Alessandro Ammann

ALESSANDRO AMMANN

Chi sono

Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese

Esperienze

La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.

TIPO DI ESCURsIONI

Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.

contattami

 

Cell – 3397116706

E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Pagina personale Facebook  

le mie prossime escursioni:

Le prossime avventure tra novembre e dicembre! 🍁

Le prossime avventure tra novembre e dicembre! 🍁

Siamo alla fine del mese, e da qui a dicembre i Camminesploratori proseguono nei loro viaggi alla scoperta di luoghi nascosti e di incredibile fascino! Vediamo quali... 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 26 novembre giro nella riserva di Macchiatonda 🌳️ e...

Le escursioni autunnali tra novembre e dicembre 🍁

Le escursioni autunnali tra novembre e dicembre 🍁

Ci avviciniamo alla fine del mese, e i Camminesploratori hanno per voi proposte di uscite di tutti i tipi: per chi vuole cominciare, per chi vuole andare in montagna o per chi vuole fare escursionismo scoprendo un pò di archeologia 🍁️ tutto ciò che occorre sono un...

AL COMPLETO Anello del Lago di Alviano – 12 novembre 2022

AL COMPLETO Anello del Lago di Alviano – 12 novembre 2022

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere dei paesaggi e degli ambienti dell’Oasi, una situazione perfetta per chi ama...

Il nostro Autunno in escursione 🍁

Il nostro Autunno in escursione 🍁

Grande partecipazione per il fine settimana appena trascorso, e i Camminesploratori continuano nei loro giri per accompagnarvi in posti meravigliosi in mezzo ai colori dell'autunno 🍁️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 12 novembre escursioni sul Monte...

Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 5 novembre 2022

Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 5 novembre 2022

Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell’Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa una zona...

Le nostre escursioni di novembre! 🍁

Le nostre escursioni di novembre! 🍁

Entriamo nel pieno dell'autunno, e i Camminesploratori hanno per voi un programma di tutto rispetto per il mese di novembre! Dato che le giornate sono più corte, raccomandiamo per ogni evenienza di portare con voi una torcia frontale 💡️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine...

Natura e Storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 29 ottobre 2022

Natura e Storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 29 ottobre 2022

Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il l'area archeologica...

Tante nuove avventure per voi! 🍁

Tante nuove avventure per voi! 🍁

Ultimo weekend di ottobre e tante nuove escursioni in programma per novembre, favorite da un clima così mite! 🚶‍♀️️A brevissimo: mercoledì 26 ottobre Elisa vi accompagnerà nelle Gole del Farfa nell'ambito dei suoi nuovi appuntamenti del mercoledì; 🚶‍♀️️ Per il...

Escursioni tra fine ottobre e inizi di novembre  🍁

Escursioni tra fine ottobre e inizi di novembre  🍁

  Ottobre sta volgendo al termine, e i Camminesploratori sono sempre con voi per accompagnarvi in tanti luoghi sconosciuti in mezzo alla natura! Non bisogna essere particolarmente preparati, tutto ciò che occorre sono scarpe da trekking, zaino, acqua, pranzo...

Le ottobrate in escursione continuano!  🍁

Le ottobrate in escursione continuano! 🍁

Le ottobrate in escursione continuano!  🍁 Tante belle uscite per i prossimi fine settimana, con le giornate di ottobre che sono ottime per fare escursioni! Con il ritorno della guida Elisa Pellirossi, abbiamo anche qualche proposta infrasettimanale! 🚶‍♀️️ Per il...

AL COMPLETO Meditrek nella faggeta di Oriolo – 9 ottobre 2022

AL COMPLETO Meditrek nella faggeta di Oriolo – 9 ottobre 2022

Una giornata all’insegna della natura, della meditazione e della esplorazione di ciò che visitiamo, fuori e dentro di noi. Abbinare la meditazione di consapevolezza ad un’escursione in un paesaggio bucolico, permette lo sviluppo della presenza mentale tramite il...

Corso Base di Escursionismo – dal 5 ottobre al 4 dicembre 2022

Corso Base di Escursionismo – dal 5 ottobre al 4 dicembre 2022

Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in...

Le prossime escursioni d’autunno! 🍁

Le prossime escursioni d’autunno! 🍁

Continuano le nostre escursioni di ottobre, sempre in giro all'esplorazione di luoghi fantastici quanto dimenticati! 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: L'8 ottobre giro in Sabina tra Farfa, Fara Sabina e Toffia alla scoperta dei Ruderi di san Martino 🏺️ e il 9...

AL COMPLETO Anello delle gole del Sagittario – 1 ottobre 2022

AL COMPLETO Anello delle gole del Sagittario – 1 ottobre 2022

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...

Le prime uscite di ottobre 🍁

Le prime uscite di ottobre 🍁

Siamo arrivati ad ottobre, con giornate decisamente più fresche, e con i suoi splendidi colori! Vi ricordiamo che in questa stagione è essenziale portare sempre con sé una mantellina antipioggia, per ogni evenienza! Di seguito tutte le nostre proposte di ottobre:...

Le prime escursioni autunnali 🍁

Le prime escursioni autunnali 🍁

I Camminesploratori salutano l'estate e danno il benvenuto all'autunno, che ci regalerà belle e piacevoli giornate da trascorre insieme nella natura! Ecco a voi le prossime uscite. 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 24 giro tra Capranica e l'antichissima Città...

Escursioni con le giornate più “fresche” 🌞 

Escursioni con le giornate più “fresche” 🌞 

Ciao a tutti dai Camminesploratori 🌞️ Le giornate pian pianino si rinfrescano, e molte escursioni saranno più gradevoli da fare! Chi non ha ancora partecipato può chiedere informazioni di carattere generale al 331 4341365! 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: 🦆️ il...

Escursioni di fine Estate tra Natura e Cultura 🌞

Escursioni di fine Estate tra Natura e Cultura 🌞

Buon lunedì dai Camminesploratori 🌞️ Le escursioni settembrine proseguono con tante proposte interessanti, alla scoperta di luoghi nascosti e paesaggi incontaminati! 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Sabato 10 ritorno alle Cascate del Picchio a Nepi con gli...

Anello del Lago della Duchessa – 4 settembre 2022

Anello del Lago della Duchessa – 4 settembre 2022

Bellissimo ed impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa (reso noto dal rapimento di Aldo Moro), con la conca carsica dove è collocato il lago, la parete di roccia del...

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 3 settembre 2022

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 3 settembre 2022

Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...

Le prime escursioni di settembre! 🌞

Le prime escursioni di settembre! 🌞

I Camminesploratori vi augurano un buon inizio settimana 🌞️ Con l'arrivo di settembre abbiamo già pronte tante uscite, tra natura, storia e avventura! Vediamo quali: 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 3 settembre ritorno al Parco Marturanum con tutte le sue...

Le nostre escursioni tra agosto e settembre 🌞

Le nostre escursioni tra agosto e settembre 🌞

C'è chi è partito per le vacanze, chi non è partito, ma i Camminesploratori in ogni caso non vi lasciano mai soli e sono qui con tante belle proposte di escursioni da qui agli inizi di settembre 🌞️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Tre escursioni sulla Majella dal...

Buon Ferragosto! E le prossime uscite 🌞

Buon Ferragosto! E le prossime uscite 🌞

I Camminesploratori vi augurano un Buon Ferragosto, e con l'occasione sono a ricordarvi le restanti uscite per questo mese e quelle per gli inizi di settembre 🌞️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Dal 19 al 21 agosto tre escursioni nel cuore del Parco Nazionale...

Le escursioni intorno a Ferragosto 🌞

Le escursioni intorno a Ferragosto 🌞

Le escursioni intorno a Ferragosto... e non solo! Per questa settimana abbiamo in programma Il 10 agosto la notturna sul Monte Elci 🌅️ e il 12 Canoatrek sul Tevere al Tramonto 🌅️. 🚶‍♀️️ A seguire:  Dal 19 al 21 agosto tre escursioni nel cuore del Parco Nazionale...

Tutte le escursioni di agosto! 🌞

Tutte le escursioni di agosto! 🌞

Agli inizi di agosto tante belle escursioni, soprattutto in Abruzzo, e qualche serale per goderci il tramonto 🙂 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Si comincia venerdì 5 sul Gran Sasso con il Monte Brancastello 🏞️; il 6  ritorno alle Cascate di Cerveteri ⛲️ e il 7...

MediTrek e tramonto sul Monte Soratte – 31 luglio 2022

MediTrek e tramonto sul Monte Soratte – 31 luglio 2022

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Tramonto sul Monte Autore – 30 luglio 2022

Tramonto sul Monte Autore – 30 luglio 2022

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Cosa faremo d’estate? 🌞

Cosa faremo d’estate? 🌞

Tra luglio e agosto ancora escursioni, serali e in montagna, e si ricomincerà a tornare in Abruzzo! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 30 luglio vi accompagneremo per assistere al Tramonto sul Monte Autore 🏞️ ed il 31 Trekking e meditazione serale sul Monte...

Sirente Velino: Monte La Torricella – 23 luglio 2022

Sirente Velino: Monte La Torricella – 23 luglio 2022

Escursione piuttosto facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica! Una faggeta tra le più belle del Sirente Velino. Insomma...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat