di vista naturalistico, geologico e paesaggistico: troveremo,...
ANNULLATO Le Cascate di Monte Gelato, La Valle del Treja e la Rifolta – 19 maggio 2024
Monte Gelato: Bellissima escursione lungo il Parco della Valle del Treja, con un giro ad anello che riguarderà alcuni dei suoi punti più suggestivi: il fontanile del Borgo di Mazzano, l’attraversamento della Valle del Treja, la necropoli dei Cavoni, la cascata della...
ANNULLATO I panorami sconfinati del Monte Orsello – 19 maggio 2024
Il Monte Orsello domina la Piana di Campo Felice, circondato dai massicci del Velino e del Gruppo Monte Ocre - Monte Cagno, dai quali lo dividono vasti pianori e ampie vallate. La sua posizione un po' isolata e la notevole altitudine (2043 m.), consentono alla vista...
Monte Etra: La Terra Dei Grifoni – 18 maggio 2024
Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...
AL COMPLETO La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 18 maggio 2024
Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...
AL COMPLETO Maremma! Weekend Al Parco Dell’Uccellina – Dal 17 Al 19 Maggio 2024
Immagina per un momento una terra senza fretta, una terra senza tempo dove antiche tradizioni si fondono col presente creando alchimie uniche di gusti e sapori, una terra dove la vastità dei boschi lambisce la costa, gareggiando con l'immensita' del mare, in un'eterna...


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571